Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Conversione coordinate Punti Fiduciali
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Conversione coordinate Punti Fiduciali

amal

Iscritto il:
09 Febbraio 2003

Messaggi:
343

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Dicembre 2006 alle ore 18:34

Pare che il tema della conversione di coordinate (in particolare quelle dei Punti Fiduciali) sia sempre più di attualità, sia per gli interventi (tutti pregevoli) su questo sito, sia per quelli sulla carta stampata. Nel numero di luglio/settembre dell'autorevole "Territorio Informa" (notiziario interno dell'Agenzia del Territorio) troviamo un interessante articolo dal titolo "L'impiego di navigatori satellitari nella localizzazione dei punti fiduciali" a firma di Flavio C. Ferrante della Direzione Centrale C.C.P.I. - Ufficio Metodologie Operative Cartografiche.
Nell'articolo si parla di una interessante sperimentazione compiuta nella provincia di Biella per tasformare le coordinate dei Punti Fiduciali dal sistema Cassini-Soldner al sistema WGS84 ed utilizzarle per la ricerca dei PF nelle operazioni di controlla a campione, sul terreno, degli atti di aggiornamento cartografici redatti con l'ausilio della procedura Pregeo. Il lavoro si basa sul reperimento di Punti Fiduciali aventi le doppie coppie di coordinate Cassini-Soldner e Gauss-Boaga Roma 40 e nell'esecuzione di calcoli di rototraslazione conforme con variazione di scala isotropa.
Dalla lettura si ricavano alcune cose interessanti.
Intanto che sono state usate le coordinate dei Punti Fiduciali desunte dalla mappa catastale e non le coordinate dei Punti Fiduciali desumibili dalla TAF, notoriamente prive di valenza topometrica.
Altra cosa importante, leggibile tra le righe, è che gli algoritmi ed i programmi per procedere ai calcoli di trasformazione sono già implementati nei sistemi informatici degli Uffici provinciali.
E allora è normale chiedersi perchè l'Agenzia del Territorio, avendone i mezzi, non ci da le coordinate dei Punti Fiduciali in tutti e tre i sistemi (Cassini-Soldner, Gauss-Boaga e WGS84) così da averle già pronte (ed "uficiali" per tutti) per ogni evenienza?
La parola a quelli "al di là del bancone". Che dite, si potrebbe fare?

Saluti tutti.

Amal IM/912

P.S.: Quelli che volessero leggere l'articolo mi possono inviarmi richiesta a amalgeo@gmail.com vedrò di raggrupare un po di indirizzi e fare (senza fretta, please) un invio cumulativo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

eziomil

(FONDATORE)

Iscritto il:
02 Gennaio 2003

Messaggi:
593

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Dicembre 2006 alle ore 12:48

Ho letto anch'io quell'articolo (spero di pubblicarlo sul sito) e penso che questo sia uno dei tanti progetti che l'Ing. Ferrante porta avanti con la sua equipe. La trasformazione delle coordinate da cassini-soldner (catastali) a quelle WGS84 non è cosa semplice.....se vogliamo ottenere dati attendibili.
Tanto per cominciare dobbiamo riflettere sui dati di partenza.
Le coordinate dei PF utilizziamo quelli della TAF con effetti rototraslativi oppure quelle lette dalla mappa con errori di apprezzamento cartografico?
Poi abbiamo tutte le origini nel doppio sistema di riferimento?
Non facciamo prima a farci dare da coloro che utilizzano il GPS le coordinate dei WGS84 dei PF che collimano?
Per quanto ne so io al momento non ci sono programmi per le trasformazion nei nostri sistemi informatici, è probabile che siano in sperimentazione o pronti da inserire.
Ecco lanciati un pò di spunti di riflessione.........aspetto commenti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie