Forum
Autore |
Cambio Superficie |

filipposepe
Iscritto il:
13 Novembre 2007
Messaggi:
14
Località
|
Buongiorno a tutti, espongo il mio problema. Ho fatto un frazionamento dove ho creato una particella di superficie 136 mq., per un'incompresione con il tecnico non avevo capito che la suddetta particella doveva assulutamente avere una superficie di 140 mq. Sicome adesso devo portare la particella al catasto fabbricati posso cambiare la superficie con il tipo mappale e come devo fare? Oppure sono obbligato a fare un tipo particellare? Grazie e Ciao.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
Non sei chiaro ma intusco che col precedente tipo avevi rilevato una p.lla interamente riscontrando la SR di mq.140 e non 136. Non occorre altro Tipo a rettifica ma il problema può essere risolto con una istanza al Catasto Terreni che registrerà una variazione con causale "rettificata la superficie per erroneo calcolo nel TF prot. ....." Buon lavoro
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
Concordo con it9qvo, perhè credo che abbia centrato proprio il problema di filiposepe, aggiungerei anche che una certa responsabilità è da attribuire al tecnico catastale approvatore del frazionamento, non avendo recepito in maniera corretta il calcolo delle superfici. Saluti sempre festivi
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7307
Località
|
"it9gvo" ha scritto: Non sei chiaro ma intusco che col precedente tipo avevi rilevato una p.lla interamente riscontrando la SR di mq.140 e non 136. Ciao it9gvo,...ma devo dedurre che oggi sei un pochino fuori forma  ,...senza offesa ma come affermi sopra,.. i 140 (o i 136) li avrebbe dovuto inserire per forza, in quanto chiudendo il contorno vi sarebbero stati degli scompensi notevoli tra quanto calcolato dalla riga 7 chiusa (SR) e quanto inserito nel modello censuario, e sraebbe stato immediatamente respinto,...io invece penso esattamente al contrario, che la superficie sia nominale e che doveva inserire quei 140 per motivi di accordi presi prima... ma questo ce lo dirà filippo.
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
"anonimo_leccese" ha scritto: "it9gvo" ha scritto: Non sei chiaro ma intusco che col precedente tipo avevi rilevato una p.lla interamente riscontrando la SR di mq.140 e non 136. Ciao it9gvo,...ma devo dedurre che oggi sei un pochino fuori forma  ,...senza offesa ma come affermi sopra,.. i 140 (o i 136) li avrebbe dovuto inserire per forza, in quanto chiudendo il contorno vi sarebbero stati degli scompensi notevoli tra quanto calcolato dalla riga 7 chiusa (SR) e quanto inserito nel modello censuario, e sraebbe stato immediatamente respinto,...io invece penso esattamente al contrario, che la superficie sia nominale e che doveva inserire quei 140 per motivi di accordi presi prima... ma questo ce lo dirà filippo. Ciao Anonimo Se sei contrario a it9gvo, automaticamente sei anche contro me, e allora rispondo, tutto dipende da cosa è effettivamente successo in sede di approvazione del frazionamento. Per il momento aspetto chiarimenti dal propositore del quesito e poi vediamo cosa ne viene fuori. Poi non capisco il senso di accordarsi su una superficie precedentemente all'approvazione del frazionamento. Ciao collega
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7307
Località
|
"SIMBA64" ha scritto: "anonimo_leccese" ha scritto: "it9gvo" ha scritto: Non sei chiaro ma intusco che col precedente tipo avevi rilevato una p.lla interamente riscontrando la SR di mq.140 e non 136. Ciao it9gvo,...ma devo dedurre che oggi sei un pochino fuori forma  ,...senza offesa ma come affermi sopra,.. i 140 (o i 136) li avrebbe dovuto inserire per forza, in quanto chiudendo il contorno vi sarebbero stati degli scompensi notevoli tra quanto calcolato dalla riga 7 chiusa (SR) e quanto inserito nel modello censuario, e sraebbe stato immediatamente respinto,...io invece penso esattamente al contrario, che la superficie sia nominale e che doveva inserire quei 140 per motivi di accordi presi prima... ma questo ce lo dirà filippo. Ciao Anonimo Se sei contrario a it9gvo, automaticamente sei anche contro me, e allora rispondo, tutto dipende da cosa è effettivamente successo in sede di approvazione del frazionamento. Per il momento aspetto chiarimenti dal propositore del quesito e poi vediamo cosa ne viene fuori. Poi non capisco il senso di accordarsi su una superficie precedentemente all'approvazione del frazionamento. Ciao collega Non usiamo il termine "contrario",..diciamo che la vedo da un diverso punto di vista ..... per accordarsi intendo magari c'è stato un compromesso per le cessione di aree, un preliminare di compravendita, in cui tizio cede 140 mq a caio,..così come da tipo di frazionamento che seguirà etc...etc... - Però il problema è che comunque se trattasi di SR o 136 o 140 come andrà a modificare ora la superficie ? pertanto finche non chiarisce bene filippo, due son le ipotesi, o ha rilevato 136 sr e non poteva diversamente indicare nel m.c. oppure è superficie nominale però ha tralasciato di scrivere 140 - Il dubbio è che, comunque se trattasi di SR o è 136 o è 140 per forza di cose doveva inserire quelle superficie nell'atto di frazionamento,..non poteva modificare un bel nulla - Spero di essere stato chiaro - ciao
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"anonimo_leccese" ha scritto: "it9gvo" ha scritto: Non sei chiaro ma intusco che col precedente tipo avevi rilevato una p.lla interamente riscontrando la SR di mq.140 e non 136. Ciao it9gvo,...ma devo dedurre che oggi sei un pochino fuori forma  ,...senza offesa ma come affermi sopra,.. i 140 (o i 136) li avrebbe dovuto inserire per forza, in quanto chiudendo il contorno vi sarebbero stati degli scompensi notevoli tra quanto calcolato dalla riga 7 chiusa (SR) e quanto inserito nel modello censuario, e sraebbe stato immediatamente respinto,...io invece penso esattamente al contrario, che la superficie sia nominale e che doveva inserire quei 140 per motivi di accordi presi prima... ma questo ce lo dirà filippo. Infatti avevo premesso che il quesito non era chiaro e ho dato una risposta coerente con quello che avevo intuito, giusto o sbagliato che sia; comunque aspettiamo che Filipposepe ci ragguagli meglio. Buon lavoro
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|