Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Capita anche a voi ?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Capita anche a voi ?

furina

Iscritto il:
25 Maggio 2005

Messaggi:
496

Località
Batignano

 0 -  0 - Inviato: 25 Dicembre 2009 alle ore 18:45

Buonasera, di recente mi capita il seguente problema con l' invio telematico, praticamente mi respingono il lavoro con causali tipo " manca l'altezza strumentale, proposta errata ecc".
Senza fare alcuna modifica al libretto, rimando lo stesso file e mi viene approvato.
Da cosa può dipendere, da un errore interno al sistema, oppure gli impiegati che esaminano le pratiche hanno un incentivo per ogni pratica esaminata e quindi sospendono le pratiche appositamente ?
Che ne pensate ?
Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 26 Dicembre 2009 alle ore 10:00

Posso assicurare che gli impiegati dell'Ufficio non hanno alcun incentivo nell'approvazione o non accettazione nè delle pratiche presentate per via telematica nè per quelle presentate in front-office.

Una svista può capitare nel controllo tecnico della pratica.

Ma se la cosa dovesse ripetersi piu' spesso, "potrebbe" dipendere esclusivamente dalla insolerzia del tale impiegato che, dovendo dare conto ai superiori della sua produzione, si "inventa" motivazioni strane e non coerenti.

In merito posso anche assicurare che NON ESISTE da parte della dirigenza alcun "indirizzo" che incentivi tali comportamenti scorretti: anzi, è tutto il contrario, perchè l'A.d.T. ha interesse a che si incentivi la trasmissione delle pratiche per via telematica e a ridurre drasticamente l'accettazione in front-office.

Per evitare con certezza la motivazione "errata proposta" consiglio sin da adesso, e senza aspettare il 1° giugno 2010, di richiedere sempre l'estratto di mappa vettoriale all'Ufficio.

Per scoraggiare le suddette "facili" sospensioni richiedete che le motivazioni di non accettazione vengano firmate dal tecnico esaminatore
(basta la semplice scritta "firmato Cognome").
Questo aiuterà il responsabile dell'Ufficio neL controllo del loro operato.

Buon lavoro a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

furina

Iscritto il:
25 Maggio 2005

Messaggi:
496

Località
Batignano

 0 -  0 - Inviato: 26 Dicembre 2009 alle ore 12:32

"it9gvo" ha scritto:
Posso assicurare che gli impiegati dell'Ufficio non hanno alcun incentivo nell'approvazione o non accettazione nè delle pratiche presentate per via telematica nè per quelle presentate in front-office.

Una svista può capitare nel controllo tecnico della pratica.

Ma se la cosa dovesse ripetersi piu' spesso, "potrebbe" dipendere esclusivamente dalla insolerzia del tale impiegato che, dovendo dare conto ai superiori della sua produzione, si "inventa" motivazioni strane e non coerenti.

In merito posso anche assicurare che NON ESISTE da parte della dirigenza alcun "indirizzo" che incentivi tali comportamenti scorretti: anzi, è tutto il contrario, perchè l'A.d.T. ha interesse a che si incentivi la trasmissione delle pratiche per via telematica e a ridurre drasticamente l'accettazione in front-office.

Per evitare con certezza la motivazione "errata proposta" consiglio sin da adesso, e senza aspettare il 1° giugno 2010, di richiedere sempre l'estratto di mappa vettoriale all'Ufficio.

Per scoraggiare le suddette "facili" sospensioni richiedete che le motivazioni di non accettazione vengano firmate dal tecnico esaminatore
(basta la semplice scritta "firmato Cognome").
Questo aiuterà il responsabile dell'Ufficio neL controllo del loro operato.

Buon lavoro a tutti



Sarà come dici tu, il fatto è che, mio malgrado, ho imparato a mie spese che a pensare male si azzecca quasi sempre, ma questa è un' altra storia.
Tornando al discorso di prima, mi sembra di ricordare una circolare in cui veniva specificato che le integrazioni vanno chieste una volta sola, mi spiego meglio, non mi possono sospendere una pratica per il motivo x (inesistente) e poi rimando la pratica (senza alcuna modifica) e me la risospendono per il motivo y.
Questo che significa, che il tecnico esamina la pratica a puntate, che quando la esamina pensa altrove, oppure che ho ragione io a pensare male ?
In ogni caso il problema è relativo in quanto mentre prima per andare al Catasto dovevo fare 300 Km, adesso con l'invio telematico è tutto un altro discorso, vediamo se mi stanco prima io a rimandare la pratica (che ritengo priva di errori), oppure loro ad esaminarla.
Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

luigi70

Iscritto il:
27 Marzo 2007

Messaggi:
132

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Dicembre 2009 alle ore 02:07

ritengo errato continuare con questo invio alla cieca. prendi la stampa del tuo pregeo e quelle delle sopsensioni e rivolgiti al direttore di quella AgT o direttamente di persona o tramite PEC. se trascorsi due o tre giorni non hai risposte interssa il tuo collegio e la direzione regionale dell'AgT vedrai che qualcosa comincia a muoversi

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pozzilli

Iscritto il:
29 Aprile 2008

Messaggi:
1168

Località
Provincia di Isernia

 0 -  0 - Inviato: 28 Dicembre 2009 alle ore 09:56

"it9gvo" ha scritto:
Per scoraggiare le suddette "facili" sospensioni richiedete che le motivazioni di non accettazione vengano firmate dal tecnico esaminatore
(basta la semplice scritta "firmato Cognome").
Questo aiuterà il responsabile dell'Ufficio neL controllo del loro operato.
Buon lavoro a tutti


Come si fa "materialmente" a fare questo tipo di richiesta?

Grazie.

Ernesto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pozzilli

Iscritto il:
29 Aprile 2008

Messaggi:
1168

Località
Provincia di Isernia

 0 -  0 - Inviato: 28 Dicembre 2009 alle ore 10:00

"luigi70" ha scritto:
...se trascorsi due o tre giorni non hai risposte interssa il tuo collegio e la direzione regionale dell'AgT vedrai che qualcosa comincia a muoversi


personalmente ritengo che questo ultimo "consiglio" sia correttissimo, considerato anche il fatto che l'AdT le sue segnalazioni ai collegi riguardo le "sviste" dei tecnici, le fa tranquillamente.

Un saluto e buon anno a tutti/e.
Ernesto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 28 Dicembre 2009 alle ore 10:51

"furina" ha scritto:

Tornando al discorso di prima, mi sembra di ricordare una circolare in cui veniva specificato che le integrazioni vanno chieste una volta sola, mi spiego meglio, non mi possono sospendere una pratica per il motivo x (inesistente) e poi rimando la pratica (senza alcuna modifica) e me la risospendono per il motivo y.


Ti ricordi bene: circ.2/92.

Anche se non sempre è possibile rispettare quelle disposizioni perchè alcuni errori si presentano in sequenza e non sono individuabili preventivamente (vedi ad esempio problemi nella proposta di agg.to)

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 28 Dicembre 2009 alle ore 18:12

"pozzilli" ha scritto:
"it9gvo" ha scritto:
Per scoraggiare le suddette "facili" sospensioni richiedete che le motivazioni di non accettazione vengano firmate dal tecnico esaminatore
(basta la semplice scritta "firmato Cognome").
Questo aiuterà il responsabile dell'Ufficio neL controllo del loro operato.
Buon lavoro a tutti


Come si fa "materialmente" a fare questo tipo di richiesta?

Grazie.

Ernesto



E' semplice:
rivolgiti al responsabile del servizio Pregeo nella qualità di (secondo i vari Uffici):
- responsabile UFL Pregeo
- responsabile Settore Gestione Banche Dati
- responsabile Settore Servizi all'Utenza.

Nell'Ufficio in cui opero il tecnico dell'Ufficio lascia traccia del suo operato (quindi è controllabile e raggiungibile) inserendo alla fine della motivazione di annullamento la dizione "firmato Cognome)"

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pozzilli

Iscritto il:
29 Aprile 2008

Messaggi:
1168

Località
Provincia di Isernia

 0 -  0 - Inviato: 29 Dicembre 2009 alle ore 12:25

"it9gvo" ha scritto:

Nell'Ufficio in cui opero il tecnico dell'Ufficio lascia traccia del suo operato (quindi è controllabile e raggiungibile) inserendo alla fine della motivazione di annullamentola dizione "firmato Cognome)"

Buon lavoro


Grazie.
C'è da dire che la "mia" AdT è in una realtà territoriale piccolissima. Ci conosciamo tutti. Io conosco i nomi dei tecnici addetti al pregeo e al DocFa, quindi quando loro si firmano con le prime sei lettere del loro codice fiscale è intuitivo risalire a chi è il Tecnico.

Caro it9, permettimi di chiederti una cosa:
a quanto ho capito lavori in una AdT, quindi chi meglio di te.
Proprio stamattina ho consegnato un TM nel solito uffico. Il Tecnico che c'era stamattina mi ha detto che loro lo fanno come per una "cortesia" ad accettare i file Pdf quando glieli porto sulla chiavetta Usb, perchè in realtà noi tecnici dovremmo portare SEMPRE il classico floppy disk (se ne vendono ancora?).
Questo, mi sembra di aver capito, per motivi di più facile "circolazione" dei file tra i vari uffici interni (sic!).
Personalmente non credo ci sia assolutamente alcun obbligo di consegna di un floppy in luogo di una chiavetta usb (se penso all'invio telematico poi mi tolgo ogni dubbio in merito), ma vorrei una tua opinione.
Ti ringrazio anticipatamente.

Ernesto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

luigi70

Iscritto il:
27 Marzo 2007

Messaggi:
132

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Dicembre 2009 alle ore 19:27

gli avresti dovuto chiedere se nelle ultime forniture di PC vi era o meno la presenza del lettore di floppy o solo di porte USB. purtroppo ti scontri con una realtà dove la maggiorparte dei dipendenti delle AgT sa solo fare la "O" col bicchiere.
stamane ho dovuto spiegare ad uno di quest'azzeccagarbugli che casa è il GDOP e il PDOP, gente che chiede l'iperdetrminazione dei punti di un rilievo GPS

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 31 Dicembre 2009 alle ore 17:10

"luigi70" ha scritto:
gli avresti dovuto chiedere se nelle ultime forniture di PC vi era o meno la presenza del lettore di floppy o solo di porte USB. purtroppo ti scontri con una realtà dove la maggiorparte dei dipendenti delle AgT sa solo fare la "O" col bicchiere.
stamane ho dovuto spiegare ad uno di quest'azzeccagarbugli che casa è il GDOP e il PDOP, gente che chiede l'iperdetrminazione dei punti di un rilievo GPS



Come vedi luigi70 ti ha già dato la risposta: la maggior parte dei PC a disposizione degli Uffici NON hanno il floppy da 3,5" ma solamente il lettore DVD e uno o più ingressi USB.

Dalle mie parti è invece tutto il contrario: si fa opera di persuasione per l'uso delle chiavette USB per il motivo anzidetto!

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

talismatico

Iscritto il:
08 Luglio 2007

Messaggi:
346

Località
lu Sule, lu Mare, lu Ientu

 0 -  0 - Inviato: 31 Dicembre 2009 alle ore 18:52

"luigi70" ha scritto:
gli avresti dovuto chiedere se nelle ultime forniture di PC vi era o meno la presenza del lettore di floppy o solo di porte USB. purtroppo ti scontri con una realtà dove la maggiorparte dei dipendenti delle AgT sa solo fare la "O" col bicchiere.
stamane ho dovuto spiegare ad uno di quest'azzeccagarbugli che casa è il GDOP e il PDOP, gente che chiede l'iperdetrminazione dei punti di un rilievo GPS



Sono d'accordissimo su tutto, però consentimi una precisazione:
[quote] ........, gente che chiede l'iperdetrminazione dei punti di un rilievo GPS[/quote]

L'iperdeterminazione dei punti di un rilievo GPS si può fare, anzi, secondo me è consigliabile farla ogniqualvolta ci siano misure dubbie o equivoche.

In configurazione base+rover l'iperdeterminazione può eseguirsi rilevando di nuovo i punti da una seconda base.
In configurazione solo rover collegato ad una stazione o ad una rete permanente, l'iperdeterminazione può eseguirsi rilevando di nuovo i punti in una fascia oraria differente, quindi con una costellazione dei satelliti diversa.

Dico che è consigliabile farla perchè non dobbiamo dimenticare i possibili errori strumentali del GPS (multipath, falsa inizializzazione, ecc.), ed anche gli errori accidentali (ad esempio confusione dello spigolo del P.F.).

Saluti e Buon Anno.

gAR

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie