Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Aiuto praticante: Frazionamento, tipo mappale e DO...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Aiuto praticante: Frazionamento, tipo mappale e DOCFA

lubolo

Iscritto il:
10 Luglio 2008

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Agosto 2008 alle ore 18:46

Spett.li colleghi,
ho un problema di questo tipo:
devo frazionare una particella censita come seminativa in 2 particelle. Una delle 2 deve essere unita ad un altro mappale su cui insiste un fabbricato rurale censito come ente urbano.
Al catasto mi hanno detto che oltre alla procedura PREGEO, che ho già fatto tramite pratica tipo misto, devo anche eseguire una pratica DOCFA, ma non ho capito che cosa devo predisporre esattamente.
Qualcuno può darmi una mano?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

macius

Iscritto il:
18 Giugno 2004

Messaggi:
1086

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Agosto 2008 alle ore 08:44

devi aggiornare la corte dell ex (suppongo) fabbricato rurale per ampliamento della stessa.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gianni04

Iscritto il:
28 Luglio 2006

Messaggi:
469

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Agosto 2008 alle ore 08:59

"lubolo" ha scritto:
................
a.) devo frazionare una particella censita come seminativa in 2 particelle.
b.) una delle 2 deve essere unita ad un altro mappale su cui insiste un fabbricato rurale censito come ente urbano.
c.) al catasto mi hanno detto che oltre alla procedura PreGeo, che ho già fatto tramite pratica tipo misto, devo anche eseguire una pratica DocFa, ma non ho capito che cosa devo predisporre esattamente.
..............



a.) non si capisce se hai solo eseguito, oppure se devi ancora eseguire, un TF oppure un TM insieme al TF !
b.) idem...
c.) in catasto sono stati piuttosto lacunosi, ma ...... è così : il professionista sei tu e di conseguenza devi fare le tue scelte...!

dunque:
1.): se non hai ancora accolto l'incarico, dovrai richiedere l'estratto wegis per tutte le particelle interessate ivi compreso il FR!
2.): predisporrai il TM misto al TF e trasformerai la porzione del seminativo staccata e lo stesso farai per il FR! formando il lotto in 282.
3.): dopodichè, una volta approvato il TM, predisporrai il DocFa!

comunque guadati fra le FAQ, nelle Normative e nelle dispense, lì troverai tutto quello che ti serve!

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lubolo

Iscritto il:
10 Luglio 2008

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Agosto 2008 alle ore 19:19

Praticamente ho eseguito le seguenti operazioni in PREGEO:
- ho richiesto e ottenuto l'estratto di mappa wegis
- ho fatto il rilievo celerimetrico della prima particella da frazionare (mappale 222) (un lato non è materializzabile poichè vi è un canale di scolo e quindi ho citato tale particolare nella relazione tecnica).
- ho fatto il rilievo celerimetrico della seconda particella (mappale 128)(anche in questo caso un lato non è materializzabile poichè vi è un canale di scolo e quindi ho citato tale particolare nella relazione tecnica)
- ho frazionato la prima particella con una dividente in accordo alle indicazioni della committente (riga rossa sulla proposta di aggiornamento) ricavando 2 particelle: AAA e BBB (SEMINATIVE)
- ho modificato la classificazione della particella BBB da seminativo a Ente urbano
- ho unito la paricella BBB al mappale 128 incrementandone la superficie (in tutta la pratica le superfici sono nominali poichè lo scolo non mi consente di misurare le superfici reali)
PREGEO a questo punto mi dice che l'atto non presenta errori bloccanti.

A quanto ho capito quindi devo attendere che il catasto mi comunichi il numero del tipo mappale che presento e quindi devo aggiornare in DOCFA l'area di pertinenza.

Ringrazio per la collaborazione.
Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie