Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / accatastamento tettoia
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore accatastamento tettoia
pavelito

Iscritto il:

Messaggi:

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Febbraio 2006 alle ore 09:17

cari amici ho un problema, devo censire una tettoia in montanti di ferro, aperta su quattro lati, insistente su di un terreno (nn ente urbano) Il quesito che vi pongo è il seguente: devo rappresentare i contorni tratteggiati o con linea continua? e inoltre, se la rappr. tratteggiata posso attribuirgli un proprio nuovo numero? e infine, il D.B. censuario come va compilato? grazie per quanti vorranno aiutarmi

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geobax

(GURU)

Iscritto il:
17 Maggio 2005

Messaggi:
2196

Località
Biella

 0 -  0 - Inviato: 08 Febbraio 2006 alle ore 09:48

- linea rossa tratteggiata;
- l'inserimento in ME piuttosto che con libretto ordinario devi valutarlo in base alla modesta consistenza plano-volumetrica della tettoia;
- il numero è lo stesso della particella su cui la tettoia insiste (puoi stralciare la porzione di particella su cui la tettoia insiste, ma diventa un TM con stralcio che andrebbe, se la situazione l'ho bene intesa, redatto come libretto ordinario;
- il D.B. Censuario (presupponendo che tu inserisca semplicemente la tettoia sulla particella su cui insiste all'attualità) sarà:
3SPC
O 100
V 100 282
M31FU
O 100
S 100 ES AAA
C AAA SO 100

il modello ausiliario SOLO per la rettifica id. per allineamento banche dati CT/CF.

CIAO

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 08 Febbraio 2006 alle ore 11:39

8O stiamo considerando che il poligono tratteggiato non procede nella proposta di aggiornamento :?:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mvilla85
Marco

Iscritto il:
06 Giugno 2006

Messaggi:
6

Località
Bergamo

 0 -  0 - Inviato: 18 Giugno 2020 alle ore 18:35

Buongiorno a tutti proseguo da questo post perchè ho un caso simile e non riesco a trovare la risposta.

Ho un mappale a catasto terreni e devo fare un Tipo Mappale per inserimento di un fabbricato con annessa tettoia. Il fabbricato dovrà avere un suo nuovo numero di mappa e il resto del mappale resterà a catasto terreni.

Il problema che con la linea tratteggiata della tettoia non fraziona il mappale. Devo sostituire la linea tratteggiata con quella continua? se si come indico la parte occupata dalla tettoia? piena come il fabbricato o vuota come fosse la corte?

RIngrazio chi mi saprà aiutare

saluto

Marco

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mvilla85
Marco

Iscritto il:
06 Giugno 2006

Messaggi:
6

Località
Bergamo

 0 -  0 - Inviato: 18 Giugno 2020 alle ore 19:05

Ho verificato ed essendo aperta su tre lati va indicata piena e delimitare il fabbricato con la linea tratteggiata all'interno.



grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie