Autore |
Risposta |

Peppegeometra
Iscritto il:
21 Gennaio 2007
Messaggi:
18
Località
|
E' capiatata la stessa cosa anche a me, ma ancora non sono andata in catasto a vedere se tutto fila liscio o c'è qualche problema. Qualcuna sa qualcosa in più al riguardo? :?
|
|
|
|

Peppegeometra
Iscritto il:
21 Gennaio 2007
Messaggi:
18
Località
|
E' capiatata la stessa cosa anche a me, ma ancora non sono andato in catasto a vedere se tutto fila liscio o c'è qualche problema. Qualcuno sa qualcosa in più al riguardo? :?
|
|
|
|

romaturr
Iscritto il:
05 Maggio 2003
Messaggi:
50
Località
Verona
|
CHe i due codici siano diversi è normale, infatti il file dat non è uguale al file pdf, in quanto quest'ultimo contiene anche le informazioni sui soggetti. In ogni caso non vedo dove sia il problema, in quanto all'Adt va consegnato il file pdf, il file dat non è scritto da nessuna parte che va consegnato, prova ne è che l'elaborazione del libretto l'Adt lo fa con il file cosidetto dematerializzato, cioè il pdf, quindi non fatevi problemi e andate a presentare la vostra pratica senza nessun timore di incorrere in sospensioni o rifiuti (consegnare file PDF ).
|
|
|
|

geomtore
Iscritto il:
11 Settembre 2006
Messaggi:
20
Località
ALGHERO (SS)
|
In effetti ho riscontrato anche io diverse pecche dell'ultimo aggiornamento di pregeo relative al codice di riscontro. Ho presentato un frazionamento relativo ad una divisione testamentaria ai primi di Gennaio e, ovviamente, ho indicato la Ditta catastale presente in atti, ma la circolare 1/2007 prevede l'indicazione anche degli eredi. Risultato: lavoro approvato, ma non potuto ritirare perchè il dirigente ha chiesto l'indicazione degli altri aventi diritto. Modificato il libretto il codice di riscontro non era più corrispondente al lavoro approvato. Il problema si risolve solo grazie al buon senso degli impiegati, ma non buttate il vecchio libretto, cui allegherete la prima pagina del nuovo appena stampato per dimostrare che il lavoro è quello approvato.
|
|
|
|

sirente
Iscritto il:
21 Dicembre 2006
Messaggi:
8
Località
|
Una volta e' successo anche a me con una Conferma di un fabbricato gia' presente in mappa, quindi senza geometrie. Facendo comunque la proposta di aggiornamento - conferma della stessa, fino alla fine. Verifico, mi accorgevo che il codice era cambiato o non variava. Ho fatto una modifica al libretto ho salvato la modifica, sono rientrato ho provveduto a rimettere il valore giusto, quindi due modifiche. Ho reimpostato la proposta, il codice coincideva. Adesso non so se e' stato un caso.... a me ha funzionato cmq in bocca al lupo cordialita'
|
|
|
|

cioppi
Iscritto il:
23 Gennaio 2007
Messaggi:
87
Località
|
Salve Con pregeo 9.06 il codice di riscontro valido è quello del Libretto formato PDF. Nessun altro codice è valido.
|
|
|
|

antodellecoste
Iscritto il:
21 Febbraio 2007
Messaggi:
3
Località
|
ciao...ho letto la tua richiesta di iuto e visto che anche io ho riscontrato lo stesso problema volevochiedeti se sei riuscito a sistemare il problema...sono anche io in una situazione disperata...grazie....
|
|
|
|

antodellecoste
Iscritto il:
21 Febbraio 2007
Messaggi:
3
Località
|
A me il codice che cambia è quello del files pdf dal mio computer, e quindi dalla stampa, a quello del catasto...cioè, quando io presento l'atto di aggiornamento, in questo caso senza planimetrie, il mio files pdf non viene aperto dal programmadel catasto e da una dicitura tipo:"il files è stato formato fuori pregeo"...
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
E' stato più volte detto e ripetuto in questo forum che il file pdf NON deve essere "salvato con nome ..." con Acrobat Reader, ma esportato con pregeo o con Windows. In realtà l'Atto di Aggiornamento contiene un piccolo tesoro, nascosto all'interno, come un allegato, uno scrigno, che contiene il Libretto delle Misure DAT. Utilizzando la funzione "Salva con nome " di acrobat reader il tesorino viene perso. Ecco il perchè dell'errore in fase di presentazione. In Pregeo dal Catasto NON trova il Libretto delle Misure annegato "nel" file PDF.
|
|
|
|

antodellecoste
Iscritto il:
21 Febbraio 2007
Messaggi:
3
Località
|
Grazie per avere risposto però, parlando a un inesperto del programma, come faccio a salvare la proposta di aggiornamento?...se dal menu libretto pregeo-servizi seleziono esporta libretto pregeo mi carica solo il dat...
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Dal 1 gennaio 2007 si deve presentare al catasto solo l'Atto di aggiornamento in formato pdf confezionato con pregeo 9. Alla fine del confezionamento, redazione, dell'attto, pregeo permette di esportare l'atto stesso. Altrimenti, prima di utilizzare ancora pregeo per fare un'altro atto di aggiornamento, con perdita dell'atto appena redatto, si può andarlo a pescare dalla cartella TMP di pregeo.
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
|
|
|
|

GioBG
Iscritto il:
19 Marzo 2007
Messaggi:
92
Località
|
Uppo questo topic in quanto questo problema ce l'ho anch'io...con l'installazione degli ultimi aggiornamenti del Pregeo mi ritrovo con i codici di riscontro diversi :evil: Ho provato a disinstallare tutto ed a reinstallare i "vecchi" pregeo, ma il problema rimane...che devo fare? Qual'è l'ultimo pregeo dove il problema dei codici non c'è? Grazie :wink:
|
|
|
|

cioppi
Iscritto il:
23 Gennaio 2007
Messaggi:
87
Località
|
L'ultimo pregeo è il 9.06 SP3. Con pregeo 9.06 il codice di riscontro valido è quello dell'Atto di Aggiornamento formato PDF. Nessun altro codice è valido.
|
|
|
|