Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / ampliamento in condominio
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore ampliamento in condominio

carmelo81

Iscritto il:
06 Novembre 2009

Messaggi:
127

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Novembre 2009 alle ore 12:46

Ciao a tutti!
Mi presento, mi kiamo carmelo e sono un perito edile che solo da poki mesi si sta avvicinando al mondo catastale dopo 6 anni in cui si è occupato di tutto tranne che di catasto! Quindi chiedo scusa fin da adesso per la mia scarsa padronanza nel linguaggio catastale e la mia presenza continua qui sul forum con domande che possono essere anche banali per voi master!
Dopo il benvenuto che sicuramente mi darete ecco la mia domandina:

Il Pregeo per un ampliamento per modesta entità di un appartamento a piano terra facente parte di un condominio, va firmato solo dal proprietario o da tutti i condomini?

ps: chiaramente la corte su cui insiste l'ampliamento è di proprietà escusiva del condomino interessato.

spero sia chiaro
Ciao, grazie mille e complimenti per il forum!
Carmelo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

ale81

Iscritto il:
28 Aprile 2006

Messaggi:
1414

Località
Bulåggna (Bologna)

 0 -  0 - Inviato: 07 Novembre 2009 alle ore 14:27

Ciao e benvenuto in Pregeo.it.
Se l'ampliamento insiste su area di proprietà esclusiva della stessa ditta a cui è intestato il fabbricato in ampliamento basta la firma della proprietà dell'area.
Se invece l'area su cui viene fatto l'ampliamento fosse condominiale, le cose si complicherebbero...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

carmelo81

Iscritto il:
06 Novembre 2009

Messaggi:
127

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Dicembre 2009 alle ore 09:33

ciao a tutti...riprendo la discussione perche ho portato avanti la pratica ma mi sono bloccato.
Dunque, ho caricato il libretto delle misure, modificato il modello censuario e ho fatto l'elaborazione dei dati topo-cartografici.
Adesso quale è la prossima azione da fare?
Ciao e grazie
Carmelo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie