Forum
Autore |
Collaudo materiale di un tipo |

Mava70
Iscritto il:
17 Agosto 2004
Messaggi:
117
Località
Treviso
|
Oggi ho ricevuto alle ore 11,00 una lettera che mi comunicava che l'adit andava a fare il collaudo in data 11/12/2007 alle ore 9,00. Se volevo essere presente, lo potevo fare e dovevo portare quelche carta e/o documento per velocizzare la cosa. Se non potevo presenziare, dovevo comunicarlo almeno tre o quattro giorni prima (ma!!!!!). Detto questo volevo domandare dal punto di vista materiale cosa fanno i tecnici ad operare il rilievo; cioè come ricostruiscono il rilievo materialmente, visto che nel mio caso, avendolo fatto più di un anno fa (ma presentato a giugno) alcuni picchetti in legno sono spariti. grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

che-brutta-fine
Giuseppe Venticinque
Iscritto il:
28 Dicembre 2005
Messaggi:
597
Località
Caserta
|
Rilevano il poligono fiduciale, il fabbricato e i punti da te rilevati se esistenti. Non utilizzano le tue stazioni, sarebbe impossibile. Spero x te che si trovi tutto, altrimenti sono "Volatili per diabetici" tradotto nel dialetto napoletano sono ............ amari.
|
|
|
|

Mava70
Iscritto il:
17 Agosto 2004
Messaggi:
117
Località
Treviso
|
Grazie per la risposta; per trovare tutto trovano tutto nel senso che gli spigoli, i punti fiduciali, i punti vertici sono determinati, nel senso che sono fatti in cemento oppure sono sassi presenti in campagna. Non lo so se ci sono i picchetti in legno messi all'epoca (circa un anno fa). Si badi che devo ancora presentare il relativo docfa. Comunque aspetterò notizie fiduciose dall'adt (naturalmente facendo le corna). Grazie ancora. Comunque, visto che era quello che pensavo, non capisco, da quello letto da altri topic presenti su questo forum, come possano sindacare i 10, 15 centimetri. Sinceramente penso che se dovessi tornare sul posto io stesso, con le medesime stazioni, otterrei un risultato diverso.
|
|
|
|

zapata
(GURU)
Iscritto il:
27 Dicembre 2004
Messaggi:
442
Località
|
|
|
|
|

mapo55
Iscritto il:
27 Novembre 2003
Messaggi:
332
Località
cagliari
|
a me hanno fatto diversi collaudi, per qualcuno sono stato avvisato per tempo, per qualche altro non ho mai ricevuto neanche la lettera! L'ho saputo poi dai proprietari che hanno visto il tecnico sul posto. In ogni caso verificano le mutue distanze tra i PF e tra i PF e qualche vertice battuto delle nuove dividenti o fabbricato, e queste distanze ovviamente devono stare in tolleranza. Di uno in cui non ero presente hanno rilevato la rete provvisoria che delimitava una strada di nuova costruzione, dove era presente il solo sedime stradale senza il marciapiedi ancora da costruire che avrebbe dovuto delimitare i vertici delle nuove dividenti del frazionamento, i picchetti in ferro che descrivevano i vertici ovviamente erano saltati a causa dei lavori. Che fà il tecnico? Mi boccia il frazionamento! L'ho saputo informalmente a cose fatte! Ufficialmente non ho ricevuto nulla, adesso sarà un bel casino rimettere tutto a posto, anche perchè nel frattempo è stato stipulato un atto di cessione, neanche loro ad oggi sanno dirmi come risolvere, mi dicono aspetta la lettera e poi vediamo! Per un'altro poi ho battuto un PF come da monografia agli atti, ma siccome chi l'aveva redatta aveva sbagliato rispetto a quella precedente a pregeo 9, ho dovuto rifare il rilievo!
|
|
|
|

Mava70
Iscritto il:
17 Agosto 2004
Messaggi:
117
Località
Treviso
|
A quel che so, su informazione dei proprietari, non si è presentato nessuno ieri alle 9,00. Comunque non capisco una cosa. Se i punti che rappresentano le linee dividenti sono saltati, come fanno a bocciarti il frazionamento? Concordo che per essere sicuri, il rilievo lo si dovrebbe fare a cose già avvenute, però non sempre è possibile. Ma!!! Rimango sempre più perplesso. Comunque saluti a tutti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|