Forum
Autore |
ampliamento fabbricato rurale su corte di altro fabbricato |

helena2
Iscritto il:
23 Novembre 2006
Messaggi:
353
Località
|
Salve Vi pongo il mio quesito al fine di comprendere come meglio impostare una pratica affidata. Ho un fabbricato rurale da passare all'urbano, che però risulta ampliato su di una corte urbana di un altro fabbricato, sempre dello stesso proprietario. la mia domanda è: posso dare un unico numero di particella al fabbricato rurale da passare all'urbano (fr originario + ampliamento)? è possibile l'approvazione automatica?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
E' consigliabile fondere la p.lla ex FR al lotto già esistente al CF, assegnando alla nuova UI un subalterno della stessa. Se la p.lla del C.F. non è subalternata (unica UI), occorre variarne l'identificativo assegnando il sub.1. Se invece si vuole assegnare un proprio nuovo numero al FR comprensivo dell' ampliamento, occorre frazionare la p.lla del C.F. per quantificare e identificare la parte ampliata. Buon lavoro
|
|
|
|

nicotop
Iscritto il:
15 Novembre 2006
Messaggi:
97
Località
|
... Se invece si vuole assegnare un proprio nuovo numero al FR comprensivo dell' ampliamento, occorre frazionare la p.lla del C.F. per quantificare e identificare la parte ampliata. Buon lavoro[/quote] Salve, io ho un caso simile: un FR deve passare all'urbano e ha un ampliamento sulla corte di pertinenza di u.i censita come D/10 dello stesso proprietario e vorrei adottare la soluzione riportata sopra. Quale è il modo corretto di procedere? TM dove scorporo l'area dell'ampliamento dal D/10 e la attribuisco al nuovo fabbricato, poi docfa per il nuovo fabbricato con ampliamento e docfa per frazionamento area di corte del D/10? Grazie in anticipo.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|