Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / conferma di mappa di ente urbano 282
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: conferma di mappa di ente urbano 282

Autore Risposta

jeanpier01

Iscritto il:
23 Maggio 2012

Messaggi:
263

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Novembre 2017 alle ore 09:28

Buongiorno a tutti

Ho lo stesso problema: devo fare un TM per conferma di mappa di un ente urbano senza edm

L'attuale Pregeo non mi fa procedere con la proposta di aggiornamento poiché mi dice che non è possibile fare la conferma di una particella perché la particella originaria è già ente urbano (categoria 282)

Se invece nel quadro censuario inserisco qualità nulla (sempre nella particella originaria) , riesco a procedere alla proposta di aggiornamento ma all'inserimento dei dati del dichiarante, mi chiede di compilare DICHIARAZIONI INFO SU UIU (che sinceramente non so cosa sia)

Come posso uscire da questa situazione?

Grazie a tutti quelli che mi saranno di aiuto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geogradi

Iscritto il:
31 Ottobre 2008

Messaggi:
559

Località
Parma

 0 -  0 - Inviato: 01 Novembre 2017 alle ore 10:54

Controlla bene che nella visura storica non ci sia registrato un TM

Se era già tm dall'impianto meccanografico ma non cera in mappa di impianto, puoi sempre ricercare il tm cartaceo ante 76 in catasto ed indicare quello nel docfa ma perderesti mezza giornata buona.



A me non è mai capitato quindi ho fatto una prova adesso con pregeo in MC e ho fallito

L'unico modo che mi viene in mente è provare con autoallestito (oppure pagare il wegis) e fare la proposta con TM in variazione facendo la proposta cambiando numero (spiegando in relazione)

Ovviamente la proposta cambia solo il numero da es:100 ad AAA.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 02 Novembre 2017 alle ore 13:14

Se la p.lla risulta già censita al C.T. con qualità "Ente Urbano" codice 282, e non c'e' alcun ampliamento o demolizione da dichiarare, si può direttamente presentare il Docfa quale "Unità afferente" o altro (variazioni interne, cambio destinazione,ecc,)

NB: non è più consentito redigere l'EDM AUTOALLESTITO,,

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geogradi

Iscritto il:
31 Ottobre 2008

Messaggi:
559

Località
Parma

 0 -  0 - Inviato: 02 Novembre 2017 alle ore 15:15

non cè alcun ampliamento ne demolizione ovviamente, non è mai stata trattata!

Se funziona con unità afferente non discuto, al nostro amico jampier non resta che provare.

Due anni fa mi hanno sospeso il docfa dicendo che avrei dovuto rifare il TM perchè non esisteva (nonostante fosse già ente urbano ma mai trattato con Docfa). Data la premura, a mè è costato meno rifarlo che andare a spiegare.



NB se non esiste più autoallestito, come mai è ancora possibile selezionarlo su SISTER?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jeanpier01

Iscritto il:
23 Maggio 2012

Messaggi:
263

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Novembre 2017 alle ore 16:34

il motivo per cui devo redigere questo TM è perche devo fare un docfa per VDE da collabbente a in corso di costruzione e l'AdT della mia prima provincia lo accetta solo previa presentazione di un TM.

Il problema che la VDE riguarda solo un subalterno di questa particella mentre gli altri subalterni non devono essere toccati; questo implica che non posso cambiare il numero della particella (poiche mi toccherebbe riaccatastare tutti i sub) altrimenti avrei fatto un TM per demolizione e successivo nuovo accatastamento in corso di costruzione

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geogradi

Iscritto il:
31 Ottobre 2008

Messaggi:
559

Località
Parma

 0 -  0 - Inviato: 02 Novembre 2017 alle ore 21:46

scusa? hai detto subalterni? ora non capisco, ma se ci sono dei subalterni all'urbano perchè dovresti fare un TM? nessun tm ora capisco. Loro ti chiedono il TM perchè pensano ad una demolizione e ricostruzione. (magari l'hai scritto in relazione docfa?)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jeanpier01

Iscritto il:
23 Maggio 2012

Messaggi:
263

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Novembre 2017 alle ore 09:22

si si
l'ho scritto in relazione del docfa, e sono anche andato a parlarci di persona. Purtroppo l' AdT della mia provincia non vuole sentire ragioni: secondo loro per costutuire un F3 occorre sempre un TM.

Per me è una cosa senza senso e soprattutto non l'ho mai letta su nessuna circolare

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie