Forum
Autore |
Cosa ne pensate di queste motivazioni di rifiuto? |

Granello2
Iscritto il:
28 Settembre 2008
Messaggi:
12
Località
Inverary nella Zona del Crepuscolo
|
E' per un tipo in deroga per ampliamento fabbricati
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8888
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
PER MOTIVI DI PRIVACY SEI PREGATO DI CANCELLARE IL NUMERO DEL PROTOCOLLO E L'ID_PRATICA SISTER! GRAZIE
|
|
|
|

Granello2
Iscritto il:
28 Settembre 2008
Messaggi:
12
Località
Inverary nella Zona del Crepuscolo
|
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8888
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Granello2" ha scritto: Cari colleghi, avrò redatto 50 tipi in deroga ed è la prima volta che mi danno un risposta così.....cosa fareste adesso al mio posto? procederei con riga 4 e 5 per allineamenti e squadri
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8888
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Granello2" ha scritto: contento? io non devo essere contento....... ma su un forum non puoi pubblicare i "fatti tuoi"
|
|
|
|

talismatico
Iscritto il:
08 Luglio 2007
Messaggi:
346
Località
lu Sule, lu Mare, lu Ientu
|
Si tratta di un tipo di "modesta entità" e non di "tipo in deroga". A parte la precisazione, io al tuo posto seguirei senza esitazione il consiglio del tecnico catastale, e lo ringrazierei pure. Anche se si tratta di un piccolo ampliamento è preferibile dare le misure reali e non quelle tramite coordinate cartografiche che il più delle volte sono il frutto di un adattamento che deriva di un adattamento.....ecc (di reale hanno poco o niente). Saluti! gAR
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3539
Località
NAPOLI
|
a me m' pare na str.... Linea 4-5 o coordinate se la mappa non corrsiponde il risultato è analogo. Non credo che il tecnico possa rifiutare l'accetazione. Poi, se è per evitare di fare storie e quindi sottostare alla volonta "divina" allora oK. Poi nn capisco dove sta il problema, sei si fa un rilievo, magari strumentale, si inserisce in mappa si adatto e si leggono le coordinate, dove sta scritto che non posso inserirlo in pregeo con questo metodo? Saluti
|
|
|
|

talismatico
Iscritto il:
08 Luglio 2007
Messaggi:
346
Località
lu Sule, lu Mare, lu Ientu
|
"robertopi" ha scritto: a me m' pare na str.... Linea 4-5 o coordinate se la mappa non corrsiponde il risultato è analogo. Non credo che il tecnico possa rifiutare l'accetazione. Poi, se è per evitare di fare storie e quindi sottostare alla volonta "divina" allora oK. Poi nn capisco dove sta il problema, sei si fa un rilievo, magari strumentale, si inserisce in mappa si adatto e si leggono le coordinate, dove sta scritto che non posso inserirlo in pregeo con questo metodo? Saluti Non mi pongo nemmeno il problema se questo metodo è ancora oggi consentito o meno, semplicemente non lo utilizzo. Se vado sul posto ad eseguire un rilievo con GPS o con stazione totale uso le righe 1-2. Se il rilievo lo faccio o lo integro con allineamenti e squadri uso le righe 4-5. Non credo che questa sia una str....ata Non vedo il motivo per cui se eseguo il rilievo sul posto devo convertire le misure con righe 8, non capisco perchè devo perdere tempo a trasformazioni e adattamenti che non sò dove portano. O semplicemente è il sistema per non andare sul posto a rilevare? In tal caso evito qualsiasi discussione! Saluti! gAR
|
|
|
|

numero
(GURU)
Iscritto il:
30 Gennaio 2004
Messaggi:
1834
Località
prato
|
Il problema non è se a me piace fare in un modo o se a caio piace fare in un altro. Semplicemente esistono normative che permettono di presentare lo stesso tipo con modalità diverse. Nel caso in oggetto sembra si sia utilizzata la modalità contemplata nella circolare 96/t del 1998, tuttora in vigore. Quindi le motivazioni descritte sono secondo me assolutamente prive di fondamento. Concludo comunque precisando che anch'io mi sono sempre tenuto alla larga da questa possibilità, preferendo altre strade (rilievi celerimetrici locali, righe 4 e 5 ecc.), ma solo per gusti personali. saluti
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3539
Località
NAPOLI
|
non contesto il metodo, semplicemnte visto che è contemplato, come dice giustamente Numero, non può essere motivo di rifiuto. Non si può sempre essere sottoposti ad un processo alle intenzioni, intanto il tipo lo accetti, poi, magari, se ne hanno voglia, lo vanno a controllare. salut
|
|
|
|

Granello2
Iscritto il:
28 Settembre 2008
Messaggi:
12
Località
Inverary nella Zona del Crepuscolo
|
Intanto un grazie a tutti per le risposte ragazzi. Per talismatico: il rilievo l'ho eseguito eccome, con stazione totale battento ben quattro PF (dato ceh uno dei quattro rientrava nel trangolo fiduciale), anche perchè nello stesso triangolo fiduciale ho eseguito anche un frazionamento. Ho usato questo metodo per coordinate, perchè appunto le misure mi tornavano e ho ritenuto fosse mia possibilità e DIRITTO fare così il tipo. Il tecnico catastale lo ringrazierò quando mi tratterà le note sospese magari entro una settimana, dato che qui a Pavia arriviamo anche a 25gg. anche per le cose più semplici. Io intendo reinviarlo così, nella speranza che lo tratti un altro tecnico dell'UTE, e poi vi faccio sapere... Intanto grazie!
|
|
|
|

numero
(GURU)
Iscritto il:
30 Gennaio 2004
Messaggi:
1834
Località
prato
|
Scusa ma a questo punto mi hai confuso le idee. Cosa c'entrano i PF con un tipo per modesta entità? Perchè se hai presentato un tipo normale introducendo al posto delle misure le coordinate dei punti in riga 8 allora il tecnico ha fatto bene a respingerlo, perchè non si può fare! saluti
|
|
|
|

lucanto
Iscritto il:
27 Giugno 2006
Messaggi:
551
Località
|
e' consentito presentare il libretto solo con le coordinate dei punti, credo che il problema sia quello che hai dichiarato di aver desunto i nuovi punti dalla mappa catastale. In effetti i punti sono stati desunti da rilievo celerimetrico appoggiato ai punti fiduciali etc. etc. pertanto la sospensione è corretta. E' sufficiente spiegare questo in relazione tecnica. Buon lavoro
|
|
|
|

Granello2
Iscritto il:
28 Settembre 2008
Messaggi:
12
Località
Inverary nella Zona del Crepuscolo
|
Numero capisco le tue perplessità.....il rilievo l'ho fatto con lo strumento perchè nello stesso luogo ho redatto anche un tipo di frazionamento. Devi sapere inoltre che a Pavia, benchè l'ADT rilasci gli estratti in coordinate Cassini, i tecnici vogliono poi i punti in riga 8 del libretto per i modesta entità in coordinante Gauss - Boaga.....è usanza quindi appoggiarsi almeno a 2 PF (sia quando si rileva con la stazione totale, che solo graficamente sulla mappa riportandole misure prese a mano, ad esempio per un ampliamento di sagoma) anche per un modesta entità, per ottenere tali coordinate.
|
|
|
|

talismatico
Iscritto il:
08 Luglio 2007
Messaggi:
346
Località
lu Sule, lu Mare, lu Ientu
|
Ammetto di essere di difficile comprendonio, ancora di più ultimamente .... sarà l'età?, mbò! Ciò nonostante rimango convinto di quello che ho scritto prima. La procedura di inserire le misure direttamente con le righe 8, se non ricordo male, è nata in deroga per una fase transitiva tra il pregeo 7.01 ed il pregeo 7.52. E' pure vero che se non è stata espressamente abolita può essere utilizzata a proprio piacere e piacimento. E' UN DIRITTO..... sacrosanto aggiungo! Però, e mi scuso se mi ripeto, se io ho fatto un rilievo strumentale che senso ha perdere tempo a convertire il rilievo in righe 8 quando lo stesso rilievo lo posso digitalizzare immediatamente con righe 1-2? ... avendo peraltro la certezza che il libretto misure è costituito da dati realmente rilevati sul posto? Tutto ciò a prescindere che il sistema di inquadramento è in Cassini-Soldner o in Gauss-Boaga, non cambia assolutamente niente! Poi naturalmente, siccome è consentito ognuno è libero di fare ciò che vuole. Saluti! gAR P.S. - Rileggendo in rete tra le norme e le leggi assurde ancora in vigore, leggo che nella Contea di York è ancora oggi consentito uccidere uno scozzese all'interno delle antiche mura della città, ma solo con arco e frecce ed escluso la domenica. Bene!.... oggi fortunatamente è domenica!
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|