Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10.6.0 / Uscita DXF Pregeo e linee 4-5
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

ATTENZIONE, l'argomento in questione è stato impostato a sola lettura per diversi motivi (chiaro esaurimento dell'oggetto, risposte sufficientemente esaustive, ecc..), non sarà più possibile aggiungere ulteriori risposte

Pagine:  18 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: Uscita DXF Pregeo e linee 4-5

Autore Risposta

kemplen

Iscritto il:
02 Agosto 2018 alle ore 19:32

Messaggi:
1650

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Dicembre 2024 alle ore 16:34

"cassini" ha scritto:
Non è stato dimostrato o appurato un bel niente ....

Concordo in toto.

Quelli di voi che in questa discussione hanno sostenuto che Pregeo non sbaglia mai, né in questa circostanza né in altre, ignorano il significato del verbo dimostrare e sostengono le loro tesi a chiacchiere, le quali, come sappiamo, valgono meno di zero.

Attenzione: per dimostrare intendo sia sul piano del calcolo topografico, sia su quello della normativa catastale. Sì, perché dire che nel caso in questione basta togliere il *S*, significa dire che la Direzione del Catasto si prende gioco degli utilizzatori di Pregeo, lasciandoli sbattersi o trovare da soli l’artificio che fa digerire a Pregeo il loro libretto.

È la stessa situazione di quando in un rilievo GPS ci si fa fissare la VRS locale direttamente dalla rete NRTK e questa, per sfiga, si colloca vicina ad un punto rilevato e tale punto per pura casualità viene inserito nel libretto quale prima riga 2 dopo le righe della base. Credo saprete tutti che, in questo caso, esce un ellisse d’errore che arriva a diversi Km (dicesi chilometri) e gli sqm a diverse centinaia di metri. Domanda:

In quale documento tecnico la Direzione del Catasto ha ammonito l’utilizzatore di Pregeo ad evitare questa evenienza?

Che sappia io, in nessuno.

Ma torniamo alle anomalie di Pregeo perché non vorrei che chi ha letto questa discussione pensasse che siano solo queste due appena citate. No, io ho già postato qui un PDF di 56 pagine tratto dal mio libro Topografia per Catasto e Riconfinazioni in cui ne ho esaminate ben 6, tutte a mio avviso gravi. E l’ho fatto dimostrando con esempi numerici e calcoli topografici la veridicità delle mie affermazioni. Questi sono i punti trattati nel documento che per comodità ripropongo nel link sottostante:

1. L'orientamento angolare nei rilievi GPS
2. SQM per i punti isolati
3. Il potenziale pericolo nel fissare la VRS
4. Spostamento dell'origine del rilievo
5. SQM da zero a normali ad abnormi
6. Mancato collegamento di stazioni libere

Calcolo_Pregeo.pdf

Le anomalie introdotte dagli allineamenti (argomento di questa discussione) sono descritte al punto 5 e sono comunque concatenate alle anomalie descritte negli altri punti, perché il problema di Pregeo, come ho ripetuto già molte volte, sono i “Punti della rete”, cioè i punti che il programma promuove a rango principale, sui quali applica la Teoria degli Errori e dai quali fa dipendere i “Punti di Dettaglio”.

Promuovere a “Punti della rete” quelli ricavati per allineamenti solo perché generano altri allineamenti è, a mio avviso, un grave errore concettuale perché questi punti dipendono da quelli rilevati da GPS o TS. Infatti, se leggete il paragrafo 5 ne vedrete le conseguenze.

Ma tornando a questa mia analisi sulle anomalie di Pregeo, mi sembra di capire che nessuno di quelli che in questa discussione affermano che Pregeo non sbaglia mai l’abbia letta. Ho quindi cercato di capire il loro approccio a questioni come questa, dandomi le seguenti risposte:

1) Per uno abituato a sostenere le sue tesi a chiacchiere, cioè senza sentirsi in obbligo di dimostrare nulla, leggere 56 pagine di dimostrazioni topografiche è uno sforzo che non è in grado di compiere.

2) Se anche le legge, e ammettendo che ne capisca il contenuto, poi non ha armi per ribattere, nel senso di dimostrare la fallacità di quanto ho scritto io.

3) Se invece ribatte, lo farà sempre a chiacchiere. E si sa, a chiacchiere abbiamo sempre ragione tutti.

Propongo a tutti voi questa verifica: seguite il seguito di questa discussione e guardate se il comportamento di chi dice che Pregeo non sbaglia mai sarà diverso dai tre di cui sopra.

Buona continuazione delle Feste.

geom. Gianni Rossi
cell. 3202896417
Email: gianni.rossi.tb@gmail.com
Web: Top.Geometri - Corsi.Geometri

 
 

gauss-boaga
Insegnante di religione in pensione.

Iscritto il:
08 Febbraio 2023 alle ore 22:04

Messaggi:
347

Località
Milano e/o SanMarino

 0 -  0 - Inviato: 26 Dicembre 2024 alle ore 21:36

"kemplen" ha scritto:
"cassini" ha scritto:
Non è stato dimostrato o appurato un bel niente ....

Concordo in toto.

...

Propongo a tutti voi questa verifica: seguite il seguito di questa discussione e guardate se il comportamento di chi dice che Pregeo non sbaglia mai sarà diverso dai tre di cui sopra.





Ricevuto e Visto il file pregeo di Cassini... e la verifica proposta da kemplen dico... anzi dichiaro che:

Pregeo non sbaglia mai...

(di pochi millimetri)
(ed ora guardate se il mio comportamento rientra tra i tre qui sopra)

Buone Feste.

G.B.


gauss.boaga.66@gmail.com

 
 

robeci

Iscritto il:
09 Gennaio 2005

Messaggi:
1173

Località
Toscana

 0 -  0 - Inviato: 27 Dicembre 2024 alle ore 17:07

Pregeo non sbaglia mai... (forse)

Però quanti sono che come Cassini verificano il corretto operato dell'elaborazione ?

E soprattutto quanti sono quelli che riescono a trovare autonomamente una soluzione al problema, visto che l'assistenza a Pregeo è praticamente inesistente ?

 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4283

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 27 Dicembre 2024 alle ore 17:45

"robeci" ha scritto:
Pregeo non sbaglia mai... (forse)

Però quanti sono che come Cassini verificano il corretto operato dell'elaborazione ?

E soprattutto quanti sono quelli che riescono a trovare autonomamente una soluzione al problema, visto che l'assistenza a Pregeo è praticamente inesistente ?



Scusate, ma quando leggo questi interventi mi rincuoro perchè in effetti è così e prima pensavo: sarà l'aria, o l'alimentazione; anche il Chianti (nel senso del vino) fa tanto. Avevo molte speranze per l'umanità ma poi, constatato che non tutti i toscani (almeno quelli che partecipano, dritto o storto, alle discussioni) riescono così bene, sono arrivato alla conclusione che è una questione di geni, a chi pigliano e a chi no.

O è colpa della presenza/assenza del capitone a Natale? Possibile che ci abbia segnato tanto?

 
 

Manero

Iscritto il:
11 Agosto 2022 alle ore 12:24

Messaggi:
823

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Dicembre 2024 alle ore 18:06

"rubino" ha scritto:
"robeci" ha scritto:
Pregeo non sbaglia mai... (forse)

Però quanti sono che come Cassini verificano il corretto operato dell'elaborazione ?

E soprattutto quanti sono quelli che riescono a trovare autonomamente una soluzione al problema, visto che l'assistenza a Pregeo è praticamente inesistente ?



Scusate, ma quando leggo questi interventi mi rincuoro perchè in effetti è così e prima pensavo: sarà l'aria, o l'alimentazione; anche il Chianti (nel senso del vino) fa tanto. Avevo molte speranze per l'umanità ma poi, constatato che non tutti i toscani (almeno quelli che partecipano, dritto o storto, alle discussioni) riescono così bene, sono arrivato alla conclusione che è una questione di geni, a chi pigliano e a chi no.

O è colpa della presenza/assenza del capitone a Natale? Possibile che ci abbia segnato tanto?



È il Chianti, Rubino. Di quello puro !

 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4283

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 27 Dicembre 2024 alle ore 18:49

"Manero" ha scritto:
"rubino" ha scritto:
"robeci" ha scritto:
Pregeo non sbaglia mai... (forse)

Però quanti sono che come Cassini verificano il corretto operato dell'elaborazione ?

E soprattutto quanti sono quelli che riescono a trovare autonomamente una soluzione al problema, visto che l'assistenza a Pregeo è praticamente inesistente ?



Scusate, ma quando leggo questi interventi mi rincuoro perchè in effetti è così e prima pensavo: sarà l'aria, o l'alimentazione; anche il Chianti (nel senso del vino) fa tanto. Avevo molte speranze per l'umanità ma poi, constatato che non tutti i toscani (almeno quelli che partecipano, dritto o storto, alle discussioni) riescono così bene, sono arrivato alla conclusione che è una questione di geni, a chi pigliano e a chi no.

O è colpa della presenza/assenza del capitone a Natale? Possibile che ci abbia segnato tanto?



È il Chianti, Rubino. Di quello puro !



The End

 
 

cassini

Iscritto il:
22 Ottobre 2007

Messaggi:
1129

Località
Lamporecchio

 0 -  0 - Inviato: 28 Dicembre 2024 alle ore 07:16

"rubino" ha scritto:

The End



Sarebbe anche l'ora.

Visto che di bischerate ne sono state scritte abbastanza, forse proprio grazie a eccessi di capitone e vino di scarsa qualità

 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4283

Località
Potenza

 1 -  0 - Inviato: 28 Dicembre 2024 alle ore 08:43

"cassini" ha scritto:
"rubino" ha scritto:

The End



Sarebbe anche l'ora.

Visto che di bischerate ne sono state scritte abbastanza, forse proprio grazie a eccessi di capitone e vino di scarsa qualità



Buongiorno, non ho un opinione tanto negativa delle bischerate, potrebbero essere utili a riportate a livello umano alcuni partecipanti a discussioni che leggo qui dentro; essendo affetto dalla sindrome del cialtrone li ammiro e mi dico: cazzarola, ho lo stesso diploma, e io che posso scrivere, boh? Se mi chiedo cosa so fare, l'unica risposta che ottengo è "so fare ridere la gente" e aggiungo: meno male che non ho fatto il militare, nel senso che non ho gradi e stellette da mostrare lucide per ogni domanda che viene fatta qui dentro e quindi cerco, con scarsi risultati, di fare capire che si sta esagerando, ma a modo mio.

Di quello che si scrive qui non butto niente, mi dispiace degli strascichi, dei rancori eterni.

A presto.

 
 

Manero

Iscritto il:
11 Agosto 2022 alle ore 12:24

Messaggi:
823

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Dicembre 2024 alle ore 13:05

"rubino" ha scritto:


Buongiorno, non ho un opinione tanto negativa delle bischerate, potrebbero essere utili a riportate a livello umano alcuni partecipanti a discussioni che leggo qui dentro; essendo affetto dalla sindrome del cialtrone li ammiro e mi dico: cazzarola, ho lo stesso diploma, e io che posso scrivere, boh? Se mi chiedo cosa so fare, l'unica risposta che ottengo è "so fare ridere la gente" e aggiungo: meno male che non ho fatto il militare, nel senso che non ho gradi e stellette da mostrare lucide per ogni domanda che viene fatta qui dentro e quindi cerco, con scarsi risultati, di fare capire che si sta esagerando, ma a modo mio.

Di quello che si scrive qui non butto niente, mi dispiace degli strascichi, dei rancori eterni.

A presto.



Ho messo io "mi piace" al tuo messaggio e non perchè è Natale.

 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4283

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 28 Dicembre 2024 alle ore 15:56

Antò, cerchiamo di fare le persone serie, tutti. Cerchiamo di rispondere con cognizione di causa e non per spirito di contraddizione o per marcare una presenza.

 
 

Manero

Iscritto il:
11 Agosto 2022 alle ore 12:24

Messaggi:
823

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Dicembre 2024 alle ore 19:25

"rubino" ha scritto:
Antò, cerchiamo di fare le persone serie, tutti. Cerchiamo di rispondere con cognizione di causa e non per spirito di contraddizione o per marcare una presenza.



Mi vuoi serio ? Eccomi.

Tu sei un ingrato e mi prendi per un idiota. Qui non ti capisco.

La verità è che io ho fornito un contribuito a questa discussione, seriamente, per far osservare, non per spirito di contraddizione, senza ridere o prendere per il culo nessuno, che il problema discusso non è un BUG di pregeo.

Apriti cielo.

M'è sembrato di dialogare con dei colonnelli dell'aviazione paracadutista. A proposito di medagliati.

Anzi, forse un colonnello mi avrebbe preso meno per il culo.

Ho partecipato a due sperimentazioni di due versioni di pregeo. Ho dato quindi un mio piccolissimo infinitesimo contributo al pregeo come lo abbiamo oggi. Quindi non sopporto che si scrivano cose sul pregeo senza una seria ed incontestabile argomentazione e non vedo il motivo di mettersi a confrontarsi con altri tecnici su geolive se poi si vuole solo ottenere totali consensi o non risposte o riconoscimenti gratificanti sulla scoperta. Se si voleva una raccolta firme, si doveva dirlo chiaramente.

Poi, oltretutto, dopo aver ottenuto l'effetto contrario, si tiri fuori l'argomento fuori luogo che geolive è diventato un pollaio e i più bravi se ne sono andati e sono rimasti per l'appunto quelli che non riscontrano il bug di pregeo, mi sembra eccessivo.

A me sembra anche che questo comportamento sia irriconoscente ed irriverente verso tutti i partecipanti alla discussione, specie quelli che si sono impegnati a spiegare la loro versione contraria e che hanno dato il loro contributo ed approfondito l'argomento, cosa ritenuta, questa, addirittura lesiva della qualità del sito Geolive.

 
 

kemplen

Iscritto il:
02 Agosto 2018 alle ore 19:32

Messaggi:
1650

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Gennaio 2025 alle ore 14:28

 
 

Manero

Iscritto il:
11 Agosto 2022 alle ore 12:24

Messaggi:
823

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Gennaio 2025 alle ore 08:03

"kemplen" ha scritto:
Amore le Mosche





In ogni varietà che si rispetti non può mancare lo sponsor con i suoi spot pubblicitari che interrompono il programma. Non vi preoccupate, non cambiate canale, il nostro varietà proseguirà tra qualche minuto proponendo un altro bug di pregeo incredibile, rimanete con noi. Per onestà intellettuale dobbiamo segnalarvi che il bug è stato scoperto dallo stesso nostro sponsor ma senza (!?!) alcun influenza di interesse commerciale personale.

 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4283

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 02 Gennaio 2025 alle ore 11:09

"Manero" ha scritto:
"kemplen" ha scritto:
Amore le Mosche





In ogni varietà che si rispetti non può mancare lo sponsor con i suoi spot pubblicitari che interrompono il programma. Non vi preoccupate, non cambiate canale, il nostro varietà proseguirà tra qualche minuto proponendo un altro bug di pregeo incredibile, rimanete con noi. Per onestà intellettuale dobbiamo segnalarvi che il bug è stato scoperto dallo stesso nostro sponsor ma senza (!?!) alcun influenza di interesse commerciale personale.



A proposito di varietà, a quanto pare avete fatto proprio una bella sperimentazione, più commedia dell'arte, direi.

"Ho partecipato a due sperimentazioni di due versioni di pregeo. Ho dato quindi un mio piccolissimo infinitesimo contributo al pregeo come lo abbiamo oggi."


Il che dimostra che l'unica sperimentazione seria è quella di massa.

 
 

Pippocad

Iscritto il:
26 Febbraio 2011

Messaggi:
1203

Località
Südtirol

 0 -  0 - Inviato: 02 Gennaio 2025 alle ore 11:47

"rubino" ha scritto:

Il che dimostra che l'unica sperimentazione seria è quella di massa.



La sperimentazione serve solo ad inserire in un Powerpoint un elenco di ordini professionali con cui condividere le rogne in caso di malfunzionamenti di logica.

 
 

 

Pagine:  18 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie