Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / CONFERMA DI MAPPA, PARTICELLA CON QUALITA' 282
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore CONFERMA DI MAPPA, PARTICELLA CON QUALITA' 282

GeomDiMenna

Iscritto il:
28 Gennaio 2014 alle ore 10:04

Messaggi:
14

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Giugno 2014 alle ore 19:33

Salve al tutto il forum. Per prima cosa faccio i complimenti a tutti i tecnici che ogni giorno danno informazioni preziose a noi meno esperti.

So che questo argomento è gia stato trattato in altre discussioni ma non ne riesco a venire a capo.

Passo a spiegare la questione: ho un particella censita al catasto terreni con qualità ente urbano e partita"area di enti urbani e promiscui". Quando eseguo una visura al catasto fabbricati inserendo il numero della medesima particella non ho nessuna corrispondenza.

Non avendo una tipologia specifica in pregeo 10, ho impostato il tutto usando un tipo mappale per nuova costruzione(MC) ,riempiendo il modello censuario 3SCP.(particella O/V con stessa qualità e dimensione)

Quando provo a fare l'invio telematico il sistema me lo rigetta dicendo che la proposta di aggiornamento non è presente.

Una domanda: per redigere la proposta di aggiornamento e necessario richiede una estratto di mappa all Adt o va bene anche un autoallestito?



Grazie mille a chi mi dedicherà un po del suo tempo per aiutarmi.

P.S. è il mio secondo pregeo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Giugno 2014 alle ore 20:04

"GeomDiMenna" ha scritto:

Passo a spiegare la questione: ho un particella censita al catasto terreni con qualità ente urbano e partita"area di enti urbani e promiscui". Quando eseguo una visura al catasto fabbricati inserendo il numero della medesima particella non ho nessuna corrispondenza.



ma sull'estratto di mappa cosa c'è ? la sagomina del fabbricato c'è o non c'è ? hai provato con i soli nominativi all'urbano casomai esista con altro numero di particella ? Ai tempi antichi accadeva...

L'autoallestinto è ormai estinto...

Che tipologia hai usato ? Se hai usato la 1 o la 2 non occorre nessun wegis, se hai presentato una nuova costruzione tucur grazie che non lo prende il sistema senza proposta di aggiornamento, ma la cosa ancora più strana e che sei riuscito ad ottenerne la modulistica -

buona serata -

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GeomDiMenna

Iscritto il:
28 Gennaio 2014 alle ore 10:04

Messaggi:
14

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Giugno 2014 alle ore 10:08

Sull 'estratto di mappa il fabbricato è riportato,si si all'urbano ho provato anche il quel modo ma niente. La tipologia 1 mi è stata bocciata perchè non accetta qualità 282 e non penso che questo sia il caso della tipologia 2, poi non so.

Quindi sbaglio ad usare la tipologia pregeo 9? O è sbagliato proprio ad usare"mappale per nuova costruzione"?

Che intendi per"ma la cosa ancora più strana e che sei riuscito ad ottenerne la modulistica.

Grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Giugno 2014 alle ore 10:20

Buon giorno,... forse sarà l'età ormai avanzata,...ma sinceramente non capisco,.. visto che in mappa c'è,...visto che già trovasi all'urbano,...visto che (suppongo) la sagoma è uguale, ma perchè ti ostini a voler presentare per forza questo mappale !!!!

A sto punto fai direttamente il docfa sulla scorta del tipo mappale già presentato, altrimenti come poteva essere a partita 1 !!? Evidentemente non è mai stato presentato il susseguente docfa o denuncia di nuovo fabbricato,... a quale anno risale il mappale ?

O è stato inserito d'ufficio con verifiche straordinare o aereofotogrammetria ?

Questi tuoi clienti dichiarano nulla come 730, tassa rifiuti,..imu e quant'altro per quest'abitazione ? E se si, in base a quali dati, desunti da dove ?



P.S.: usare mappale per nuova costruzione, vuol dire che inserisci in pregeo le tue brave misurine, i tuoi bravi pf etc..etc... come hai redatto materialmente il libretto ? Come hai ottenuto, ripeto, la modulistica ? hai fatto conferma di sagoma con modalità 9 ??!!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Giupinho

Iscritto il:
21 Settembre 2011

Messaggi:
11

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Giugno 2014 alle ore 10:21

Utilizza la tipologia pregeo 9 come mappale per nuova costruzione, richiedendo l'edm. Nella proposta di aggiornamento conferma le particelle. Nel modello censuario fai originale e variata e invialo come mappale per nuova costruzione, perchè essendoci l'estratto non te lo fa inviare come conferma di mappa.

Magari inserisci la riga 6 "CONFERMA MAPPA".

Saluti



P.S. Ne ho fatto uno proprio stamattina

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Giugno 2014 alle ore 10:30

"Giupinho" ha scritto:
P.S. Ne ho fatto uno proprio stamattina



sarà anche corretta come procedura, ma il problema è che non sappiamo l'origine dell'inserimento in mappa del fabbricato,..nel caso di geomdimenna, deriva già da precedente tipo mappale ? In questo caso che facciamo, due tipi mappali consecutivi,...a che pro ? tanto per spendere soldi ?

Che io sappa nuova costruzione si utilizza solo quando dai terreni si passa all'urbano,...altrimenti nel suo caso utilizzi la tipologia 1 senza wegis e senza misure -

Attendiamo altre considerazioni, in quanto credo che il buon dimenna abbia già le idee confuse per colpa nostra

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GeomDiMenna

Iscritto il:
28 Gennaio 2014 alle ore 10:04

Messaggi:
14

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Giugno 2014 alle ore 10:35

Allora si forse stiamo facendo confusione. Non c'è nessun vecchio mappale sul fabbricato in questione.

Esatto è proprio il mio caso, cioè devo passare dai terreni ai fabbricati, forse colpa mia che mi sono spiegato male all'inizio.

Grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GeomDiMenna

Iscritto il:
28 Gennaio 2014 alle ore 10:04

Messaggi:
14

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Giugno 2014 alle ore 12:22

X "Giupinho". Quindi vado tranquillo con la procedura che gentilmente mi hai illustrato?

Volevo anche chiederti un altra cosa: tempi di approvazione dopo l'invio?

Grazie ancora.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Giupinho

Iscritto il:
21 Settembre 2011

Messaggi:
11

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Giugno 2014 alle ore 14:34

eh.. rispetto ai tempi per l'approvazione dipende dall'ufficio... qui a pz 1 giorno, max 2...

per la procedura vai tranquillo così

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GeomDiMenna

Iscritto il:
28 Gennaio 2014 alle ore 10:04

Messaggi:
14

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Giugno 2014 alle ore 15:39

Ancora grazie ;)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

LUIGI67

Iscritto il:
31 Gennaio 2006

Messaggi:
56

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Giugno 2014 alle ore 16:41

se si tratta di un fabbricato già in mappa come fabbricato rurale, o come già Ente urbano da tempo immemorabile.... si può predisporre un pregeo in modalità 9,

complilare la riga 0

compilare la riga 9

compilare la riga 6|CONFERMA|

relazione tecnica

modello censuario

senza proposta di aggiornamento e relativo estratto

costa solo 65.00€

invio telematico selezionando conferma di mappa

i tempi di approvazione da 2 ore a 2 giorni...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

LUIGI67

Iscritto il:
31 Gennaio 2006

Messaggi:
56

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Giugno 2014 alle ore 16:41

se si tratta di un fabbricato già in mappa come fabbricato rurale, o come già Ente urbano da tempo immemorabile.... si può predisporre un pregeo in modalità 9,

complilare la riga 0

compilare la riga 9

compilare la riga 6|CONFERMA|

relazione tecnica

modello censuario

senza proposta di aggiornamento e relativo estratto

costa solo 65.00€

invio telematico selezionando conferma di mappa

i tempi di approvazione da 2 ore a 2 giorni...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GeomDiMenna

Iscritto il:
28 Gennaio 2014 alle ore 10:04

Messaggi:
14

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Giugno 2014 alle ore 18:22

Il fabbricato è gia in mappa al catasto terreni con qualità ente urbano. Non elaborando la proposta di aggiornamento, che tipologia di pregeo 9 si deve usare?.



Grazie,

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie