Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Attenzione la particella AAA dichiarata nel modell...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Attenzione la particella AAA dichiarata nel modello ecc....

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7316

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Dicembre 2010 alle ore 09:59

Attenzione la particella AAA dichiarata nel modello con superficie reale non trova corispondenza con poligoni chiusi rilevati nel libretto

questa è la laconica motivazione con la quale x la 5 volta mi viene respinto un tipo: dunque tipologia 32, sono 8 particelle di cui 5 con sr e 3 no, naturalmente, le fondo in un unico lotto all'ubano con fabbricato inserito, E' CHIARO che quelle particelle in atti dichiarate Sr in realtà non esistono più, ma fagocitate dal resto del lotto che passa all'urbano ho eseguito il seguente modello ausiliario :

6|Dati per aggiornare il D.B. Censuario dell'Ufficio Tecnico Erariale|
6|3SPC |017| |
6|O|53 |000| | |000000005|SN| | |001|02| |
6|S|53 |000| | |000000000| | | |000| | |
6|C| |000|a |AAA |000000005|SN|A |AAA |282| | |
6|O|5 |000| | |000000005|SN| | |001|02| |
6|S|5 |000| | |000000000| |A |AAA |000| | |
6|O|65 |000| | |000000281|SR| | |001|01| |
6|S|65 |000| | |000000000| |A |AAA |000| | |
6|O|6 |000| | |000000035|SR| | |091|01| |
6|S|6 |000| | |000000000| |A |AAA |000| | |
6|O|69 |000| | |000000150|SR| | |001|02| |
6|S|69 |000| | |000000000| |A |AAA |000| | |
6|O|78 |000| | |000000020|SN| | |001|01| |
6|S|78 |000| | |000000000| |A |AAA |000| | |
6|O|81 |000| | |000000012|SR| | |091|01| |
6|S|81 |000| | |000000000| |A |AAA |000| | |
6|O|83 |000| | |000000067|SR| | |001|02| |
6|S|83 |000| | |000000000| |A |AAA |000| | |

Il contorno del lotto non è rilevato per intero, quindi sn,...ho inviato il tutto anche con tipologia 9 descrivendo in relazione che ho usato tale procedura causa blocco automatico, ma niente da fare mi hanno risposto di inserire una tipologia ....insomma aiutatemi voi...per piacere

:oops: :oops: :oops:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geomonte

Iscritto il:
21 Maggio 2007

Messaggi:
91

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Dicembre 2010 alle ore 10:38

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7316

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Dicembre 2010 alle ore 20:17

"geomonte" ha scritto:
Buongiorno,

www.geolive.org/modules.php?name=Forums&...

www.geolive.org/modules.php?name=Forums&...

Ti ringrazio geomonte per la puntuale segnalazione, ma purtroppo non ho trovato la "risposta" in pratica se devo fondere particelle SR ad altre SN per un mappale, come la giri giri mi torna sempre respinto, gli altri come si son regolati ? sia che fondendo le medesime si crei una SR o SN finale......AIUTOOOOOO :oops: :oops: :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

talismatico

Iscritto il:
08 Luglio 2007

Messaggi:
346

Località
lu Sule, lu Mare, lu Ientu

 0 -  0 - Inviato: 11 Dicembre 2010 alle ore 09:07

"anonimo_leccese" ha scritto:
"geomonte" ha scritto:
Buongiorno,

www.geolive.org/modules.php?name=Forums&...

http://www.geolive.org/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=23260



Ti ringrazio geomonte per la puntuale segnalazione, ma purtroppo non ho trovato la "risposta" in pratica se devo fondere particelle SR ad altre SN per un mappale, come la giri giri mi torna sempre respinto, gli altri come si son regolati ? sia che fondendo le medesime si crei una SR o SN finale......AIUTOOOOOO :oops: :oops: :wink:



Salve!
Da quello che mi ricordo, in caso di fusione l'approvazione automatica non digerisce la promiscuità tra SN e SR, per cui l'unica soluzione certa è procedere con MC.

Hai provato a farlo con la versione di novembre? Non c'è nessuna nota specifica tra gli errori risolti, ma tentare non costa molto.

Eventualmente non ti pesa troppo assai, gira una mail al Collegio di Lecce - Commissione Catasto, allegando quanto necessario.

Saluti!

gAR

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7316

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Dicembre 2010 alle ore 09:48

"talismatico" ha scritto:
"anonimo_leccese" ha scritto:
"geomonte" ha scritto:
Buongiorno,

www.geolive.org/modules.php?name=Forums&...

http://www.geolive.org/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=23260



Ti ringrazio geomonte per la puntuale segnalazione, ma purtroppo non ho trovato la "risposta" in pratica se devo fondere particelle SR ad altre SN per un mappale, come la giri giri mi torna sempre respinto, gli altri come si son regolati ? sia che fondendo le medesime si crei una SR o SN finale......AIUTOOOOOO :oops: :oops: :wink:



Salve!
Da quello che mi ricordo, in caso di fusione l'approvazione automatica non digerisce la promiscuità tra SN e SR, per cui l'unica soluzione certa è procedere con MC.

Hai provato a farlo con la versione di novembre? Non c'è nessuna nota specifica tra gli errori risolti, ma tentare non costa molto.

Eventualmente non ti pesa troppo assai, gira una mail al Collegio di Lecce - Commissione Catasto, allegando quanto necessario.

Saluti!

gAR



Grande talismatico...sempre gentile, in effetti ho già inviato in modalità 9 ed applicando il semplice MC, ma è tornato indietro con la richiesta di adottare la circolare 3/2009 con inserimento di tipologia, farò l'ultimo tentativo con il 9, senò andro a parlare direttamente, dato che ,come tu sai, i tecnici di Lecce son comunque sempre disponibili, almeno che non si son alzati "storti"

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pzero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
08 Luglio 2003

Messaggi:
1394

Località
Firenze - nome@cognome.it

 0 -  0 - Inviato: 11 Dicembre 2010 alle ore 13:22

"anonimo_leccese" ha scritto:
"geomonte" ha scritto:
Buongiorno,

www.geolive.org/modules.php?name=Forums&...

http://www.geolive.org/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=23260



Ti ringrazio geomonte per la puntuale segnalazione, ma purtroppo non ho trovato la "risposta" in pratica se devo fondere particelle SR ad altre SN per un mappale, come la giri giri mi torna sempre respinto, gli altri come si son regolati ? sia che fondendo le medesime si crei una SR o SN finale......AIUTOOOOOO :oops: :oops: :wink:



Sei sicuro? guarda che normalmente la situazione si risolve codificando la riga 7 come indicato nei topic che ti ha suggerito geomonte. Controlla anche di non essere nella situazione indicata dalla circ. 3/09 punto 9.5

saluti

paolo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jojo66

Iscritto il:
19 Giugno 2010

Messaggi:
11

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Dicembre 2010 alle ore 10:23

Io proverei ad indicare tutte le particelle nel modello censuario come sn.
(anche quelle sr)
ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7316

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Dicembre 2010 alle ore 08:45

Alla fine l'hanno approvato con modalità 9 descrivendo in relazione che con la 32 veniva bloccato in automatico !!!! meno male !!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie