Forum
Argomento: Ampliamento fabbricato > 50% ma < 20mq
|
Autore |
Risposta |

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
nessuno mi da una manina :oops:
|
|
|
|

larumi
Iscritto il:
01 Ottobre 2008
Messaggi:
168
Località
Brescia
|
"it9gvo" ha scritto: Facciamo chiarezza: Si redigono come aggiornamenti di Modesta Entità: - Ampliamento di superficie < al 50% della sup. del preesistente fabbricato e attaccato ad esso; - Ampliamento di superficie fino a 20 mq. staccato dal preesistente; Si redigono come aggiornamenti ordinari con P.F.: - Ampliamento di superficie > 50% della sup. del preesistente fabbricato (indifferentemente se attaccato o staccato) Buon lavoro ...quindi un ampliamento 20mq e staccato dall'esistente (chiaramente sulla medesima particella): TM ordinario con PF, giusto? Grazie per un'eventuale conferma Saluti
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
"larumi" ha scritto:
...quindi un ampliamento 20mq e staccato dall'esistente (chiaramente sulla medesima particella): TM ordinario con PF, giusto? Grazie per un'eventuale conferma Saluti Salve Leggi molto attentamente la guida in linea di pregeo punto 4.2 Saluti cordiali
|
|
|
|

larumi
Iscritto il:
01 Ottobre 2008
Messaggi:
168
Località
Brescia
|
"SIMBA64" ha scritto: "larumi" ha scritto: ...quindi un ampliamento 20mq e staccato dall'esistente (chiaramente sulla medesima particella): TM ordinario con PF, giusto? Grazie per un'eventuale conferma Saluti Salve Leggi molto attentamente la guida in linea di pregeo punto 4.2 Saluti cordiali Ho letto il punto 4.2, ma il dubbio mi rimane: il mio nuovo fabbricato in ampliamento è staccato da quello esistente, ha una superficie >20mq (pregeo standard) ma è
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
"larumi" ha scritto: Ho letto il punto 4.2, ma il dubbio mi rimane: il mio nuovo fabbricato in ampliamento è staccato da quello esistente, ha una superficie >20mq (pregeo standard) ma è Salve Allora leggi ancora più attentamente l'allegato 2 della circolare n. 3 del 2009 prot. n. 54825 (che trovi su questo sito in normative e circolari), e vedrai che troverai la tipologia giusta. Suggerimento prova a visionare bene la tipologia 13b per capire se va bene per il tuo caso. Consiglio quando poni un quesito non cambiare le domande durante la discussione. Saluti cordiali P.S. I saluti sono sempre graditi
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|