Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Come fare per dare la quota ai punti che sono rica...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Come fare per dare la quota ai punti che sono ricavati solo con linee 4 e 5?

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 27 Aprile 2020 alle ore 15:40

Salve colleghi



credo di essere un po giù di forma, il mio problema è questo, vi mostro una porzione del libretto

4 - 106 - 105 - 0 - S LUNGO PARETE FABBRICATO

5 - 1 - 23.58 - -0,29 - PUNTO IN INCROCIO ASSI MURATURE

5 - 2 - 23.58 - -7,34 - PUNTO IN INCROCIO ASSI MURATURE

5 - 4 - 29,90 - -0,29 - RECINZIONE

5 - 105 - 28,10 - 0,00 - PUNTO SU PARETE FABBRICATO

ora vorrei capire se ai punti n. 1 - 2 - 4 è possibile dare una quota affinchè pregeo non me lo segnali come errore nella predisposizione del libretto.

I punti 106 e 105 sono presenti come quota nel libretto pregeo, ma essendo la nuova geometria la dividente 1-2-4 pregeo mi segnala l'errore sulla quota di almeno un punto dell'oggetto del rilievo.

Mi ricordo che tempo fa un collega mi aveva insegnato come fare, ma me ne sono scordato.

cordiali saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Aprile 2020 alle ore 22:51

A mia memoria non ricordo, anche quando non era obbligatorio il rilievo altimetrico, che una dividente creata con atto di aggiornamento a mia firma fosse composta solo da punti derivati da linee 4 e 5.

Comunque non credo che puoi evitare di battere uno dei punti della dividente.

Non credo nemmeno che si possa attribuire una quota a punti ottenuti per iperdeterminazione.

Visto che i punti 1 e 2 di incrocio assi murature di sicuro non sono facilmente misurabili, cerca di misurare direttamente almeno il punto 4 che è una recinzione e quindi comunque dovrebbe essere un'entità visibile.

In caso in cui nemmeno il punto 4 può essere misurato direttamente non ti resta altro che ricostruirlo ipotizzando di averlo misurato.

Del resto se non ci sono alternative non è che non puoi venire a capo della materia solo perché il programma (in base ad una norma) obbliga ad agire per forza in una certa maniera che non puoi eseguire se non per via indiretta.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2844

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Aprile 2020 alle ore 23:08

Ciao Simba.

Si fa con il livello.

Ora sono a casa e non ho la possibilità di aprire Pregeo per darti le istruzioni passo passo, ma è necessario utilizzare un triplometro od un livello va bene anche un autolivellante da cantiere, e poi con i comandi 4 e 5 dai l'informazione del dislivello o dal punto 105 o dal 106.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 27 Aprile 2020 alle ore 23:12

Ciao Samsung

Mi ricordavo che c'era un sistema, forse con la livellazione dal mezzo, peró non ricordo tutto il procedimento.

Cordiali saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2844

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Aprile 2020 alle ore 23:14

Si. di solito si usa la livellazione da un estremo.

Domani semmai con pregeo aperto ti dico, però vedrai che con la semplice informazine che ti ho dato te la caverai da solo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

americansniper
Chris Kyle
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Aprile 2020 alle ore 12:03

Messaggi:
101

Località
Odessa, Texas

 0 -  0 - Inviato: 28 Aprile 2020 alle ore 09:07

Come ha riportato correttamente Samsung

Linea 6: livellazione

Linea 5 (osservazione diretta dislivello): identificativo punto (uno che hai battuto con quota): Lettura al filo medio

Linea 5 (osservazione diretta dislivello): identificativo punto (quello di cui vuoi determinare la quota): lettura al filo medio

Chris

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 28 Aprile 2020 alle ore 16:31

"americansniper" ha scritto:
Come ha riportato correttamente Samsung

Linea 6: livellazione

Linea 5 (osservazione diretta dislivello): identificativo punto (uno che hai battuto con quota): Lettura al filo medio

Linea 5 (osservazione diretta dislivello): identificativo punto (quello di cui vuoi determinare la quota): lettura al filo medio

Chris





Salve

sicuramente col metodo suggerito si può ricavare la quota dei punti con linee 4 e 5, però nel mio caso tale operazione di fatto non è realizzabile perchè i punti interessati sono punti in assi murature non direttamente rilevabili.

A sto punto vedrò di giustificare un metodo in relazione tecnica di pregeo affinchè possa fornire almeno un punto con quota dell'oggetto del rilievo.

D'altronde la relazione tecnica in questi casi risulta molto uile.

cordiali saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

americansniper
Chris Kyle
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Aprile 2020 alle ore 12:03

Messaggi:
101

Località
Odessa, Texas

 0 -  0 - Inviato: 28 Aprile 2020 alle ore 16:38

Perché non puoi misurare immediatamente accanto al punto in oggetto?

Non è che ti vengono richieste in altimetria precisioni millimetriche.

Chris

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 28 Aprile 2020 alle ore 16:47

"americansniper" ha scritto:
Perché non puoi misurare immediatamente accanto al punto in oggetto?

Non è che ti vengono richieste in altimetria precisioni millimetriche.

Chris





Salve



si chiaro o con un artificio o con un altro trovo la soluzione.

cordiali saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2844

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Aprile 2020 alle ore 17:48

"SIMBA4" ha scritto:
A sto punto vedrò di giustificare un metodo in relazione tecnica di pregeo affinchè possa fornire almeno un punto con quota dell'oggetto del rilievo.

D'altronde la relazione tecnica in questi casi risulta molto uile.



Perfetto.

Tanto per dire: la posizione planimetrica di un manufatto in cartografia coincide con la sua posizione sul piano di campagna. Analogamente la sua quota sarà quella del piano di campagna.

In un caso come il tuo il punto interno 1 distante 29 cm dal prospetto avrà presumibilmente la quota che il terreno ha in corrispondenza della normale del punto 1 sul prospetto stesso., anche se esistesse un piano seminterrato.

Questo tipo di ragionamento va esteso anche agli altri due punti. Ma te ne basta uno.

Potresti anche non specificare nulla in relazione, ma se lo vuoi fare non sbagli.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie