Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / AdT di Lucca
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore AdT di Lucca

Comu

Iscritto il:
14 Giugno 2005

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Gennaio 2006 alle ore 14:52

Salve colleghi, avrei bisogno di alcune informazioni per chi "pratica" l'Agenzia del Territorio di Lucca.
Vorrei sapere se ci sono modelli o dichiarazioni aggiuntive rispetto quelli/e solite ed un orario di riferimento per rientrare nelle pratiche mattutine.
Vorrei inoltre sapere come ci si comporta nel caso che l'estratto di mappa non riporti un frazionamento.
Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

treppo

Iscritto il:
27 Dicembre 2004

Messaggi:
44

Località
Lucca

 0 -  0 - Inviato: 19 Gennaio 2006 alle ore 14:40

Per TM/TF non occorre alcuna documentazione "strana" o "alternativa", prepara comunque l'ingrandimento dell'oggetto del rilievo con riportati i numeri dei punti battuti (confrontano le righe 7 del libretto con la grafica)
Per i DOCFA richiedono un foglio contenente tutti gli intestatari che hanno un diritto sul bene, e sottoscritto da chi firma il docfa. Devi produrre anche un documento che riassume il classamento (inserendo quello in atti, quello automatico della procedura docfa e quello proposto dal tecnico), li ritiri al front-office del docfa, non esiste versione informatica e non li trovi su internet, o compili il foglio di carta o lo rifai con excel (attento che se poi sono un pò diversi storgono il naso....).
Arriva verso le 7, scrivi il nome sul foglio fuori dalla porta e forse nei primi 10 ci rientri, giorno di minor affluenza: il lunedi, evita come la peste il martedi.
Se sull'estratto di mappa non è riportato un fraz., di solito devi cercare gli estremi del tipo (se ce la fai allega anche la fotocopia), e compili una richiesta per l'inserimento in mappa ed in atti del tipo inevaso e la presenti al protocollo, nel giro di un mese, se tutto va bene hai il tuo tipo in mappa.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie