Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Categoria A/4
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Categoria A/4

teo84

Iscritto il:
26 Giugno 2010

Messaggi:
162

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Settembre 2010 alle ore 10:59

Salve... Ho redatto un tipo mappale e adesso devo fare il docfa.. Siccome è una semplice casa di campagna posso assegnare come categoria un A/4?? Esiste ancora questa categoria?? Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

GIACOMO76

Iscritto il:
01 Giugno 2007

Messaggi:
350

Località
Pistoia

 0 -  0 - Inviato: 13 Settembre 2010 alle ore 11:14

se ha le caratteristiche previste......

A/4 – ABITAZIONI DI TIPO POPOLARE
Unità immobiliari costituite da tre o quattro vani con strutture ordinarie, non
sempre ben conservate. Opere esterne semplici, vani di dimensioni medie quasi
sempre non disimpegnati, con accessi anche da balconi esterni. Sprovvisti quasi
sempre di impianti di riscaldamento e bagno, gabinetto esterno sovente in
comunione, e se nelle ultime classi questi impianti esistono, sono sempre molto
semplici e di tipo comunissimo. Hanno finiture semplici, anche rustiche.
Nei piccoli centri, tali unità costituiscono a volte un unico fabbricato con
finimenti rustici, mentre invece in città si compongono di piccoli appartamenti
situati o in caseggiati a carattere popolare, ovvero in fabbricati di aspetto civile,
ma in tal caso posti agli ultimi piani e con prospetto sul cortile.
Tale categoria non trova più applicazione alle unità immobiliari abitative di
recente edificazione, ma può essere attribuita ad abitazioni di vecchia
costruzione con grado di finimento semplice, con dotazione scarsa di impianti e
non corrispondenti agli standard correnti.
Possono ritenersi compatibili con la categoria, sempre che il fabbricato non sia
stato costruito in zona a vocazione di ville e villini (quindi in zona rurale), le unità
immobiliari costruite in aderenza ad altri fabbricati oppure quelle isolate e
dotate di attinenze scoperte di modestissima entità, a condizione che le
caratteristiche costruttive e di rifinitura siano di modesto livello e la dotazione
di impianti e servizi limitata.
Se ubicate in zone alluvionali si inseriranno nelle classi minime.

perchè no?

saluti,

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

teo84

Iscritto il:
26 Giugno 2010

Messaggi:
162

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Settembre 2010 alle ore 11:22

Grazie Giacomo... !! alla prossima

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 14 Settembre 2010 alle ore 09:49

"teo84" ha scritto:
Salve... Ho redatto un tipo mappale e adesso devo fare il docfa.. Siccome è una semplice casa di campagna posso assegnare come categoria un A/4?? Esiste ancora questa categoria?? Grazie


ma quante cavole di volte apri lo stesso post????
www.geolive.org/modules.php?name=Forums&...
non hai proprio rispetto delle regole del forum!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

teo84

Iscritto il:
26 Giugno 2010

Messaggi:
162

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Settembre 2010 alle ore 12:41

Senti Cesko... insegnami tu allora quali sono le regole.. E abbi rispetto delle persone... Non è che da una vita che entro in questo forum... va bene??

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 14 Settembre 2010 alle ore 13:09

"teo84" ha scritto:
Senti Cesko... insegnami tu allora quali sono le regole.. E abbi rispetto delle persone... Non è che da una vita che entro in questo forum... va bene??


innanzitutto stai calmo con i toni........
la tua arroganza non porta da nessuna parte!
chi deve leggere e non "insegnare" le regole del forum sicuramente non sono io.......
Saluti principiante

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

teo84

Iscritto il:
26 Giugno 2010

Messaggi:
162

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Settembre 2010 alle ore 13:35

Che c'è... Perchè ti scaldi così tanto.. Stai calmo tu che io ne ho abbastanza di calma!! Saluti fenomeno.... A buon intenditor poche parole

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 14 Settembre 2010 alle ore 13:47

"teo84" ha scritto:
Che c'è... Perchè ti scaldi così tanto.. Stai calmo tu che io ne ho abbastanza di calma!! Saluti fenomeno.... A buon intenditor poche parole


Io non mi scaldo........ sei tu che sei prepotente principiantello
Sei stato solo invitato a rispettare il forum con annesse regole!
www.geolive.org/modules.php?name=Forums&...
Uovo avvisato mezzo salvato

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie