Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / AMPLIAMENTO SUL CONFINE
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore AMPLIAMENTO SUL CONFINE

SaraP

Iscritto il:
24 Gennaio 2008

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Gennaio 2008 alle ore 14:39

Salve, ho un problema con un TM per ampliamento < 50%, quindi in deroga.L'ampliamento va in parte in aderenza dell' esistente ed in parte sulla resede in linea con il confine.
In catasto mi dicono di segnare i punti con linea nera continua, ma quando lo elaboro e poi campisco con l'arancione il mio ampliamento, mi prende l'intera particella con la resede che ha lo stesso numero. Non so se sono stata chiara. Ciao e grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

marcusweit

Iscritto il:
29 Maggio 2004

Messaggi:
717

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Gennaio 2008 alle ore 14:41

se puoi metti un disegno, che almeno io non ho ben inteso.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 28 Gennaio 2008 alle ore 15:33

Salve

Metti SOLO le linee rosse.
NON mettere linee nere che ti creano solo casino.

Cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SaraP

Iscritto il:
24 Gennaio 2008

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Gennaio 2008 alle ore 16:04

Ciao, grazie per la risposta, però le linee rosse sopra quelle esistenti verdi, quando eleboro mi diventavo color viola e mi apre una finestra di messaggio dicendo che non vanno bene e di trasformarle in nere prima di fare l'elaborazione, ...che casini non mi rinvengo +

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

emanuel_m

Iscritto il:
20 Settembre 2006

Messaggi:
507

Località
Casale Monferrato (AL)

 0 -  0 - Inviato: 28 Gennaio 2008 alle ore 18:03

perchè vanno ad intersecare linee esistenti.
dovresti a dattarle.
comunque usa il consiglio di usare solo linee rosse, anche se per fare un lavoro ben fatto e preciso dovresti mettere anche i segmenti neri ove battuti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pep55

Iscritto il:
17 Gennaio 2008

Messaggi:
22

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Gennaio 2008 alle ore 18:17

Il tuo caso non va compilato come atto in deroga bensì con la modesta entità, per cui assicurati d'aver impostato tale modalità nella creazione del nuovo libretto. Sul sito trovi indicazioni e suggerimenti del tutto esaustivi sul modo con cui si redige un libretto in tale modalità. Per ciò che concerne il tuo problema sappi che in linea generale quando le nuove linee coincidono con linee della mappa queste vanno riportate come NC.
Assicurati che le due linee coincidenti abbiano lo stesso numero di vertici.
In mancaza di uno schema non so consigliarti ulteriormente.
Buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 28 Gennaio 2008 alle ore 21:16

Salve
NON mettere le linee rosse che coincidono con le linee esistenti.
Segna solo le NUOVE Linee rosse.
Postami in privato

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SaraP

Iscritto il:
24 Gennaio 2008

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Gennaio 2008 alle ore 09:39

SCUSATE!!! sono sempre io, ma come si allega un file per mostrare lo schema a tutti i colleghi che gentilmente mi stanno dando dei consigli, con il disegno credo sia tutto più chiaro. Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 29 Gennaio 2008 alle ore 11:24

Salve

posta il Libretto delle Misure.
e sotto il l'estrato file emp.
A me basta.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 29 Gennaio 2008 alle ore 11:40

Salve

SaraP ha ragione, con una piccola planimetria abbiamo risolto l'arcano:

Si tratta di una piccola area contornata da fabbricati e contorno lotto, da fare diventare fabbricato..Basta un tipo senza geometria, con la riga 6|Conferma.

Tutto qua.

A volte un disegnino vale più di mille parole e mi sono guadagnato la pizza , che non mangerà mai data la distanza.

Però....
se viene a Bologna 2008-al Pranzo di Pregeoit potrò usufruire.
Considerazioni, la domanda è questa:
Salve, ho un problema con un TM per ampliamento < 50%, quindi in deroga.L'ampliamento va in parte in aderenza dell' esistente ed in parte sulla resede in linea con il confine.

La prima parte della domanda ti manda fuori pista perchè da per scontato il tipo da redigere.
Che invece, va ben che l'area da ampliare è piccola, ma non vanno indicati i contorni, in quanto esistenti.

cordialmente a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie