Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / [100] Errori bloccanti in fase di Elaborazione Aut...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore [100] Errori bloccanti in fase di Elaborazione Automatica non disponibili

rafpenn

Iscritto il:
27 Marzo 2007

Messaggi:
48

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Ottobre 2013 alle ore 09:11

Ho redatto un T.F. con tipologia 34 (frazionamento + fusione)
L'elaborazione del libretto non da nessun tipo di errore e anche la Predisposizione dell'Atto da presentare in ufficio è ok !
Presentato il T.F. all'Adt in via telematica mi è stato Non Approvato per

> [100] Errori bloccanti in fase di Elaborazione Automatica non disponibili <

Ho rifatto il T.F. in pregeo 9 ed ho la stessa motivazione di Non Approvato

Dov'è l'errore ?!?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

laudani

Iscritto il:
22 Gennaio 2005

Messaggi:
1055

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Ottobre 2013 alle ore 11:07

.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rafpenn

Iscritto il:
27 Marzo 2007

Messaggi:
48

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Ottobre 2013 alle ore 11:12

Grazie laudani
qualsiasi suggerimento in merito è sempre ben accetto !
controllerò con maggior attenzione quello che mi hai prospettato.

laudanilaudai
laudani
laudani
laudani
laudani

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lerry85

Iscritto il:
06 Settembre 2007

Messaggi:
56

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Ottobre 2013 alle ore 16:52

"rafpenn" ha scritto:
Ho redatto un T.F. con tipologia 34 (frazionamento + fusione)
L'elaborazione del libretto non da nessun tipo di errore e anche la Predisposizione dell'Atto da presentare in ufficio è ok !
Presentato il T.F. all'Adt in via telematica mi è stato Non Approvato per

> [100] Errori bloccanti in fase di Elaborazione Automatica non disponibili <

Ho rifatto il T.F. in pregeo 9 ed ho la stessa motivazione di Non Approvato

Dov'è l'errore ?!?





STESSA COSA PER ME E NON SO DOVE SIA L'ERRORE

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Ottobre 2013 alle ore 17:03

io invece son già due volte che mi viene respinto con questa dicitura che neanche quelli della N.A.S.A. saprebbero decrifrare,....l'unico "sospetto" è che un vertice della particella è indicato in mappa come PF mai confermato tra l'altro, anzi se non erro, è stato proprio annullato d'ufficio, però sulla mappa c'è ancora la dicitura - Un punto battuto di dettaglio corrisponde proprio con questo fantomatico PF, il problema è che è imprenscindibile rispetto alla pratica, non può essere eliminato come punto di dettaglio,...diciamo pure che si regge quasi tutto sul quel punto,....mha,...gl'unici errori, se così possono chiamarsi, è la mancanza della sigla finale sui fiduciali,...ma essendo un unico comune non è necessario, giusto ? ...bho..sarà quello ? L'ho rimandato per la terza volta con le sigle dei PF.......vi farò sapere !!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Ottobre 2013 alle ore 17:24

Ciao grande (rif. anonimo) secondo me stai tentando la fortuna, sai come quando compri un bacio che dentro trovi scritto "ritenta sarai più fortunato". Il problema è che sono sospensioni che la procedura genera in automatico senza dare nessuna indicazione, per cui è impossibile anche per i tecnici catastali sapere la vera motivazione di sospensione. Sono d'accordo nemmeno la N.A.S.A. lo può sapere.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Ottobre 2013 alle ore 17:37

Quindi è il caso di dire che devo andare a N.A.S.O. .... fine o.t. !!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

talismatico

Iscritto il:
08 Luglio 2007

Messaggi:
346

Località
lu Sule, lu Mare, lu Ientu

 0 -  0 - Inviato: 31 Ottobre 2013 alle ore 09:44

"anonimo_leccese" ha scritto:
Quindi è il caso di dire che devo andare a N.A.S.O. .... fine o.t. !!!!



Ciao Anonimo, rileggiti il consiglio di Laudani sulla codifica dei punti fiduciali ecc.

Questo errore viene fuori per la presenza di caratteri particolari che la procedura non riesce a codificare, e siccome è un errore abbastanza ricorrente sarebbe una buona cosa postare anche la causa, se individuata, e la relativa soluzione.

Ciò sarà senz'altro utile un pò a tutti.

Saluti!

gAR

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Ottobre 2013 alle ore 15:26

"talismatico" ha scritto:
"anonimo_leccese" ha scritto:
Quindi è il caso di dire che devo andare a N.A.S.O. .... fine o.t. !!!!



Ciao Anonimo, rileggiti il consiglio di Laudani sulla codifica dei punti fiduciali ecc.





Infatti è quello che ho fatto, come detto sopra.... è l'unica modifica apportata !!



al momento è ancora in elaborazione,...attendiamo il "ponte" e poi si vedrà !

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lele68

Iscritto il:
02 Settembre 2010

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Ottobre 2013 alle ore 16:12

è capitato anche a me per un frazionamento con mappale di superficie reale

inserendo nel libretto solo la nuova dividente mi dava questo errore

poi su consiglio del tecnico catastale ho inserito tutti i vertici della particella e , ho scritto la nuova particella e la particella madre nella riga 7 e magicamente tutto ha funzionato.

io non inserivo il contorno nero perchè la mappa non corrisponde rispetto alla realtà



spero di esserti stato utile

buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Novembre 2013 alle ore 16:28

Tutto o.k., stamattina approvato senza problemi,... ma sinceramente non credo che il non aver riportato nei pf la sigla fiscale sia stato il problema scatenante, in quanto altro presentato con la stessa metodica è passato al primo colpo...resta il mistero !!! ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geom_imme

Iscritto il:
26 Settembre 2012 alle ore 21:50

Messaggi:
17

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Gennaio 2014 alle ore 09:39

Mi inserisco nel post magari posso essere di aiuto a qualcuno,

avuto anche io > [100] Errori bloccanti in fase di elaborazione Automatica non disponibili <


il mio caso era tipologia 16b (Frazionamento di una particella edificata, Conferma numero di particella e Attribuzione nuovo/i identificativo/i di particella), controllo il libretto tutto ok, invio e mi viene restituito il famigerato errore... ricontrollo nulla... alla fine mi salta agli occhi!!!

essendo Ente Urbano la particella ai terreni non ha intestatari, quindi li ho inseriti io, nell'inserirli ho messo nel luogo di nascita anche la provincia tra parentesi!!! (erroraccio)

i soggetti si devono inserire nella seguente forma:

Nome, Cognome, Luogo di nascita (senza provincia), Data di nascita, C.F.



spero di essere stato di aiuto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geo3gs

Iscritto il:
14 Giugno 2009

Messaggi:
13

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Maggio 2014 alle ore 09:53

"geom_imme" ha scritto:
Mi inserisco nel post magari posso essere di aiuto a qualcuno,

avuto anche io > [100] Errori bloccanti in fase di elaborazione Automatica non disponibili <


il mio caso era tipologia 16b (Frazionamento di una particella edificata, Conferma numero di particella e Attribuzione nuovo/i identificativo/i di particella), controllo il libretto tutto ok, invio e mi viene restituito il famigerato errore... ricontrollo nulla... alla fine mi salta agli occhi!!!

essendo Ente Urbano la particella ai terreni non ha intestatari, quindi li ho inseriti io, nell'inserirli ho messo nel luogo di nascita anche la provincia tra parentesi!!! (erroraccio)

i soggetti si devono inserire nella seguente forma:

Nome, Cognome, Luogo di nascita (senza provincia), Data di nascita, C.F.



spero di essere stato di aiuto



identico il mio caso: tipologia 16b: ho risolto inserendo nella riga 7 la particella derivata e la particella madre

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geo3gs

Iscritto il:
14 Giugno 2009

Messaggi:
13

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Maggio 2014 alle ore 10:02

"geo3gs" ha scritto:
"geom_imme" ha scritto:
Mi inserisco nel post magari posso essere di aiuto a qualcuno,

avuto anche io > [100] Errori bloccanti in fase di elaborazione Automatica non disponibili <


il mio caso era tipologia 16b (Frazionamento di una particella edificata, Conferma numero di particella e Attribuzione nuovo/i identificativo/i di particella), controllo il libretto tutto ok, invio e mi viene restituito il famigerato errore... ricontrollo nulla... alla fine mi salta agli occhi!!!

essendo Ente Urbano la particella ai terreni non ha intestatari, quindi li ho inseriti io, nell'inserirli ho messo nel luogo di nascita anche la provincia tra parentesi!!! (erroraccio)

i soggetti si devono inserire nella seguente forma:

Nome, Cognome, Luogo di nascita (senza provincia), Data di nascita, C.F.



spero di essere stato di aiuto



identico il mio caso: tipologia 16b: ho risolto inserendo nella riga 7 la particella derivata e la particella madre



per quanto riguarda i soggetti devo dissentire. Nessuna verifica su quanto e su come dichiarato.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie