Forum
Autore |
AGGIORNAMENTO DELLE MAPPE CATASTALI |

Ferdinando21
Iscritto il:
23 Aprile 2014 alle ore 00:07
Messaggi:
20
Località
Reggio Calabria
|
Salve qualcuno di voi potrebbe darmi delle delucidazioni in merito alla procedura da adottare per la redazione di una frazionamento commissionato dalla pubblica amministrazione , devo ancora redigere il preventivo , ma non sono sicuro di quante particelle potrei andare a toccare ed in più di quante ne andrò a creare , cosa posso fare per far si che il documento sia redatto in tempo breve ? ringrazio in anticipo
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
Puoi chiedere all'Amministrazione che dovrebbe darti l'incarico, qual'è il sito della mappa da aggiornare, così potrai identificare facilmente le p.lle da trattare confrontandolo con la mappa del luogo. Buon lavoro
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Salve ferdinando e complimenti per l'incarico,..però vi sarà anche uno straccio di determina, o delibera nel quale oltre a specificare che ti viene dato l'incarico vi sarà,... anzi deve esserci, anche l'oggetto e le finalità del frazionamento, da lì puoi renderti conto di che lavoro trattasi - Almeno che non ti abbiano dato un incarico a voce,...l'assessore all'urbanistica ti ha fermato e ti ha invitato a fare "un frazionamento" per il comune,...io sono molto più anziano sotto tutti i punti di vista,... stai attento, io personalmente voglio prima vedere le carte poi procedo,..è giusto un consiglio da vecchio collega !!!!
|
|
|
|

pozzilli
Iscritto il:
29 Aprile 2008
Messaggi:
1168
Località
Provincia di Isernia
|
Mi aggancio alla discussione:In questo caso, trattandosi di beni di proprietà di un Ente pubblico, i tributi sono dovuti? Saluti. Ernesto.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
@pozzilli Purtroppo dato l'annoso problema della ricerca delle proprie risposte date,..non superiori alle ultime 10, problema di cui ho fatto presente svariate volte,..ma è stato fiato sprecato.... non riesco a trovare la risposta che diedi un mesetto e più fà, con la quale specificavo anche quali Leggi indicare per avere l'esenzione dal bollo e dai diritti wegis e del tipo vero e proprio - Comunque io son riuscito a presentare tipo di frazionamento senza pagare un centesimo, le cui particelle sono di proprietà del comune, di conseguenza logica anche di enti pubblici e statali !!!!! Son iscritto ad un forum "ludico" e posso vedere tutti i miei interventi a partire dall'iscrizione ..lontano marzo 2009, cosa abbiamo "noi" in meno per non fare altrettando ????
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"pozzilli" ha scritto: Mi aggancio alla discussione:In questo caso, trattandosi di beni di proprietà di un Ente pubblico, i tributi sono dovuti? Saluti. Ernesto. Sono in totale esenzione le pratiche propedeutiche agli espropri e quindi, nel campo catastale, a tutti i tributi previsti (edm e approvazione TF comprensivi di bolli). Buon lavoro
|
|
|
|

Ferdinando21
Iscritto il:
23 Aprile 2014 alle ore 00:07
Messaggi:
20
Località
Reggio Calabria
|
Buon giorno sono ancora qui a dover chiedere delle delucidazioni in merito al lavoro per cui sono stato incaricato dal comune. Come posso frazionare un bene in cui è stata realizzata una strada, ma che allo stato attuale non è stato ancora perfezionato economicamente ,in quanto il proprietario del sito ha fatto opposizione sulla somma proposta? L’amministrazione mi chiede di frazionare tutte le particelle che vengono toccate dall'asse stradale, quali di proprietà pagate dal commissario liquidatore, quali di proprietà dei privati che però firmano una cessione bonari e quali in cui la cessione bonaria non può avvenire in quanto non voluta dal proprietario in quanto vi ancora oggi una causa in cui non si discute la superfice occupata ma la quantità economica da remunerare. Chiedo cortesemente a voi tutti molto più esperti di me, cosa dovrei fare per venire a capo a questa situazione, grazie in anticipo
|
|
|
|

Ferdinando21
Iscritto il:
23 Aprile 2014 alle ore 00:07
Messaggi:
20
Località
Reggio Calabria
|
Scusate ancora, ma una volta che sono qui vi chiedo una piccola informazione, premesso che la fretta è una cattiva alleata, volevo chiedervi come posso rimediare all'errore fatto presentando un tipo mappale per nuova costruzione in cui non accorgendomi in quanto uso meridiana, nell'elaborazione del tipo ho lasciato nel modello censuario il dato fornitomi in automatico con superficie nominale differente da quella cartografica rilevata, spiego subito il tutto: O59000000060300SN12600 S59000 CaAAA000059715SN12600 CbAAC000000491SN282 CcAAB000000094SN282 ora il problema è il seguente, mi sono accorto dopo la presentazione che la superficie cartografica della particella AAC è di 502 e quella di AAB è di 96,come posso rimediare al mio errore?
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
Ferdinando 21, puoi senz'altro frazionare tutte le p.lle coinvolte dall'opera pubblica, anche quelle p.lle di cui il proprietario contesta l'indennità di esproprio. Occorre semplicemente allegare la famosa "lettera d'incarico" che viene firmata dal committente (Sindaco, Segretario Comunale o altri che ne hanno l'autorità). Riferimenti normativi per l'esenzione: Legge 1149/1967: Esenzioni bollo e diritti catastali e ipotecari su atti relativi ad espropri per conto dello Stato o Enti Pubblici. Buon lavoro
|
|
|
|

Ferdinando21
Iscritto il:
23 Aprile 2014 alle ore 00:07
Messaggi:
20
Località
Reggio Calabria
|
Dispongo di determina e disciplinare,quindi per quanto riguarda il tutto non ho problemi. Vorrei capire però,come bisognerebbe fare in merito alla particella dove ci sta in atto una causa tra il proprietario e l'amministrazione,visto che per le altre particelle non ho problemi in quanto i proprietari verrano invitati presso l'ufficio tecnico comunale per la firma della cessione bonaria
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|