Forum
Autore |
consiglio su onorario x tipo mappale |

Niko_77
Iscritto il:
13 Aprile 2005
Messaggi:
114
Località
VENEZIA/PADOVA
|
Salve a tutti ....... uno studio di architettura mi ha chiesto di fare due preventivi per tipo mappale ordinario e tipo x modesta entità... farei quindi da service... mi hanno chiesto un prezzo a corpo...io pensavo che facendo una media delle ...medie... potrei fare tipo ordinario...700 escluse spese catastali tipo x modesta entità 400 escluse spese catastali... secondo voi...sono troppo alte...?? grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

cuspidescarlatta
Iscritto il:
24 Agosto 2005
Messaggi:
30
Località
|
Mah...Venezia-Padova...fammi un po' leggere i prezzi...si, mi trasferisco subitooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!
|
|
|
|

sissy34
Iscritto il:
03 Ottobre 2004
Messaggi:
229
Località
Firenze
|
|
|
|
|

Anonymous
Iscritto il:
10 Novembre 2000
Messaggi:
1479
Località
|
A ME SEMBRANO PARECCHIO BASSI! POTEVANO ANDAR BENE 4-5 ANNI FA,MA ORA CON TUTTE LE MENATE CHE CI SONO IO NON LAVORO SOTTO LE SEGUENTI CIFRE: TIPO MODESTA ENTITA € 500, TIPO ORDINARIO € 1200 / € 1400. PURTROPPO QUANDO LAVORI PER CONTO DI ALTRI STUDI DEVI LAVORARE SOTTO PREZZO; IO PERO' NON CI STO A FAMMI SFRUTTTARE: QUANDO ERO ALLE PRIME ARMI ANCH'IO A VOLTE HO DOVUTO ABBASSARE I PREZZI, MA POI MI SONO ROTTO LE PALLE A LAVORARE PER LE BRICIOLE, E ORA CHE DOPO 10 ANNI DI ESPERIENZA MI SONO FATTO IL MIO PICCOLO GIRO DI CLIENTI, I PREZZI LI FACCIO IO! FATEVI PAGARE NON FATEVI SFRUTTARE: SIAMO PROFESSIONISTI NON SIAMO EXTRACOMUNITARI (con tutto il rispetto per loro)
|
|
|
|

geobax
(GURU)
Iscritto il:
17 Maggio 2005
Messaggi:
2196
Località
Biella
|
Dipende tanto dal metodo e strumentazione che adotterai per l'esecuzione di entrambi. Per il tipo ordinario tieni conto del numero di stazioni, di pf da rilevare, di vertici da introdurre in mappa; rileva eventuali difficoltà di rilievo. Per il TM dipende se la strumentazione che usi è celerimetrica, oppure esegui il lavoro x allineamenti e squadri o altro. C'è un file ...parcelle catastali...che puoi scaricare dalla sezione di downloads, potrebbe esserti di aiuto, in caso che non ci sia un tariffario di orientamento nella zona in cui operi. CIAO
|
|
|
|

francescox
Iscritto il:
24 Marzo 2005
Messaggi:
765
Località
Salentino
|
Questi numeri a forfait mi fanno un po' rabbrividire. Eh no caro collega EVITA ASSOLUTAMENTE DI SVENDERTI. Ti consiglio di valutare i lavori caso per caso visto che ti può capitare un rilievo semplice ma anche uno estremamente complesso! Segui il consiglio di Geobax, adotta quella tabella che trovi in questo sito, è certamente un buon punto di partenza. Fidati!
|
|
|
|

Anonymous
Iscritto il:
10 Novembre 2000
Messaggi:
1479
Località
|
Volevo portare a conoscenza le ss.vv. ill.me che a Belluno, e in particolare presso l'Amministrazione Provinciale si è domandato un preventivo per frazionare dei terreni da espropriare lungo una strada. Per farla breve il lavoro sarà costituito da un frazionamento di 12-13 particelle, nonchè, visto che 5 di queste sono enti urbani, la conseguente predisposizione e consegna dei Docfa, visto che si modifica la corte, di queste 5 unità. Ammesso anche che ci siano 3 punti fiduciali vicini (per uno sviluppo di 2 Km. circa?) cosicchè si faccia una unica stazione per collimarli tutti, l'offerta che è stata aggiudicata (per tipo aggiornamento, docfa, rilievi, ecc. ecc.) è stato di 1500 Euro (IVA e Cap. a parte). La domanda allora mi nasce spontanea. Con che faccia vado a domandare per un unico Frazionamento 1500 Euro? Ai miei clienti, o collaboratori che dir si voglia, come faccio a giustificare detto importo? Non è che sia il caso, visto che si parla sempre di deontologia (anche se negli enti locali si vedono cose che con la deontologia non hanno niente a che fare), che i collegi controllino i prezzi che vengono molte volte offerti, considerato che gli iscritti all'albo hanno un tariffario? Saluto tutti.
|
|
|
|

francescox
Iscritto il:
24 Marzo 2005
Messaggi:
765
Località
Salentino
|
A Belluno esiste un collegio provinciale dei geometri? Quella descritta, da noi si chiama PROSTITUZIONE!
|
|
|
|

Luberto77
Iscritto il:
22 Luglio 2005
Messaggi:
53
Località
|
Salve a tutti per quanto mi riguarda penso che cambierò città per lavorare visto che con le parcelle che girano qui (Veneto) è meglio andare a lavare le scale (come discusso in altro topic famoso), ieri mi sono arrivati i MAV da pagare per l'iscrizione all'Albo e l'aumento rispetto all'anno scorso è stato di 30 € dopo la stangata dell'anno scorso (da 90 a 310 €!!!!!!!!!!!!!). Se il Collegio non tutela la correttezza delle parcelle allora che lo paghiamo a fare????????? Boh.................... :roll:
|
|
|
|

Niko_77
Iscritto il:
13 Aprile 2005
Messaggi:
114
Località
VENEZIA/PADOVA
|
avevo pensato di fare un preventivo in base ai pf battuti, dificoltà date dal luogo..ecc..ma...loro vogliono un prezzo a corpo poi eventualmente se vi sono particolari problemi...ci si puo accordare... qui da noi i prezzi per un privato vanno per un tipo mappale o tipo frazionamento in media da un minimo di 800 euro ad un max di 1500 euro... ma x esempio io non ho mai chiesto piu' di 1000 euro escluso spese catastali.. ho scaricato il programmino per calcolare le parcelle....molto bello...peccato che le cifre che escono sono inproponibili...almeno qui da me... anche qui e uscito un bando dal Comune x eseguire un tipo frazionamento e tipo mappale...un lavoro che ho stimato in circa 5.000,00 euro...e ho provato a propormi con 3000 ...ha vinto un altro geom. con 1500 euro...mi chiedo come faccia....a starci con le spese...
|
|
|
|

rolan
Iscritto il:
22 Novembre 2004
Messaggi:
63
Località
Torino
|
"Niko_77" ha scritto: ...mi chiedo come faccia....a starci con le spese... La questione non è come faccia a stare nelle spese (ci sono tante maniere ad esempio utilizzando manovalanza a basso costo) piuttosto quanto siano corretti alcuni colleghi che non fanno riferimento ai tariffari e alla deontologia. Lo sconto agli enti pubblici non dovrebbe superare il 20%.
|
|
|
|

Trevisan
Iscritto il:
09 Marzo 2005
Messaggi:
646
Località
|
"Niko_77" ha scritto: Salve a tutti ....... uno studio di architettura mi ha chiesto di fare due preventivi per tipo mappale ordinario e tipo x modesta entità... farei quindi da service... mi hanno chiesto un prezzo a corpo...io pensavo che facendo una media delle ...medie... potrei fare tipo ordinario...700 escluse spese catastali tipo x modesta entità 400 escluse spese catastali... secondo voi...sono troppo alte...?? grazie Provincia di Venezia, dalle mie parti questi sono i prezzi, forse in base alle stazioni che preventivi di fare potresti alzare un po' i 700€, ma non credo che arriveresti a molto di più (800, 900 al massimo). Sull'operato dei collegi no comment, basta pensare che da noi i corsi di aggiornamento professionale organizzati costano la stessa cifra sia per gli iscritti che per i no. Ciao!
|
|
|
|

Anonymous
Iscritto il:
10 Novembre 2000
Messaggi:
1479
Località
|
vorrei sapere se ne siete al corrente quanto si chiede per fare un t.m. o t.f. in provincia di brescia zona lago di garda per curiosità quanto si può chiedere ad un privato?
|
|
|
|

furina
Iscritto il:
25 Maggio 2005
Messaggi:
496
Località
Batignano
|
Chiedo scusa, ma i prezzi di cui si parla, sono relativi a lavori redatti e firmati da voi stessi oppure lavori redatti per altri colleghi che poi se li firmano loro ? Nel secondo caso, come vi regolate con i prezzi ? Grazie. Ciccio.
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
Entro nella discussione per ricordare che le AdT hanno cominciato a verificare, a campione, i rilievi eseguiti da noi tecnici: motivo in più per operare sempre al meglio, verificando più volte i risultati per evitare, per quanto possibile, successive "figuracce". Detto questo, se dovrò predisporre un TM o un TF per un collega, mi prenderò la responsabilità che mi compete firmando l'elaborato ed applicando la tariffa (per esempio quella riportata in questo sito "file.xls), con categorico rifiuto di operare con firma apposta dal collega e con parcella al ribasso. Infine, per favore, chi può indicare con chiarezza quali conseguenze nascono da un rilievo in qualche riconosciuto errato dal AdT ??? Ne ho sentite delle belle !!!! Grazie e buon lavoro.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|