Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / atto senza geometrie
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore atto senza geometrie

sirente

Iscritto il:
21 Dicembre 2006

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Febbraio 2007 alle ore 21:12

Oggi mi e' stato sospeso un tipo mappale riguardante una conferma di un fabbricato gia' rappresentato in mappa.
C'era di tutto lettera di incarico ecc., era perfetto, almeno per me.
In relazione ho specificato che e'un atto senza geometria e dichiaro che il fabbricato era conforme allo stato attuale.
il tecnico dell'adt mi ha contestato la relazione tecnica; dicendomi che dovevo inserire una dichiarazione ben precisa contenuta in una circolare "il sottoscritto tecnico ecc." che non riesco a trovare.
qualcuno sa di che circolare si parla?

grazie?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 22 Febbraio 2007 alle ore 21:25

Ciao
dalla tua dichiarazione non si capisce se in terza riga hai inserito una riga sei (6) contenente la parola "CONFERMA"
6|CONFERMA|
oppure la frase tipo contenuta nel manuale di pregeo a pagina 30/31

6|Si conferma che la rappresentazione della mappa è conforme allo stato dei luoghi|

o similare.

Forse il tecnico dell'AdT si riferiva a questo.
Certo è che una contestazione dovrebbe essere molto più puntuale e e precisa e comunque tale da mettere il tecnico, tu, in grado di correggere l'eventuale errore o mancanza.
Scaricati la memoria "Atto senza geometria" a sinistra della pagina di pregeo.it.

Vi sono informazioni utili a sbrigare la faccenda.

Buon lavoro
e facci sapere come va a finire

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

sirente

Iscritto il:
21 Dicembre 2006

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Febbraio 2007 alle ore 21:50

ciao
scusate ho dato per scontato la procedura e' per quello
che dico era perfetto non mancava niente.
riga 0
riga 9
riga 6 con CONFERMA
3spc da 283 a 282 tutto..... ok
LETTERA SUL FRONTESPIZIO ECC.

In relazione ho specificato che era un atto senza geometrie
e che il fabbricato inserito in mappa era conforme allo stato attuale....

spero di essere stato chiaro

grazie.
cordialita'

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mizio007

Iscritto il:
17 Ottobre 2006

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Febbraio 2007 alle ore 22:35

in n. della circolare non la ricordo ma da noi fanno scrivere cosi!
Si dichiara il fabbricato riportato in mappa corrisponde esattamente a quello rilevato dal sottoscitto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 22 Febbraio 2007 alle ore 22:52

Che io sappia NON esiste nessuna normativa che prevede la scrittura nella relazione tecnica di frasi particolari.
Ogniuno scrive quello che crede sia giusto far rilevare.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

giannip68

Iscritto il:
05 Novembre 2005

Messaggi:
103

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Febbraio 2007 alle ore 09:46

è vero ognuno scrive quello che ritiene necessario. Il problema e che poi si combatte con tecnici catastali poco elastici o che hanno voglia di creare problemi. Io nella relazione ho sempre scritto:
"Trattasi di tipo mappale di fabbricato correttamente rappresentato in mappa" ed è sempre andato bene
Ieri il tecnico catastale di turno ha voluto che scrivessi:
"quanto riportato sulla mappa del nuovo catasto terreni corrisponde allo
stato dei luoghi"
Sostanzialmente non cambia però ho dovuti rifare l'atto.
Lo stesso tecnico in un tipo mappale per conferma di mappa e modifica del numero di particella non ha voluto la proposta di aggiornamento così come invece previsto dalla circolare n. 1 del 15/01/2007, anche in questo caso ho dovuto rifare l'atto.
Prima o poi però tutto questo finirà.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 23 Febbraio 2007 alle ore 15:13

Io mi farei SCRIVERE e SOTTOSCRIVERE quanto affermato dal tecnico catastale e poi si potrà agire o presso i superiori o presso l'Autorità competente.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie