Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Adattare libretto del 2002 al pregeo attuale 2016
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Adattare libretto del 2002 al pregeo attuale 2016

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 31 Agosto 2016 alle ore 16:45

Salve

E' una richiesta di aiuto, mi trovo con un libretto .dat di pregeo del 2002 e lo carico nel pregeo attuale ma non riesco a farlo funzionare.

C'è qualche anima volenterosa disposta a darmi una mano?

Il libretto è molto corposo, si riferisce ad una lottizzazione, il mio scopo è di farlo girare nel pregeo attuale per poi poterlo esportare in autocad.

Chi è disposto a darmi una mano gli invierò il libretto per e_mail.

Grazie

Saluti cordiali, Stefano

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 31 Agosto 2016 alle ore 18:46

Salve

mi autorispondo perchè ho risolto, e prima che qualcuno cominci a preoccuparsi per il mio libretto.

La soluzione stava nel correggere tutte le righe di tipo 7 con contorni chiusi, e in particolare una linea tipo 7 non veniva letta bene dal pregeo attuale.

Ora gira che è una meraviglia.

grazie anche solo per l'attenzione postami.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Agosto 2016 alle ore 20:43

Mi pareva strano. Io con Pregeo 10.6 carico anche i file Dat di qualsiasi anno, anche quelli ante 1990. Naturamente opero prima delle correzioni sul file dat (che si apre con qualsiasi elaboratore di testo) ovvero inserico alle righe 7 il colore e la tipologia di linea (esempio RC). Inoltre inserisco la riga 9 (copiandolo da altro file Dat qualsiasi che ne sia dotato e correggendo i dati tipo quota, est media, ecc.). In casi rari anche alcune operazioni di misura presenti nei vecchi rilievi danno degli errori mandando in tilt il Pregeo 10.6 in sede di elaborazione cioè il Pregeo da errori tipici di Windows (si è verificato un errore.......) costringendo a riaprire Pregeo (mi riferisco a casi di sequenze di misurazioni non accettati con il nuovo Pregeo ma che prima venivano accettati).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie