Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Annotazione FM per TF a seguito sentenza usocapion...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Annotazione FM per TF a seguito sentenza usocapione

fabriziomaestrelli

Iscritto il:
10 Gennaio 2007

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Luglio 2013 alle ore 11:17

Buongiorno, devo redigere un Tipo di Frazionamento a seguito di una sentenza di usocapione. Ma se la sentenza è già passata in giudicato devo comunque mettere l'annotazione FM (firma mancante) con l'ultima versione di pregeo di Gennaio 2013 e su entrambe le p.lle (parte usocapita e parte no) o solo su quella non usocapita?

Grazie Fabrizio

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 09 Luglio 2013 alle ore 16:50

Il quesito si presta a dubbi!

Come ha potuto il giudice attribuire la proprietà per Usucapione di una porzione di particella senza prima aver dato mandato di redigere il frazionamento?

Quindi normalmente, prima di redigere la sentenza, sulla base dei documenti in atti, il giudice dà mandato ad un CTU di redigere il frazionamento e solo dopo completerà la pratica e stilerà la sentenza di Usucapione !

Comunque sia in presenza di incarico del giudice non è che si è in mancanza di firma, c'è e come se c'è!

Se invece si parla d'altro, sii più esplicito!

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fabriziomaestrelli

Iscritto il:
10 Gennaio 2007

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Luglio 2013 alle ore 18:27

"geoalfa" ha scritto:
Il quesito si presta a dubbi!

Come ha potuto il giudice attribuire la proprietà per Usucapione di una porzione di particella senza prima aver dato mandato di redigere il frazionamento?

Quindi normalmente, prima di redigere la sentenza, sulla base dei documenti in atti, il giudice dà mandato ad un CTU di redigere il frazionamento e solo dopo completerà la pratica e stilerà la sentenza di Usucapione !

Comunque sia in presenza di incarico del giudice non è che si è in mancanza di firma, c'è e come se c'è!

Se invece si parla d'altro, sii più esplicito!

cordialità





Come detto in altri post da pzero a Firenze:



Dipende molta dagli usi locali. Dalle mie parti i giudici hanno la tendenza ( e di conseguenza gli avvocati si sono adeguati) di svolgere le cause sulla base di una proposta di frazionamento. Al termine della causa nei dispositivi della sentenza viene incaricato un tecnico (normalmente il ctu) per la redazione e presentazione del frazionamento e, infine per la presentazione della voltura.
Per questo motivo nelle nostre linee guida pregeo abbiamo risposto ad una domanda in merito in questo modo:

In caso di frazionamento di porzione di terreno, per il quale è stata acquistata la proprietà per intervenuta usucapione (Art.1158 C.C) tramite sentenza passata in giudicato occorre operare cosi:
· nello spazio riservato alla firma delle parti o loro delegati, della pagina delle Informazioni Generali, si riportano le generalità dei proprietari dichiarati con sentenza passata in giudicato con relativa firma, la ditta ultima proprietaria intestata al Catasto Terreni sarà inserita senza obbligo di firma.
· Il tecnico redattore del tipo di frazionamento sarà garante della conformità alle specifiche dettate dal C.T.U. ed in relazione dovrà inserire la seguente dichiarazione:
“Il tipo è presentato in forza della sentenza numero…………… del Tribunale di……………dal Giudice Istruttore Dott .X Y. passata in giudicato e redatto in conformità delle specifiche tecniche dettate dal C.T.U..
Il tipo viene sottoscritto dagli aventi diritto in forza della citata sentenza passata in giudicato.”
Se l’incarico per la redazione del tipo sarà stato affidato allo stesso C.T.U. la relazione sarà modificata di conseguenza.




Quindi in questo caso il Tipo di frazionamento viene fatto dopo la sentenza..o ho capito malissimo???

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 09 Luglio 2013 alle ore 18:47

No!

Hai ben compreso...... è il solito... Italia che vai... Italia che trovi!

Per quanto mi riguarda, a suo tempo, ho fatto parte di una commissione che si è strenuamente battutta con esito favorevole, perchè la pratica di usucapione fosse svolta esattamente così come ho già spiegato!

Non ne convieni che è meglio agire in questa maniera?

Pensa un poco, se uno redige il tipo ddi frazionamento prima della sentenza e poi per una causa qualsiasi la sentenza non verrà più emessa, che cosa succede?

Ovviamente si è frazionato un terreno altrui, senza autorizzazione alcuna!

Invece nel caso da me proposto il frazionamento verrà ordinato dal giudice a conclusione dell'iter prima della stesura e, quando il giudice avrà a disposizione gli estremi, redigerà la sentenza indicando i dati giusti sia per l'oggetto della sentenza, sia per compilare la corretta volturazione, senza scomodare tanti se e tanti ma...!

ne convieni?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Luglio 2013 alle ore 19:03

Salve

Per fabbriziomaestrelli:

Si può vedere copia della sentenza cosa dice??

Ovviamente togliendo i dati sensibili.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie