Pare che il tema della conversione di coordinate (in particolare quelle dei Punti Fiduciali) sia sempre più di attualità, sia per gli interventi (tutti pregevoli) su questo sito, sia per quelli sulla carta stampata. Nel numero di luglio/settembre dell'autorevole "Territorio Informa" (notiziario interno dell'Agenzia del Territorio) troviamo un interessante articolo dal titolo "L'impiego di navigatori satellitari nella localizzazione dei punti fiduciali" a firma di Flavio C. Ferrante della Direzione Centrale C.C.P.I. - Ufficio Metodologie Operative Cartografiche.
Nell'articolo si parla di una interessante sperimentazione compiuta nella provincia di Biella per tasformare le coordinate dei Punti Fiduciali dal sistema Cassini-Soldner al sistema WGS84 ed utilizzarle per la ricerca dei PF nelle operazioni di controlla a campione, sul terreno, degli atti di aggiornamento cartografici redatti con l'ausilio della procedura Pregeo. Il lavoro si basa sul reperimento di Punti Fiduciali aventi le doppie coppie di coordinate Cassini-Soldner e Gauss-Boaga Roma 40 e nell'esecuzione di calcoli di rototraslazione conforme con variazione di scala isotropa.
Dalla lettura si ricavano alcune cose interessanti.
Intanto che sono state usate le coordinate dei Punti Fiduciali desunte dalla mappa catastale e non le coordinate dei Punti Fiduciali desumibili dalla TAF, notoriamente prive di valenza topometrica.
Altra cosa importante, leggibile tra le righe, è che gli algoritmi ed i programmi per procedere ai calcoli di trasformazione sono già implementati nei sistemi informatici degli Uffici provinciali.
E allora è normale chiedersi perchè l'Agenzia del Territorio, avendone i mezzi, non ci da le coordinate dei Punti Fiduciali in tutti e tre i sistemi (Cassini-Soldner, Gauss-Boaga e WGS84) così da averle già pronte (ed "uficiali" per tutti) per ogni evenienza?
La parola a quelli "al di là del bancone". Che dite, si potrebbe fare?
Saluti tutti.
Amal IM/912
P.S.: Quelli che volessero leggere l'articolo mi possono inviarmi richiesta a amalgeo@gmail.com vedrò di raggrupare un po di indirizzi e fare (senza fretta, please) un invio cumulativo.