Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / accatastare piccoli fabbricati
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore accatastare piccoli fabbricati

marcoPN

Iscritto il:
11 Ottobre 2006

Messaggi:
185

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Febbraio 2008 alle ore 18:11

ciao a tutti, sapete se esiste una norma che esonera dall'accatastamento quelle piccole casette prefabbricate in legno? parlo di una casetta di 6 mq... tipo mappale e docfa? solo docfa?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

gianco78

Iscritto il:
04 Maggio 2007

Messaggi:
344

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Febbraio 2008 alle ore 10:56

???

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rdf2007

Iscritto il:
02 Ottobre 2007

Messaggi:
103

Località
c.so vittorio emanuele

 0 -  0 - Inviato: 12 Febbraio 2008 alle ore 12:03

niente di tttc cio.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

BOJINOV

Iscritto il:
13 Marzo 2006

Messaggi:
223

Località
Alta Valdera (PI)

 0 -  0 - Inviato: 12 Febbraio 2008 alle ore 12:34

nč TM nč DOCFA.

art. 3 D.M. 02/01/1998, n. 28

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcoPN

Iscritto il:
11 Ottobre 2006

Messaggi:
185

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Febbraio 2008 alle ore 17:09

quindi ad esempio un silos per mangimi...non serve far niente...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geosim

Iscritto il:
08 Ottobre 2005

Messaggi:
832

Località
Grosseto

 0 -  0 - Inviato: 12 Febbraio 2008 alle ore 18:54

"marcoPN" ha scritto:
quindi ad esempio un silos per mangimi...non serve far niente...



Premetto che č una mia interpretazione, ma se il silos per mangini č inserito in un contesto di fabbricati strumentali da classare come D/10 ritengo che possa essere corretto inserirlo in planimetria, specialmente se si tratta di manufatti di una certa consistenza e naturalmente non precari.
Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pep55

Iscritto il:
17 Gennaio 2008

Messaggi:
22

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Febbraio 2008 alle ore 23:21

"marcoPN" ha scritto:
ciao a tutti, sapete se esiste una norma che esonera dall'accatastamento quelle piccole casette prefabbricate in legno? parlo di una casetta di 6 mq... tipo mappale e docfa? solo docfa?



L'art.3 del D.M. 28 del 2 gennaio 1998, al comma 3 stabilisce che non costituiscono oggetto di invetariazione gli immobili che hanno una superficie inferiore a 8 mq a meno di una ordinaria autonoma suscettibilitā reddituale.
Quindi se la tua casetta rappresenta una costruzione tipica della zona, che come tale č utilizzata in un qualsiasi tipo di attivitā o puō essere affittata e quindi produrre reddito, allora la risposta č SI.
Se, invece, č una costruzione isolata e poco significativa (una costruzione per un deposito occasionale per attivitā varie (penso ad un capanno utilizzato per riparasi durante le uscite pe la pesca o la caccia) allora la risposta č NO.
La corretta valutazione tecnica la devi fare tu.
Ti rimando alla lettura del D.M. 28/1998 che potrai trovare utile anche per altri casi (modesta entitā, tettoie, vasche, ecc.)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

macondo

Iscritto il:
29 Settembre 2005

Messaggi:
43

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Aprile 2008 alle ore 11:42

Mi ricollego all'argomento per vedere se i SILOS metallici, superficie 2 mq., possono, secondo voi, essendo posizionati su un basamento in cls, ed essendo mobili, o meglio si prestano ad eventuali spostamenti dalla posizione nella quale sono ubicati, debbano si o no essere inseriti in mappa. Il contesto č di un'azienda da classare in D10, stalla, tettoia, sala mungitura e silos??? Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie