Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Ampliamento abusivo su cortile di uso comune
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Ampliamento abusivo su cortile di uso comune

micheleben

Iscritto il:
18 Luglio 2008

Messaggi:
10

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Luglio 2008 alle ore 10:12

Buongiorno.
Ho questo problema: Su cortile di uso comune a tre unità immobiliari a piano terra, è stato costuito un ampliameno abusivo ad una unità, così facendo è stato tolto l'accesso ad una unità e l'altra invece ha ancora una porzione di cortile che attualmente e a suo uso esclusivo.
Le 3 unità appartenevano alla stessa persona, ora devono dividersi la proprietà i figli.
Secondo voi cosa conviene fare?Demolirlo?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

micheleben

Iscritto il:
18 Luglio 2008

Messaggi:
10

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Luglio 2008 alle ore 10:21

qualcuno saprebbe rispondere al quesito?grazie in anticipo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 18 Luglio 2008 alle ore 10:39

Prima di pensare alla demolizione, sarebbe opportuno valutare se è possibile una richiesta in Sanatoria ex art. 37, 4º Comma del D.Lgs nº 380/2001.
Accertata la possibilità di Sanatoria, sarà opportuno valutare i pro ed i contro di natura squisitamente economica, cioè se la sanzione da pagare è plausibile con l'opera abusiva da conservare.

"Micheleben" ha scritto:
Su cortile di uso comune a tre unità immobiliari a piano terra, è stato costuito un ampliameno abusivo ad una unità ...
... Le 3 unità appartenevano alla stessa persona


Questo aspetto del problema è solo di natura catastale: la proprietà degli immobili è univoca, consentendo l'operazione di variazione in seguito all'eventuale sanatoria.
Spero sia stato chiaro.
Ciao, buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

micheleben

Iscritto il:
18 Luglio 2008

Messaggi:
10

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Luglio 2008 alle ore 10:48

Grazie dado.
non è possibile richiedere la sanatoria per il distacco dai fabbricati.
La proprietà era della stessa persona che adesso è deceduta, il problema è nato adesso per la divisione della prorietà ai figli.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

micheleben

Iscritto il:
18 Luglio 2008

Messaggi:
10

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Luglio 2008 alle ore 11:01

secondo voi cosa dovrei fare?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

micheleben

Iscritto il:
18 Luglio 2008

Messaggi:
10

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Luglio 2008 alle ore 11:02

secondo voi cosa dovrei fare?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

baldino

Iscritto il:
14 Luglio 2008

Messaggi:
20

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Luglio 2008 alle ore 12:36

L'idea dell'amico DADO 48 è la più consona, infatti e bene verificare la possibilità della sanatoria art 36 dpr 380. Ma non è completa. Importante però che alla data dell'esecuzione delle opere ed al quella di presentazione del permesso di costruire in sanatoria le opere sono conformi al piano urbanistico vigente al comune. Oltre a ciò la sanoria è possibile richiederla quando vi è la presenza di un atto ingiuntivo a demolire, credo che questo non esiste. e possibile A meno che i proprietari prima si autodenunciano al comune ed entro la data di scadenza dell'indimazione a demolire si presenta la richiesta del permesso in sanatoria. fai vedere questa risposta all'ufficio tecnico del comune se ci hai qualche amico.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 18 Luglio 2008 alle ore 16:06

Mi sembra che il problema sia un pò più complesso:
"Micheleben" ha scritto:
non è possibile richiedere la sanatoria per il distacco dai fabbricati.


Pertanto, non trattasi solo di aver commesso un abuso, ma di averlo commesso a distanza inferiore a quella dettata dalle disposizioni vigenti nei confronti delle costruzioni confinanti.
Se trattasi di pareti finestrate, la distanza di 10 m tra di esse non è derogabile.
Altri commenti ???
Ciao, buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

micheleben

Iscritto il:
18 Luglio 2008

Messaggi:
10

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Luglio 2008 alle ore 19:40

dovrei demolire il fabbricato in oggetto, c'è la possibilità di farlo?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie