Forum
Argomento: ampliamento su corte comune a più ditte
|
Autore |
Risposta |

mauro70
Iscritto il:
26 Febbraio 2010
Messaggi:
15
Località
|
scusa ma se la ditta e le quote di proprietà sono errate dovrai prima allineare il tutto con quello che risulta dagli atti di proprietà no? i dati anagrafici non ci sono in visura ma ci saranno degli atti in cui sono riportati i dati dei proprietari. Oppure puoi risalire ai dati facendo delle ricerche presso i comuni di residenza o all'archivio di stato. a me è successo di fare un tm di un fabbricato su un lotto di terrenno di cui non sono state fatte 2 successioni e una parte dei proprietari (5...) non si sapeva che fine avevano fatto (emigrati ma non si sapeva dove ) ho allineato la ditta con i proprietari effetivi derivanti dagli atti e poi i possessori faranno l'usucapione. tu non puoi decidere le quote di proprietà sia essa superficiaria per l'area o totale . solo il notaio puo' farlo ciao
|
|
|
|

burgise
Iscritto il:
18 Giugno 2008
Messaggi:
298
Località
|
va bene, intanto posso provare se riesco a trovare i riferimenti facendo una ricerca all'archivio del CT per avere i riferimenti dei dati anagrafici; se non li trovo????? Gli attuali Proprietari di cui ho i dati sono quelli che hanno Proprieta' 1/3 Ciascuno e che dovranno avviare l'usucapione una volta inquadraeto il tutto. Ma tornando alla Ditta, per allineare le quote, devi considerare che trattasi di CORTE in Visura e nelle annotazioni sono indicaticoloro che ne hanno diritto. Con il Tipo mappale le metto per come sono e nel Docfa potrei spuntare Gia in Atti al CT FG e P.lla della Corte facendo riferimento in relazione anche che la ditta è quella indicata dal Tipo mappale. Ma cosi facendo la Ditta me la Trovano, dato che al Catasto terreni abbiamo solo CORTE senza Intestatari??? Oppure le Quote verrano indicate sulla base di tutti e 6 Proprietari per 1/6 Ciascuno nel Tipo Mappale, indicando che la ditta non coincide per incompletezza di dati anagrafici e/o Titolarita' e poi con RIS 1 Ditta priva di titolo legale reso pubblico; nel Docfa poi posso procedere come avevo detto, cioè Ditta gia in atti al CT Fg e P.lla??? Se cosi se non riesco a trovare i riferimenti anagrafici ( COSA QUASI CERTA) POTREI RISOLVERE IL TUTTO....
|
|
|
|

tony240588
tony88
Iscritto il:
08 Febbraio 2009
Messaggi:
208
Località
|
dal mio punto di vista l'ampliamento non puo' essere fuso con l'unita' immobiliare alla quale e' in realta' asservito, se non dopo la stipula di un atto pubblico che consenta di avere un unica ditta ai fini dell'accorpamento, per cui la mia soluzione consiste in: 1 - Tipo frazionamento O,V,C (costituzione area urbana) 2 - Docfa con la creazione di area urbana e variazione consistenza bcnc (area urbana avente come intestatari i titolari di diritti reali delle u.i.,u. facenti parte del lotto, con le relative quote millesimali cosi' come stabilito dal c.c.) 3 - Stipula di atto pubblico per l'acquisto della porzione comune 4 - Voltura dell'atto 5 - Tipo mappale per ampliamento (in deroga visto che la sagoma risulta gia rappresentata con il tf) 6 - Docfa per edificazione su area urbana e fusione con la u.i.u. In alternativa nel caso in cui si volesse evitare l'atto notarile si procede con l'inserimento della riserva, con tutti gli annessi e connessi. Cordialmente
|
|
|
|

burgise
Iscritto il:
18 Giugno 2008
Messaggi:
298
Località
|
oggi sono stato all'anagrafe, è non ho trovato i dati anagrafici di coloro che mancano; Cioe A, B e C comproprioetari tutti indicati Corlo Rossi; fu Mario ecc. A questo punto se dovrei fare il docfa avrei problemi, non potendo utilizzare la funzione Gia in atti al CT fg e P.lla. Poi Come fa il notaio a fare l'atto se gli intestaaari sopra indicati non si hanno tracce??? Fare Usucapione???? dal luglio 2010 il notaio non farlo piu', ci vuole senteza del giudice ecc ecc. Quindi altri suggerimenti??? Come fare a far riscontro TIPO MAPPALE e DOCFA per la Ditta????
|
|
|
|

kasa
Iscritto il:
17 Dicembre 2010
Messaggi:
28
Località
|
buongiorno a tutti, mi riallaccio a questo discorso per esporvi il mio dubbio: lotto di terrono con insistente dei fabbricati, uno dei proprietari a effettuato un ampliamento edificando una tettoia in aderenza ad una unità di sua proprietà, il problema sta nel fatto che lare di edificazione risulta comune (anche se non è presente ep e bcnc), le operazioni attualmente fatte sono, tm, correzione identificativi e costituzione di bcnc con indicazione di area comune, il problema sorge ora; si è deciso di apporre una proprieta superficiaria con riserva 1, il mio dubbio è sull'identificazione delle quote in quanto è presente un usufrutto. mi spiego meglio soggetto A - 1/1 proprietà superficiaria (colui che ha fatto l'ampliamento) soggetto B - prop. per l'area senza quota (proprietaria di un appartamento) soggetto C - prop per l'area senza quote (nudo prop di un appartamento) Soggetto D - prop per l'area senza quote (usufrutt dei beni del sogg C) Soggetto A - prop per l'area senza quote come identifico l'usufrutto e la nuda proprietà, si può trascurare? non metto l'usuffruttuario? grazie
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2342
Località
|
Stavo predisponendo un docfa per edificazione su area di corte bcnc e preso dal dubbio se mettere una riserva 1 sulle quote stabilite o la dicitura "quote provvisorie da definire con atto legale", considerato che a breve le parti andranno a rogito, ho controllatyo la normativa e trovato l'allegato alla nota 23646/2013 che indicherebbe di dichiarare le nuove unità afferenti come BCC e non come unità ordinarie. Forse è questione di lana caprina o forse è una distinzione importante. Voi come vi regolate ? Cordialità
|
|
|
|

SIMBA6464
Iscritto il:
09 Giugno 2021 alle ore 15:08
Messaggi:
476
Località
Adria Città Etrusca
|
"samsung" ha scritto: Stavo predisponendo un docfa per edificazione su area di corte bcnc e preso dal dubbio se mettere una riserva 1 sulle quote stabilite o la dicitura "quote provvisorie da definire con atto legale", considerato che a breve le parti andranno a rogito, ho controllatyo la normativa e trovato l'allegato alla nota 23646/2013 che indicherebbe di dichiarare le nuove unità afferenti come BCC e non come unità ordinarie. Forse è questione di lana caprina o forse è una distinzione importante. Voi come vi regolate ? Cordialità Buongiorno ma che destinazione hanno le nuove unità afferenti sulla corte comune? cosa vuol dire che andranno a rogito? specfica meglio che operazioni pubbliche si dovrebbero svolgere? Tutte quelle che ho fatto io non ho mai fatto la procedura di BCC, ma sempre con "quote provvisorie da definire con atto legale". cordiali saluti
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2342
Località
|
"SIMBA6464" ha scritto:
Tutte quelle che ho fatto io non ho mai fatto la procedura di BCC, ma sempre con "quote provvisorie da definire con atto legale".i Sono unità normali C/2 e ampliamento di A/3 quindi A/3 Appena accatastate i condomini venderanno ad un solo condomino interessato le nuove unità afferenti. Anch'io non ho mai fatto BCC, ma leggendo quella nota mi è venuto il dibbio che potesse essere la prassi richiesta. Inutile in quanto non vedo differenze di fatto tra le due situazioni. Cordiali saluti
|
|
|
|

SIMBA6464
Iscritto il:
09 Giugno 2021 alle ore 15:08
Messaggi:
476
Località
Adria Città Etrusca
|
Ciao Samsung leggi il punto 4.4 dell'allegato tecnico di detta circolare e vedrai che forse è più giusto non fare BCC, anche se fiscalmente non cambia assolutamente nulla. cordiali saluti
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2342
Località
|
Grazie, la logica vorrebbe quindi non accatastarli come BCC. Ti chiedo ancora: non hanno quindi preteso l'accensione di riserva 1 da parte tua.
|
|
|
|

SIMBA6464
Iscritto il:
09 Giugno 2021 alle ore 15:08
Messaggi:
476
Località
Adria Città Etrusca
|
Salve Nessuna riserva 1 Cordiali saluti
|
|
|
|
|
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
Emergenza Coronavirus:
In questo momento difficile vogliamo mettere in risalto due post sull'argomento il primo, iniziato da noi, strettamente inerente il nostro campo, il secondo, a mio giudizio, di interesse generale.
Ecco gli interventi sul forum:
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|