Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Creare la stazione
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore Creare la stazione

Geodede

Iscritto il:
22 Maggio 2010

Messaggi:
221

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Febbraio 2011 alle ore 18:18

Buonasera cari colleghi,
libretto misto gps & tps. Ho una domanda da porvi.

Devo creare dalla stazione 100 una stazione 200 perchè non riesco a creare dei punti con le righe 4 e 5.

Mi chiedevo.
Creo la riga 1: stazione 200, altezza strumentale, codice

Poi creo la riga 2: inserendo le due battute

riga 1: 100
riga 2: 200

riga 1: 200
riga 2: 100

Quello che mi chiedo è: la riga 2 delle due stazioni posso crearla solo con il metodo azimutale e distanza orizzontale? e altro quesito che la stazione 200 non compaia nella riga 2 del gps è un problema?

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 20 Febbraio 2011 alle ore 19:56

"Geodede" ha scritto:
Buonasera cari colleghi,
libretto misto gps & tps. Ho una domanda da porvi.

Devo creare dalla stazione 100 una stazione 200 perchè non riesco a creare dei punti con le righe 4 e 5.

Mi chiedevo.
Creo la riga 1: stazione 200, altezza strumentale, codice

Poi creo la riga 2: inserendo le due battute

riga 1: 100
riga 2: 200

riga 1: 200
riga 2: 100

Quello che mi chiedo è: la riga 2 delle due stazioni posso crearla solo con il metodo azimutale e distanza orizzontale? e altro quesito che la stazione 200 non compaia nella riga 2 del gps è un problema?

Grazie



Salve

Quando sei nella finestra di pregeo per la riga 2, vai in alto e apri il menu, quasi nascosto, e seleziona la modalità che preferisci.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Geodede

Iscritto il:
22 Maggio 2010

Messaggi:
221

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Febbraio 2011 alle ore 20:57

perdonami, non chiedevo come farlo, ma se era una procedura corretta fare in quel modo

poi un' altra domanda.
Sto redigendo una proposta di aggiornamento, quando vado nella stesura la sorpresa.

Il rilievo da ma effettuato con tutti i punti battuti è invertito sottosopra rispetto alla mappa il che adeguarlo risulta impossibile come sia possibile?
e tra l' altro che ho notato che nell' EDM i pf sono completamente specchiati rispetto all' estratto di mappa. é normale ciò? come risolvo?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 20 Febbraio 2011 alle ore 21:08

"Geodede" ha scritto:
perdonami, non chiedevo come farlo, ma se era una procedura corretta fare in quel modo

poi un' altra domanda.
Sto redigendo una proposta di aggiornamento, quando vado nella stesura la sorpresa.

Il rilievo da ma effettuato con tutti i punti battuti è invertito sottosopra rispetto alla mappa il che adeguarlo risulta impossibile come sia possibile?
e tra l' altro che ho notato che nell' EDM i pf sono completamente specchiati rispetto all' estratto di mappa. é normale ciò? come risolvo?



Salve

Io sono tonto o tu non ti spieghi bene, oppure stai scherzando.

Se il rilievo è specchiato hai sbagliato qualche cosa nel libretto.
Se il rilievo è ruotato non importa, quando fai orienta si aggiusta.
Se l'EDM (Estratto di Mappa) è specchiato, non può essere che l'EMP sia diverso.

Forse intendi che il Vettoriale è specchiato rispetto al Raster?

Beh allora il tecnico che rilascia gli estratti aveva bevuto.

Per dirla tutta : non mi sono mai successe queste cose.
Ma che versione di Pregeo usi?

???????????????

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Geodede

Iscritto il:
22 Maggio 2010

Messaggi:
221

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Febbraio 2011 alle ore 21:18

-.- Pregeo 10

Allora: il mio rilievo non è specchiato.
Quando faccio la proposta di aggioramento il mio rilievo oltre ad essere ruotato è spostato tutto verso destra.
(generalmente quando faccio le proposte di aggiornamento, appena entro nel comando stesura, mi trovo il mio bel rilievo orientato in senso giusto e sulla particella, il che mi tocca fare solo qualche piccolo movimento di orientamento.

l' emp non è diverso.
é l' estratto di mappa che mi compare nella stesura della proposta che al posto di avere il PF1 IN ALTO A DESTRA, IL PF2 IN ALTO A SINISTRA e il PF3 in BASSO ha il PF1 IN ALTO A SINISTRA, IL PF2 IN ALTO A DESTRA e il PF3 IN ALTO

è normale?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 20 Febbraio 2011 alle ore 22:20

Salve

Allora o hai messo le mani nel file EMP, oppure ti devi fare sostituire l'estratto.

Mandami l'estratto che verifico.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Geodede

Iscritto il:
22 Maggio 2010

Messaggi:
221

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Febbraio 2011 alle ore 23:56

no, non ho modificato sicuramente l' estratto.

Comunque ti ringrazio per il tempo che stai perdendo





0|20122010|VA0387196/2010|E079|09080|2806,6964|VA|PUB|DDFCSD|40541213803948|
8|1%|5060180.061|1474501.166|
8|2%|5060178.605|1474500.676|
8|3%|5060164.935|1474494.048|
8|4%|5060149.449|1474487.562|
8|5%|5060143.604|1474501.242|
8|6%|5060148.219|1474503.205|
8|7%|5060150.994|1474504.385|
8|8%|5060175.972|1474515.009|
8|9%|5060180.690|1474504.505|
8|10%|5060178.373|1474503.572|
8|11%|5060179.746|1474501.614|
8|12%|5060136.415|1474525.323|
8|13%|5060164.696|1474536.186|
8|14%|5060170.465|1474538.241|
8|15%|5060170.655|1474538.309|
8|16%|5060170.735|1474538.111|
8|17%|5060178.858|1474518.037|
8|18%|5060179.085|1474516.333|
8|19%|5060147.416|1474513.050|
8|20%|5060144.219|1474511.896|
8|21%|5060142.216|1474515.791|
8|22%|5060137.947|1474514.118|
8|23%|5060133.725|1474523.718|
8|24%|5060133.516|1474524.194|
8|25%|5060157.711|1474520.752|
8|26%|5060162.060|1474522.446|
8|27%|5060163.035|1474521.478|
8|28%|5060166.492|1474523.100|
8|29%|5060166.385|1474524.437|
8|30%|5060170.859|1474526.440|
8|31%|5060174.223|1474518.039|
8|32%|5060165.995|1474514.390|
8|33%|5060165.591|1474515.703|
8|34%|5060161.960|1474514.365|
8|35%|5060160.582|1474516.647|
8|36%|5060159.542|1474516.563|
8|37T|5060334.913|1474198.777|0|

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 21 Febbraio 2011 alle ore 08:44

Salve

Qualcuno mi ha definito scherzosamente il Mago di Arch ma da qui a leggere ciò che non vedo ce ne passa.
Ho detto mandami l'estratto di mappa in posta elettronica.
Come faccio a caricarlo in Pregeo e a vedere quello che affermi?

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Geodede

Iscritto il:
22 Maggio 2010

Messaggi:
221

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Febbraio 2011 alle ore 12:34

sorry, ha ragione

Ho inviato l' estratto via e-mail.
Aprendolo si vedono dove sono i PF, caricandolo in pregeo si vedono i cerchi e il numero del pf che sono da tutt' altra parte.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 21 Febbraio 2011 alle ore 13:02

Salve!
il Mago di ARCH di sicuro ha già individuato che nell'estratto c'è qualcosa che non va!

per ora lo stimolo, anche se non ho i suoi mezzi, ho individuato qualcosa dei PF che non va bene e, se non le hai manomesse tu, noto in rosso quello che a me pare strano:

8|PF07/9070/E079|5060286.742|1474666.654|1597|SOST.TO ISTANZA 216614/05 SP.NE FABBR.|50|E079|9070,7|22-09-2005|V|

8|PF10/9080/E079|5060226.245|1474741.760|6479|SP. FABBRICATO(OFFICINA DISTRIBUTORE BENZINA)|50|E079(?) |(?) 9080,10 |10-12-2010|2010370948|

8|PF14/9080/E079|5060069.772|1474760.325|5611|SP SO FABB|50|E07(?) |(?) 9,9080,14|13-03-2009|200978308|

8|PF15/9080/E079|5060083.476|1474567.396|6322|SP.PALINA DI RECINZIONE|50|E079(?) |(?) 9080,15|10-12-2010|2010370948|

8|PF01/9080/E079|5060284.464|1474914.713|6501|SP SO FABB|50|E079(?) |(?) 9080,1|10-03-2010|201074972|

8|PF09/9080/E079|5060129.870|1475085.807|6291|SP.NE REC.|50|E079(?) |(?) 9080,9|10-03-2010|201074972|

dato che ci sei, controlla anche l'esattezza delle coordinale Est e Nord !

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Geodede

Iscritto il:
22 Maggio 2010

Messaggi:
221

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Febbraio 2011 alle ore 13:17

guarda posso solo dirti, che ho tanti di quei problemi su questo tm, sopratutto sui punti fiduciali.
Torna solo una coppia di misurata, l' altra è fuori di ben 3 metri!!! Nonostante abbia ricollaudato di nuovo i PF, le mie misure ritengo che siano esatte

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Geodede

Iscritto il:
22 Maggio 2010

Messaggi:
221

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Febbraio 2011 alle ore 13:21

Ho controllato anche in altri edm l' errore in rosso, ma in tutti risulta quella dicitura, CODICE COMUNE, FOGLIO, NUMERO PF

Quindi credo sia normale

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 21 Febbraio 2011 alle ore 15:04

Salve

Caricato con Pregeo marzo 2010, come autoallestito, non visualizza il raster.
Caricato con ULTIMO pregeo, come autoalestito, non visualizza il raster.
Per me c'è qualche cosa che non va nel raster.
Forse è in formato A3 o ha qualche problema.
Comunque da solo si apre ma non con pregeo.
Io ti propongo di andare all'adt con un portatile e fargli vedere che non si apre.
E farti sostituire l'estratto.

codialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Geodede

Iscritto il:
22 Maggio 2010

Messaggi:
221

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Febbraio 2011 alle ore 15:21

Ma io riesco a caricarlo.

Ho fatto uno stamp per farle vedere graficamente meglio il problema.
Come può vedere dalla foto

http://picbite.com/image/147796xmved/

in realtà il pf 14 che è in basso a destra, dovrebbe sere in basso a sinistra
e il mio rilievo è capovolto rispetto all' orientamento delle particelle selezionate

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Geodede

Iscritto il:
22 Maggio 2010

Messaggi:
221

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Febbraio 2011 alle ore 18:12

aggiornamento: ho controllato le coordinate dei miei PF e in effetti una risulta completamente sballata di molto, questo è il motivo per cui mi trovo il PF da tutt altra parte.

Come mi muovo in questo caso?
C'è un urgenza assoluta nel presentare questo TM.

Ricostituisco la monografia, oppure lo oriento da me nella proposta?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie