Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Annullamento TM sospeso
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Annullamento TM sospeso

save80

Iscritto il:
05 Giugno 2006

Messaggi:
612

Località
N 39°13,17.45 - E 9°07,01.60

 0 -  0 - Inviato: 07 Febbraio 2008 alle ore 14:46

Buongiorno a tutti
ho una situazione un po complicata, mi spiego:
mi hanno incaricato di redigere un accatastamento di un lotto di una villetta a schiera, mappale 1090, i quali proprietari avevano già affidato il lavoro ad un'altro tecnico, che non ha portato a termine la pratica.
Quindi mi reco in catasto e faccio le mie ricerche con i seguenti risultati:
- disallineamento degli intestati;
- mancanza della particella sulla mappa wegis;
- in mappa di visura è già presente la sagoma del fabbricato con nuovo numero di mappale 2227;
- nuovo numero inesistente in banca dati;
- ricerche su villette limitrofi con numerazione 2222,2223...2228,2229 etc, tutti accatastati dallo stesso tecnico nel 1998 (alcuni terminati nel 2004);
- TM non trovato in archivio terreni nel fascicolo dei TM di foglio e comune interessati dal 1981 al 1999, e neanche nel fascicolo del 2004;
- TM trovato tra i sospesi;
- TM del 1998 sospeso, ritirato nel 2000.

Ora secondo voi come mi dovrei comportare?

Io ho pensato di procedere in questo modo:
- i proprietari tolgono l'incarico al tecnico precedente;
- istanza a nome dei proprietari per l'annullamento del tipo sospeso per presentazione di nuovo TM affidato ad altro tecnico;
- preallineamento banca dati degli intestati con voltura di preallineamento per accorciare i tempi di attesa;
- richiesta estratto di mappa wegis, per accorciare i tempi di attesa dell'introduzione della particella in mappa;
- presentazione nuovo TM;
- docfa.

Cosa ne pensate?
Grazie a tutti
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

pitagora74

Iscritto il:
04 Dicembre 2007

Messaggi:
737

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 07 Febbraio 2008 alle ore 15:05

Per DEONTOLOGIA PROFESSIONALE ..... avvisa il precedente professionista
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie