Forum
Autore |
conferma di mappa |

ladypasserotta
Iscritto il:
08 Marzo 2013 alle ore 14:16
Messaggi:
8
Località
|
Buongiorno,ho un problema ho inviato una semplice conferma di mappa e l'agenzia non l'approva e come errore di approvazione .....cito "latto di oggiornamento non può essere approvato senza la conferma dell'esistenza in vita di uno dei firmatari dell'atto stesso"....a qualcuno è mai capitato una cosa del genere? Grazie per il vostro aiuto.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
Questa è bella! Ma chi ha firmato il tuo atto di aggiornamento e con quale qualifica? E se fosse il leggittimo erede nella qualità di possessore legittimo, dovremmo lo stesso fare risuscitare il de cuius? E se fosse un possessore nella qualità di aspirante del "riconoscimento del suo diritto per usucapione???" ...e basta! Buon lavoro
|
|
|
|

ladypasserotta
Iscritto il:
08 Marzo 2013 alle ore 14:16
Messaggi:
8
Località
|
I proprietari sono tutti in vita tranne uno ed è proprio di questo che mi chiedono l'esistenza in vita il che è strano non trovate? Inoltre il mio atto lo firmano i 5 proprietari in vita .......ma come ha fatto l'agenzia a indovinare che la signora era morta? era del 1923 ed è morta solo un mese fa. Sto approntanto la successione è volevo fare prima il passaggio all'urbano di un ex fabbricato rurale ........è vero in Italia c'è la privacy
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2844
Località
|
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
No, calma. Te non gli hai scritto che è deceduta e non hai inserito gli eredi firmatari. Per cui il funzionario pur presumendo che la signora è deceduta per due motivi: - per l'età avanzata - perchè tu non l'hai inserita tra i firmatari oppure l'hai inserita ma hai dichiarato che non firmava. Non avendo però la certezza e informazioni giuste da te, hanno dovuto chiederti l'esistenza in vita poichè non possono mica avere la certezza che la signora sia deceduta se non glielo comunichi ? I tecnici non fanno i maghi e non vogliono portar sfiga o fare gaffe. Preferiscono pensare che sia ancora in vita. Questo anche noi che leggiamo ce lo possiamo immaginare perchè non sappiamo come hai elaborato il documento inviato. Andiamo per intuizione e cerchiamo una motivazione logica sulla mancata approvazione del tipo. Partendo dal presupposto che nessuno dei tecnici che esaminanno le pratica sia grullo o non rispettoso della privacy. Saluti.
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
Desumo che l'anagrafe integrata ottenga i suoi effetti anche così. In effetti, qualche tempo fa ho chiesto all'Agenzia delle Entrate l'attribuzione di un C.F. al De Cuius, morto prima del 1972, quando inventarono questo strumento, e subito dopo essere iscritta all'anagrafe tributaria, d'ufficio ha annotato il suo decesso, prima che presentassi la stessa successione.
|
|
|
|

ladypasserotta
Iscritto il:
08 Marzo 2013 alle ore 14:16
Messaggi:
8
Località
|
Grazie a tutti per le risposte come sempre siete tutti un ancora di aiuto.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"ladypasserotta" ha scritto: Grazie a tutti per le risposte come sempre siete tutti un ancora di aiuto. prego,..però non hai spiegato, come velatamente richiesto dal buon totonno, come hai inoltrato la pratica, in quanto tu stessa affermi che uno dei proprietari, purtroppo, non c'è più - Quindi ha degli eredi ? hai inserito la spunta per firma mancante ? Ti sei fatta firmare lettera d'incarico, o hai inviato con le linee tratteggiate a destra del nome tanto essendo telematico nessuno vede se è davvero stato firmato ?* Se chiarisci questi punti, diciamo, oscuri, allora si può meglio interpretare la risposta del tecnico catastale - Buon appetito - * in questo caso magari fai anche prima,..ma sicuro di essere stata deontologicamente corretta ?
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
Ritengo che la collega abbia dichiarato (come fa osservare anonimo leccese) che anche il decuius ha firmato la pratica, ma il collegamento attivo con l'anagrafe tributaria ha accertato la sua non esistenza in vita. Buon lavoro
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2059
Località
Irpinia
|
"anonimo_leccese" ha scritto: ... uno dei proprietari, purtroppo, non c'è più - Quindi ha degli eredi? hai inserito la spunta per firma mancante? Vorrei integrare la discussione, chiedendo: ma voi nel caso in cui uno dei proprietario, o l'unico proprietario, è morto, ed al suo posto, giustamente, vanno inseriti gli eredi legittimi o testamentari, come vi comportate se FIRMANO TUTTI gli eredi (o aventi diritto), inserite la spunta su FIRME MANCANTI oppure no? Grazie.
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
nessuna spunta su firma mancante (quindi fate attenzione a non fare risultare note indesiderate). ultimo TM fatto di recente e approvato in front office. coniugi entrambi morti e successioni ancora da fare (per fare le successioni prima si deve accatastare il fabbricato). nella pagina dei firmatari inserisci i deceduti, ma non facendo comparire la linea dove si firma (se non compare la linea significa che non firma), poi inserisci tutti gli eredi per ognuno dei quali fai comparire le linee dove firmeranno (la comparsa della linea significa che è firmatario del tipo). occorre la lettera di incarico nella quale precisi che i titolari non possono firmare perché deceduti e che firmano tutti e solo gli eredi. la lettera di incarico così formulata è l'anello di congiunzione, la giustificazione, tra i non firmartari (ditta catastale) e i firmatari. spero di essere stato chiaro e mi scuso per avere ripetuto cose risapute.
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Bene, però capita abbastanza spesso che pur essendoci gl'eredi, ugualmente non possono firmare tutti,..di solito detti eredi ormai abitano e vivono in luoghi "lontani" da dove risiedeva il defunto ( al sud con l'emigrazione è normale) - Per cui si accolla l'onere della firma, magari solo uno o due dei legittimi eredi,..in quel caso non è firma mancante !!??? Doppia lettera d'incarico ??
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
no anonimo, anche se manca uno o più eredi e firmasse uno e uno solo degli eredi, non è firma mancante. quindi, fare sempre attenzione a non fare spuntare note e riserve non "dovute"!!! riprendo il mio precedente post nel caso che un erede fosse stato impossibilitato o si rifiutasse (per capricci) di firmare. ditta ai terreni A e B deceduti. eredi C, D ed E. D non può o non vuole firmare. nella lettera di incarico dichiaro che A e B non possono firmare perché deceduti, poi dichiaro che gli eredi sono C, D ed E. dichiaro che D è impossibilitato a firmare. Nella pagina dove si mettono le firme farò spuntare A, B e D senza linea (perché non firmano) e C ed E con la linea (linea per quelli che firmano il tipo). Diverso è il caso vero e proprio di "firma mancante". il docfa viene presentato e firmato da uno solo degli eredi (e sappiamo bene che i fabbricati vengono intestati ad A e B); si presentano le successioni e con le conseguenti volture il cerchio viene chiuso.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|