Forum
Autore |
CATASTO TERRONO E FABBRICATI |

VSABELLA93
Iscritto il:
18 Gennaio 2018 alle ore 18:29
Messaggi:
28
Località
|
Buonasera, in una particella è stato costruito un fabbiato, successivamente la particella è stata suddivisa in sub: - sub 1 fabbricato con relativa corte ditta intestataria A - sub. 2 categoria f/1 ditta intestataria B oggi la ditta B vorrebbe portare il suo sub. 2 (F/1) da Catasto Terreni a Catasto fabbricati E' POSSIBILE FARE QUESTA OPERAZIONE? IO IMMAGINO DI NO! E CHE SIA NECESSARIO FARE UN FRAZIONAMENTO DELLA PARTICELLA distaccando il lotto vuoto da quello edificato, PER POI POTER PORTARE LA NUOVA PARTICELLA AL TERRENI. Ma il dubbio mi rimane. qualcuno può aiutarmi! grazie..
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
"VSABELLA93" ha scritto: Buonasera, in una particella è stato costruito un fabbiato, successivamente la particella è stata suddivisa in sub: - sub 1 fabbricato con relativa corte ditta intestataria A - sub. 2 categoria f/1 ditta intestataria B oggi la ditta B vorrebbe portare il suo sub. 2 (F/1) da Catasto Terreni a Catasto fabbricati E' POSSIBILE FARE QUESTA OPERAZIONE? IO IMMAGINO DI NO! E CHE SIA NECESSARIO FARE UN FRAZIONAMENTO DELLA PARTICELLA distaccando il lotto vuoto da quello edificato, PER POI POTER PORTARE LA NUOVA PARTICELLA AL TERRENI. Ma il dubbio mi rimane. qualcuno può aiutarmi! grazie.. Salve la descrizione del quesito è un po confusionaria, ma ragionandoci su si capisce quello che vorresti fare. Tu vuoi portare la F1 identificata solo ai fabbricati con il sub. 2 (e di proprietà sel sogg. B) al catasto terreni (con qualità idonea ovviamente). Per me devi fare un frazionamento ai terreni e dare un nuovo numero a quella F1, successivamente farai un docfa per soppressione dell'attuale F1 per passaggio ai terreni. Modello 26 per dare la giusta qualità al nuovo mappale. cordiali saluti
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3539
Località
NAPOLI
|
Stefano io non so come tu abbia interpretato il quesito, ma stando a quanto scrive, mi sembra che non chieda il passaggio da fabbricati a terreni. Peraltro non si capisce nemmeno perchè a seguito della costruzione del fabbricato, poi siano scaturite due ditte, una per l'area l'altra per il fabbricato. Se vuoi essere aiutata, scrivi con calma quello che vuoi sapere (magari senza mangiarti le letttere  . saluti
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8803
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"robertopi" ha scritto: Stefano io non so come tu abbia interpretato il quesito, ma stando a quanto scrive, mi sembra che non chieda il passaggio da fabbricati a terreni. Peraltro non si capisce nemmeno perchè a seguito della costruzione del fabbricato, poi siano scaturite due ditte, una per l'area l'altra per il fabbricato. Se vuoi essere aiutata, scrivi con calma quello che vuoi sapere (magari senza mangiarti le letttere  . saluti ammesso e non concesso che sappia ciò che realmente vuole fare e/o operare  ! saluti
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7292
Località
|
Ma poi riportarlo ai terreni a che prò,.. se è stato realizzato un fabbricato vuol dire che trattasi di zona edificabie, per cui l'imu la paga ugualmente o terreni o urbano che sia. S'è per una questione di volumetria, ormai è stata già sfruttata con atto di asservimento e quindi non può utilizzarla due volte, sarebbe troppo bello !!! . Solo qualora trattasi di casa colonica e quindi edificata con i crismi di annesso rustico potrebbe sperare nel farlo tornare ai terreni, ..sempre previo frazionamento ai terreni,.. poi pratica ai fabbricati ecc.. non sò sino a che punto il gioco vale la candela. Per le ditte suppongo vi sia stato un atto intermedio x vendita o donazione. Bisogna capire come è nata questa F1, almeno che non trattasi di area fabbricato demolito..
|
|
|
|

VSABELLA93
Iscritto il:
18 Gennaio 2018 alle ore 18:29
Messaggi:
28
Località
|
"SIMBA4" ha scritto: "VSABELLA93" ha scritto: Buonasera, in una particella è stato costruito un fabbiato, successivamente la particella è stata suddivisa in sub: - sub 1 fabbricato con relativa corte ditta intestataria A - sub. 2 categoria f/1 ditta intestataria B oggi la ditta B vorrebbe portare il suo sub. 2 (F/1) da Catasto Terreni a Catasto fabbricati E' POSSIBILE FARE QUESTA OPERAZIONE? IO IMMAGINO DI NO! E CHE SIA NECESSARIO FARE UN FRAZIONAMENTO DELLA PARTICELLA distaccando il lotto vuoto da quello edificato, PER POI POTER PORTARE LA NUOVA PARTICELLA AL TERRENI. Ma il dubbio mi rimane. qualcuno può aiutarmi! grazie.. Grazie.. hai capito il quesito.. è quello che immaginavo.. Salve la descrizione del quesito è un po confusionaria, ma ragionandoci su si capisce quello che vorresti fare. Tu vuoi portare la F1 identificata solo ai fabbricati con il sub. 2 (e di proprietà sel sogg. B) al catasto terreni (con qualità idonea ovviamente). Per me devi fare un frazionamento ai terreni e dare un nuovo numero a quella F1, successivamente farai un docfa per soppressione dell'attuale F1 per passaggio ai terreni. Modello 26 per dare la giusta qualità al nuovo mappale. cordiali saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|