Forum
Autore |
conferma mappale e ampliamento |

catastopazzo
Iscritto il:
11 Gennaio 2007
Messaggi:
41
Località
|
Vi sottopongo un mio problema...ho da accatastare un fabbricato di vecchia costruzione, la vecchia sagoma è già in mappa, ma non è stato mai fatto un docfa, ora io dovrei accatastarlo, il problema è che devo inserire un piccolo ampliamento....ora mi chiedo posso fare la normale procedura di ampliamento di modesta entità visto che la sagoma esistente è conforme all'immobile prima dell'ampliamento? o devo fare il rilievo completo appoggiandomi sui pf e inserire nuovamente tutta la sagona dell'immobile? grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
Puoi senz'altro redigere tipo di aggiornamento di "modesta entità" a patto che la superficie del sedime dell'ampliamento non superi il 50% della superficie del sedime del vecchio fabbricato già rappresentato in mappa; ricordati di cambiare il numero alla p.lla perchè cambia la destinazione del fabbricato da "categoria esente" a "categoria soggetta a tassazione". Ciao e buon lavoro
|
|
|
|

emanuel_m
Iscritto il:
20 Settembre 2006
Messaggi:
510
Località
Casale Monferrato (AL)
|
"it9gvo" ha scritto: Puoi senz'altro redigere tipo di aggiornamento di "modesta entità" a patto che la superficie del sedime dell'ampliamento non superi il 50% della superficie del sedime del vecchio fabbricato già rappresentato in mappa; ricordati di cambiare il numero alla p.lla perchè cambia la destinazione del fabbricato da "categoria esente" a "categoria soggetta a tassazione". Ciao e buon lavoro non ha specificato essere rurale. quindi se è rurale cambi la particella se è già all'urbano no.
|
|
|
|

catastopazzo
Iscritto il:
11 Gennaio 2007
Messaggi:
41
Località
|
non si t rattava di un ex fabbricato rurale, ho fatto come consigliato, mi è stato chiesto di inserire prima la titolarità al c atasto fabbricati e controllare gli scarti dell'allineamenti e squadri.... io quindi dovrei fare un docfa del fabbricato prima dell'ampliamento (e cosa indico come mappale essendo la particella già ente urbano derivante da un fondiario?), poi il mappale per ampliamento e nuovamente il docfa?
|
|
|
|

catastopazzo
Iscritto il:
11 Gennaio 2007
Messaggi:
41
Località
|
Ps. la soluzione può essere utilizzando le unità afferenti?
|
|
|
|

catastopazzo
Iscritto il:
11 Gennaio 2007
Messaggi:
41
Località
|
non mi sa dire niente nessuno? una particella ente urbano con sagoma del fabbricato si può trattare come unità afferente (l'immobile non esiste nel catasto fabbricati)....questi non mi passano il mappale senza la titolarità al catatso fabbricati, il docfa mi richiede il tipo mappale... roba da pazzi....
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7318
Località
|
"catastopazzo" ha scritto: non mi sa dire niente nessuno? una particella ente urbano con sagoma del fabbricato si può trattare come unità afferente (l'immobile non esiste nel catasto fabbricati)....questi non mi passano il mappale senza la titolarità al catatso fabbricati, il docfa mi richiede il tipo mappale... roba da pazzi.... Risolto da quel lontano 2008 ? E comunque non era roba da pazzi,.. di chi è il fabbricato che vai ad ampliare ? Mio, tuo, del primo che passa ? Poi non è detto che non esisteva all'urbano, magari con numero di particella diverso... bisognava far presente al committente che c'era prima da sistemare alcune cose,..ed inoltre ampliamento in seguito a cosa ? C'era un progetto quindi ? E se c'era un progetto con quale titolo l'hanno presentato se non risultava al catasto ? Comunque dopo 7 anni credo che hai acquisito abbastanza esperienza per capire i casi complicati a quelli ordinari... Dovremmo aprire un nuovo tread... the cold case of catasto.... ah..ah...ah...ah....
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|