Forum
Autore |
Ampliamento corrispondente alla mappa |

silvy
Iscritto il:
22 Settembre 2006
Messaggi:
49
Località
Vicenza
|
Buongiorno a tutti sicuramente il mio quesito e' stato ampiamente discusso ma non riesco a trovare la risposta applicata al mio caso. Nel fabbricato oggetto di ampliamento e' stato realizzato nello scivolo un portico con relativa terrazza corrispondente al piano terra, io pensavo di inserirlo in linea tratteggiata ma in catasto mi suggerivano di utilizzare la linea continua; altro problema l'ampliamento corrisponde in tutti i lati alla linea nera di confine. Come mi comporto? Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

gerardocampagna
Iscritto il:
21 Novembre 2007
Messaggi:
167
Località
Rapolla (PZ)
|
se vuoi dire che la costruzione occuperà l'intera particella, la proposta di aggiornamento presenterà solo linee nere. Tieni presente che la tipologìa delle nuove linee dipende essenzialmente dal concetto di Piano Terra così come definito in sede di progetto urbanistico. Il piano terra è tutto al di sopra della linea di intersezione tra le pareti e la sistemazione esterna; per la sua definizione si preferisce ad assumere per riferimento la quota corrispondente all'ingresso principale raggiungibile senza scale. Fatta questa premessa è facile individuare la tipologìa delle nuove linee, anche nel caso in cui la linea di sistemazione esterna presenti diverse pendenze: continua se il piano sia a diretto contatto col terreno e la volumetrìa si sviluppi tutta al di sopra di tale linea; tratteggiata nel caso il piano o la porzione di piano sìa superiormente alla linea di PT e non a diretto contatto (aggetti, sbalzi tamponati, portici); infine puntinata se è al livello inferiore alla linea di PT, quindi interrato, giunto o disgiunto che sìa.
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"silvy" ha scritto: Buongiorno a tutti sicuramente il mio quesito e' stato ampiamente discusso ma non riesco a trovare la risposta applicata al mio caso. Nel fabbricato oggetto di ampliamento e' stato realizzato nello scivolo un portico con relativa terrazza corrispondente al piano terra, io pensavo di inserirlo in linea tratteggiata ma in catasto mi suggerivano di utilizzare la linea continua; altro problema l'ampliamento corrisponde in tutti i lati alla linea nera di confine. Come mi comporto? Grazie Salve Se Trattasi di ampliamento di Ente urbano a tutta la particella? Allora si utilizza la tipologia MA (ampliamento) in modalità pregeo 9. Con conferma del numero di mappa, o con variazione dle numero di mappa. cordialmente
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|