Autore |
Risposta |

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
Salve Il mapp. n. 247 deve essere soppresso e costituito uno nuovo. Saluti cordiali
|
|
|
|

geoterra90
Iscritto il:
27 Dicembre 2011
Messaggi:
59
Località
Castelli Romani
|
"SIMBA964" ha scritto: Salve Il mapp. n. 247 deve essere soppresso e costituito uno nuovo. Saluti cordiali Quindi devo richiedere l'EDM al catasto e fare la proposta di aggiornamento?
|
|
|
|

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
Salve NO, si fa solo il mod. censuario. Saluti cordiali
|
|
|
|

geoterra90
Iscritto il:
27 Dicembre 2011
Messaggi:
59
Località
Castelli Romani
|
ok. Grazie mille. Però mettendo come tipo di aggiornamento: Conformità di mappa mi dice sempre: [size= 12px; background-color: #e0e0e0]Sulla base degli elementi analizzati il tipo non risulta approvabile.[/size] Invece se metto mappale per nuova costruzione riconosce automaticamente che è una conferma di mappa e me lo fa passare. (Sarà un problema del nuovo pregeo) Dopo come Dichiarazione tecnica mette solamente questa: La/e particella/e 247 corrisponde/ono a quanto rappresentato sulla mappa del Catasto Terreni e che il fabbricato è correttamente inserito nella cartografia. Ma il fabbricato non esiste sulla particella 247. Ci saranno problemi per l'approvazione ? I 65€ per l'apporvazione della conferma di mappa si pagano vero? Saluti
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Puoi annettere subito la corte al fabbricato con tipo mappale. Confermando l'identificativo del fabbricato già censito all'urbano. Il docfa sarà più agevole e non verrà istituito l'F6 Saluti.
|
|
|
|

LUIGI67
Iscritto il:
31 Gennaio 2006
Messaggi:
56
Località
|
l'ultima versione di pregeo non supporta il passaggio ad ente urbano di una particella priva di fabbricato (area urbana), speriamo che sia un bug del programma...
|
|
|
|

massim9
Iscritto il:
11 Febbraio 2015 alle ore 23:43
Messaggi:
6
Località
|
"LUIGI67" ha scritto: l'ultima versione di pregeo non supporta il passaggio ad ente urbano di una particella priva di fabbricato (area urbana), speriamo che sia un bug del programma... Hai ragione, l'ho pensato anche io che fosse un bug del programma.
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2059
Località
Irpinia
|
"totonno" ha scritto: Puoi annettere subito la corte al fabbricato con tipo mappale. Confermando l'identificativo del fabbricato già censito all'urbano. Il docfa sarà più agevole e non verrà istituito l'F6 Saluti.  Sono d'accordo con totonno. Se non ci sono altri impedimenti ritengo sia la soluzione migliore per avere un lavoro finale realizzato a regola d'arte. [Rimosso] Saluti
|
|
|
|

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
"SIMBA964" ha scritto: Salve NO, si fa solo il mod. censuario. Saluti cordiali Salve Riconfermo che il tipo è fattibile in questo modo e senza estratto di mappa, devo dire però che in questo modo il sistema genererà una F6 all'urbano e poi con questa F6 potrebbe essere non semplice gestirla per fonderla all'abitazione. Allora trattando solo il mappale n. 247 ai terreni, si risparmia l'estratto, ma probabilmente si esborserà successivamente 50 euro per creare la F1 in seguito alla F6. Certo la soluzione più idonea sarebbe quella di totonno, ammesso che la fusione tra le due particelle ai terreni non abbia dei impedimenti tecnici. Per il tipo mappale che tratta solo il mn 247 e senza estratto, ho appena fatto una simulazione e funziona benissimo, non so però l'esito dell'approvazione catastale (questo è ovvio NO). D'altronde la normativa prima di pregeo 10.60 non è cambiata, cioè le conferme di mappa, senza modifiche alla geometria della mappa, erano ammesse prima come ora senza l'ausilio della proposta di aggiornamento e quindi senza estratto wegis. Saluti cordiali
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2059
Località
Irpinia
|
Ciao Simba964 hai ragione si può fare tranquillamente con conferma di mappa senza estratto. A me Pregeo dava un errore che adesso che l'ho risimulato non mi da più e gira perfettamente. Il tipo che ho presentato io ad inizio settimana era diverso in quanto trattava due particelle. Ottimo Simba964 come sempre. Ciao
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
"SIMBA964" ha scritto: "SIMBA964" ha scritto: NO, si fa solo il mod. censuario. Per il tipo mappale che tratta solo il mn 247 e senza estratto, ho appena fatto una simulazione e funziona benissimo, non so però l'esito dell'approvazione catastale (questo è ovvio NO). fermo restando che la soluzione tecnicamente "più pulita" e quella professata da totonno, da vigneto a ente urbano si può conservare lo stesso numero? io so di no. qualcuno ha una risposta certa su questo punto? se non si potesse conservare lo stesso numero e si opera senza edm, quindi senza proposta, come fa il programma lato ufficio a modificare il numero nella "sua" mappa?
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Per il dubbio di Salvatore ecco cosa descrive la circolare 30E, art.4,2. Si tratta di quegli atti di aggiornamento che non utilizzano l’estratto di mappa rilasciato dall’Ufficio e per i quali non è obbligatoria la fornitura del libretto delle misure. ****************************************************** 4.2 Tipo Mappale con Conferma di Mappa Per la redazione di un atto di aggiornamento che contempla la conferma di mappa, il professionista deve selezionare, nella maschera dei “Dati Statistici (riga 0)” la Macro Categoria “Ordinaria” e successivamente l’opzione “Tipo Mappale con Conferma di Mappa”. Così operando, nel libretto delle misure verrà apposta in modo automatico una “Riga di tipo 6” riportante la dicitura “Conferma” (cfr. paragrafo 10.3.2 dell’allegato tecnico). L’atto di aggiornamento di che trattasi deve essere predisposto senza l’utilizzo dell’estratto di mappa, anche nel caso in cui si debba attribuire un nuovo identificativo catastale alla particella originaria trattata. ****************************************************** E' il sistema, in automatico, che "dovrebbe" modificare il numero di identificativo di particella agricola che passa all'urbano senza edm ma con l'aiuto del censuario O,S,C e il termine conferma nel libretto senza misure. Saluti.
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
ok, grazie, perfetto. (sperando che Pregeo 10.6 sappia o impari a leggere come noi)
|
|
|
|