Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / CHIARIMENTO SU SR
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore CHIARIMENTO SU SR

baldo200

Iscritto il:
25 Marzo 2007

Messaggi:
50

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Giugno 2008 alle ore 16:05

RAGAZZI VOLEVO CHIEDERVI UNA COSA RINGRAZIANDO ANTICIPATAMENTE CHI MI SAPRA AIUTARE:

HO UN MAPPALE CHE IN VISURA COSI RIPORTA

FG 40 MAPP. 100 SR 9000 MQ.

IO HO REDATTO IL TIPO DI FRAZIONAMENTO DEL MAPPALE ORIGINALE IN DUE PARTICELLE. PRIMA DI PROCEDERE AL FRAZIONAMENTO HO VERIFICATO SUL POSTO I CONFINI DEL LOTTO ED HO RISCONTRATO UNA DIFFERENZA RISPETTO ALLA SUPERFICIE PRESENTE IN VISURA INFATTI LA SUPERFICIE DA ME RILEVATA RISULTA: 8985 MQ. SONO QUINDI IN TOLLERANZA IN BASE AL CONTROLLO DELLE SUPERFICI IN SR MA COME DEVO COMPORTARMI QUANDO DEVO REDIGERE IL CENSUARIO PER FRAZIONAMENTO DEL MAPPALE ORIGINALE IN DUE PARTICELLE? DEVO BILANCIARE PROPORZIONALMENTE LO SCARTO NELLE DUE NUOVE DERIVATE??IN RELAZIONE CI VUOLE QUALCHE DICITURA PARTICOLARE???

GRAZIE MILLE A CHI MI SAPRA AIUTARE

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 10 Gennaio 2017 alle ore 13:33

RISPOSTA A post obsoleto



CIRCOLARE 2/1992

La nuova dimostrazione delle due p.lle derivate si fa sulla base della nuova superficie reale calcolata col secondo TF (8985) a patto che la differenza con la SR del primo TF (9000) sia in tolleranza (differenza mq.15 < tolleranza mq.35). (Questa procedura se lo schema di rilievo del secondo TF viene riconosciuto piu' valido dal tecnico approvatore, altrimenti si conferma quella del primo TF ripartendo la differenza (15) in parti proporzionali).

T = 1/3 (A/1000 + Rad. quadrata di A)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie