Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Arrotondamento superficie
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Arrotondamento superficie

sky-86

Iscritto il:
04 Agosto 2006

Messaggi:
45

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Maggio 2008 alle ore 16:03

Salve a tutti sono tornato con le mie domande sul senso della vita.. :lol:
Allora ho da presentare un tipo mappale... Mi sorge ora un dubbio... Le superfici che estrapolo dopo la proposta di aggiornamento devo arrotondarle al 5?
Esempio
A) 96 ==> A)95
B) 4 ==> B)5
C) 36 ==> C)35
Totale 136 ==> totale 135

Grazie spero in una vostra risposta..

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

negrialb
negrialb

Iscritto il:
30 Marzo 2005

Messaggi:
1537

Località
Motta Visconti

 0 -  0 - Inviato: 09 Maggio 2008 alle ore 17:57

"sky-86" ha scritto:
Salve a tutti sono tornato con le mie domande sul senso della vita.. :lol:
Allora ho da presentare un tipo mappale... Mi sorge ora un dubbio... Le superfici che estrapolo dopo la proposta di aggiornamento devo arrotondarle al 5?
Esempio
A) 96 ==> A)95
B) 4 ==> B)5
C) 36 ==> C)35
Totale 136 ==> totale 135

Grazie spero in una vostra risposta..




NO, per quale motivo vuoi arrotondare ai 5 mq?
l'arrotondamento si fa al mq:
96,5 = 97
94,5 = 95
94,4 = 94
100,1 = 100

ciao e buon weekend a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

sky-86

Iscritto il:
04 Agosto 2006

Messaggi:
45

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Maggio 2008 alle ore 18:02

bo voci che circolavano nell'AdT di Savona... Mi sarò fumato qualcosa... Grazie per la risposta..

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geobetto
geometra

Iscritto il:
31 Agosto 2003

Messaggi:
120

Località
Forlì-Cesena

 0 -  0 - Inviato: 09 Maggio 2008 alle ore 22:28

"sky-86" ha scritto:
bo voci che circolavano nell'AdT di Savona... Mi sarò fumato qualcosa... Grazie per la risposta..



Esiste una vecchia norma (non ricordo di quale istruzione) che indicava che le superfici andavano arrotondate alla centiara per le superfici fino a all'ara, e alla decina di centiare per le superfici maggiori di un'ara.
In pratica:
1 mq fino a 100 mq
10 mq >= 100 mq
Di sicuro veniva citata nei manuali fino a circa il 1985, poi non se so più nulla, anche perchè la sua applicazione non mi è comunque mai stata richiesta.

Se poi non è questa a cui ti riferisci, penso sia già complicato bilanciare e compensare le superfici catastali frazionate, senza doversi preuccupare di arrotondorle secondo una regola ben precisa.
Se non ti viene espressamente richiesto non te ne preuccupare.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geobax

(GURU)

Iscritto il:
17 Maggio 2005

Messaggi:
2196

Località
Biella

 0 -  0 - Inviato: 10 Maggio 2008 alle ore 07:49

"geobetto" ha scritto:


Esiste una vecchia norma (non ricordo di quale istruzione) che indicava che le superfici andavano arrotondate alla centiara per le superfici fino a all'ara, e alla decina di centiare per le superfici maggiori di un'ara.
In pratica:
1 mq fino a 100 mq
10 mq >= 100 mq




Trattasi del § 70 dell'Istruzione XIX, 1949.

ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie