se ha le caratteristiche previste......
A/4 – ABITAZIONI DI TIPO POPOLARE
Unità immobiliari costituite da tre o quattro vani con strutture ordinarie, non
sempre ben conservate. Opere esterne semplici, vani di dimensioni medie quasi
sempre non disimpegnati, con accessi anche da balconi esterni. Sprovvisti quasi
sempre di impianti di riscaldamento e bagno, gabinetto esterno sovente in
comunione, e se nelle ultime classi questi impianti esistono, sono sempre molto
semplici e di tipo comunissimo. Hanno finiture semplici, anche rustiche.
Nei piccoli centri, tali unità costituiscono a volte un unico fabbricato con
finimenti rustici, mentre invece in città si compongono di piccoli appartamenti
situati o in caseggiati a carattere popolare, ovvero in fabbricati di aspetto civile,
ma in tal caso posti agli ultimi piani e con prospetto sul cortile.
Tale categoria non trova più applicazione alle unità immobiliari abitative di
recente edificazione, ma può essere attribuita ad abitazioni di vecchia
costruzione con grado di finimento semplice, con dotazione scarsa di impianti e
non corrispondenti agli standard correnti.
Possono ritenersi compatibili con la categoria, sempre che il fabbricato non sia
stato costruito in zona a vocazione di ville e villini (quindi in zona rurale), le unità
immobiliari costruite in aderenza ad altri fabbricati oppure quelle isolate e
dotate di attinenze scoperte di modestissima entità, a condizione che le
caratteristiche costruttive e di rifinitura siano di modesto livello e la dotazione
di impianti e servizi limitata.
Se ubicate in zone alluvionali si inseriranno nelle classi minime.
perchè no?
saluti,