| Autore | 
Risposta | 
  
AMOSTORTO 
 
Iscritto il: 
20 Marzo 2008 
Messaggi:  
913 
Località 
 | 
Ciao   Un'idea ce l'avrei.... La butto lì.. hai visto gli sqm? Forse hai un punto che è stato nominato almeno due volte con lo stesso nome.   Cordialmente
 
  
 | 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
| 
 
 
 | 
| 
 
 | 
| 
 
 | 
  
cassini 
 
Iscritto il: 
22 Ottobre 2007 
Messaggi:  
1145 
Località 
Lamporecchio
 | 
Grazie Lucio del tuo contributo.   Ho provato a riguardare diverse volte il libretto ma niente di anomalo.   Gli sqm li guardo sempre e sono ampiamente sotto il livello di guardia.   Il peggiore, ovviamente dei punti generati con le linee 4 e 5, è 7 cm.    Tuti gli altri intorno a 3-4 cm. I punti GPS 1-2 cm.   Non so capire il perché.    L'unica cosa anomala che ho fatto rispetto alle altre volte è aver usato lo stesso punto (GPS) come origine per allineamenti diversi. Ma non so capire quale può essere il problema perché io non metto mai la chiusura allineamento che potrebbe far calcolare al programma iperdeterminazioni.   Quello che mi rimane da fare a questo punto è di inserire le linee 4 e 5 una alla volta e vedere quel che succede.   Cordialmente
 
  
 | 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
| 
 
 
 | 
| 
 
 | 
| 
 
 | 
  
cassini 
 
Iscritto il: 
22 Ottobre 2007 
Messaggi:  
1145 
Località 
Lamporecchio
 | 
Buongiorno   Ho fatto varie sperimentazioni anche con un caro amico molto esperto e la risultanza è che c'è un baco in Pregeo sulle linee 4 e 5.   Siamo addivenuti alla conclusione che i problemi si generano appunto quando uno dei punti generatori degli allineamenti o generati viene riutilizzato.   Sarà fatta una segnalazione per correggerlo.   Cordialmente
 
  
 | 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
| 
 
 
 | 
| 
 
 | 
| 
 
 | 
  
Manero 
 
Iscritto il: 
11 Agosto 2022 alle ore 12:24 
Messaggi:  
824 
Località 
 | 
La distanza in riga 5 è orizzontale. La distanza in dxf è obliqua perché si riferisce ai punti quotati su piano 3D.
 
  
 | 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
| 
 
 
 | 
| 
 
 | 
| 
 
 | 
  
samsung 
 
Iscritto il: 
29 Ottobre 2005 
Messaggi:  
2902 
Località 
 | 
Ho esportato in questi giorni un dxf perchè volevo vedere alcune cose e mentre non ho notato spostamenti sui cinque punti creati con allineamento che giacevano dove dovevano giacere, ho notato invece che il contorno di un corpodi fabbrica non era completo mancandone la maggior parte.   Nell'elaborazione e nella grafica dell'elaborazione era presente ma nel dxf no. non gli ho dato importanza, ma leggendo il tuo post un po mi preoccupo. Il dxf di pregeo lo utilizzo spesso per il controllo finale sull'elaborazione.   Cordialmente
 
  
 | 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
| 
 
 
 | 
| 
 
 | 
| 
 
 | 
  
cassini 
 
Iscritto il: 
22 Ottobre 2007 
Messaggi:  
1145 
Località 
Lamporecchio
 | 
"Manero" ha scritto: La distanza in riga 5 è orizzontale. La distanza in dxf è obliqua perché si riferisce ai punti quotati su piano 3D.   Grazie Manero ma non è codesto il problema.   C'è un comando nel CAD che prima di verificare le misure adopro sempre ed è flatten (appiattisci).   Cordialmente
 
  
 | 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
| 
 
 
 | 
| 
 
 | 
| 
 
 | 
  
cassini 
 
Iscritto il: 
22 Ottobre 2007 
Messaggi:  
1145 
Località 
Lamporecchio
 | 
"samsung" ha scritto: Ho esportato in questi giorni un dxf perchè volevo vedere alcune cose e mentre non ho notato spostamenti sui cinque punti creati con allineamento che giacevano dove dovevano giacere, ho notato invece che il contorno di un corpodi fabbrica non era completo mancandone la maggior parte.      Nell'elaborazione e nella grafica dell'elaborazione era presente ma nel dxf no. non gli ho dato importanza, ma leggendo il tuo post un po mi preoccupo. Il dxf di pregeo lo utilizzo spesso per il controllo finale sull'elaborazione.      Cordialmente   Ciao Samsung   Ci sono indubbiamente dei problemi nell'uso delle linee 4-5 che partoriscono una elaborazione non corretta.   Mi sono fatto aiutare da un caro amico e collega che è sperimentatore da sempre del Pregeo.   All'inizio anche lui pensava, come Amostorto, ad un punto doppio.   Poi gli ho mandato il libretto e ha verificato che i problemi sono nel Pregeo.   Abbiamo fatto anche delle prove con un Programma che oggi va per la maggiore e il mio libretto non ha dato alcun problema.   Cordialmente
 
  
 | 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
| 
 
 
 | 
| 
 
 | 
| 
 
 | 
  
Manero 
 
Iscritto il: 
11 Agosto 2022 alle ore 12:24 
Messaggi:  
824 
Località 
 | 
"cassini" ha scritto: "Manero" ha scritto: La distanza in riga 5 è orizzontale. La distanza in dxf è obliqua perché si riferisce ai punti quotati su piano 3D.     Grazie Manero ma non è codesto il problema.     C'è un comando nel CAD che prima di verificare le misure adopro sempre ed è flatten (appiattisci).     Cordialmente    Hai modo di riportare il testo del libretto delle misure nella discussione ?    Senza le righe 0 e 9.   Grazie.
 
  
 | 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
| 
 
 
 | 
| 
 
 | 
| 
 
 | 
  
cassini 
 
Iscritto il: 
22 Ottobre 2007 
Messaggi:  
1145 
Località 
Lamporecchio
 | 
"Manero" ha scritto:
       Hai modo di riportare il testo del libretto delle misure nella discussione ?       Senza le righe 0 e 9.      Grazie.   No   Non ho mai postato libretti in pubblico e mai lo farò.
 
  
 | 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
| 
 
 
 | 
| 
 
 | 
| 
 
 | 
  
Manero 
 
Iscritto il: 
11 Agosto 2022 alle ore 12:24 
Messaggi:  
824 
Località 
 | 
"cassini" ha scritto: "Manero" ha scritto:
       Hai modo di riportare il testo del libretto delle misure nella discussione ?       Senza le righe 0 e 9.      Grazie.     No     Non ho mai postato libretti in pubblico e mai lo farò.    Peccato, i soli dati che ci hai fornito non sono sufficienti per sostenere in pubblico che c'è un BAG in PREGEO.   L'anomalia che riscontri proviene dall'elaborazione di tutto il rilievo completo, non solo delle righe 4 e 5.
 
  
 | 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
| 
 
 
 | 
| 
 
 | 
| 
 
 | 
  
cassini 
 
Iscritto il: 
22 Ottobre 2007 
Messaggi:  
1145 
Località 
Lamporecchio
 | 
"Manero" ha scritto:
    Peccato, i soli dati che ci hai fornito non sono sufficienti per sostenere in pubblico che c'è un BAG in PREGEO.      L'anomalia che riscontri proviene dall'elaborazione di tutto il rilievo completo, non solo delle righe 4 e 5.     Dire che c'è un bag in Pregeo è Lesa Maestà?     Se ti fidi ti fidi altrimenti me ne faccio una ragione.     E poi puoi sempre provare in un libretto a fare quello che ho detto.     Metti il punto 101 come vertice di tre allineamenti diversi, due per intersezione e uno per allineamento, e guardi cosa succede.     Come fai a dire che "L'anomalia che riscontri proviene dall'elaborazione di tutto il rilievo completo, non solo delle righe 4 e 5"?     P.S. Visto che non ti fidi puoi sempre telefonare a P.Z. e farti ragguagliare da lui     P.P.S. Io credo che a breve uscirà un aggiornamento di Pregeo per correggere questo problema
 
  
 | 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
| 
 
 
 | 
| 
 
 | 
| 
 
 | 
  
Manero 
 
Iscritto il: 
11 Agosto 2022 alle ore 12:24 
Messaggi:  
824 
Località 
 | 
"cassini" ha scritto:
       Dire che c'è un bag in Pregeo è Lesa Maestà?      Se ti fidi ti fidi altrimenti me ne faccio una ragione.      E poi puoi sempre provare in un libretto a fare quello che ho detto.      Metti il punto 101 come vertice di tre allineamenti diversi, due per intersezione e uno per allineamento, e guardi cosa succede.      Come fai a dire che "L'anomalia che riscontri proviene dall'elaborazione di tutto il rilievo completo, non solo delle righe 4 e 5"?      P.S. Visto che non ti fidi puoi sempre telefonare a P.Z. e farti ragguagliare da lui      P.P.S. Io credo che a breve uscirà un aggiornamento di Pregeo per correggere questo problema   Se te l'ha detto P.Z. allora mi fido, quello che hai riscontrato è sicuramente un BAG di PREGEO. Potevi dirlo subito.   
  
 | 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
| 
 
 
 | 
| 
 
 | 
| 
 
 | 
  
cassini 
 
Iscritto il: 
22 Ottobre 2007 
Messaggi:  
1145 
Località 
Lamporecchio
 | 
 | 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
| 
 
 
 | 
| 
 
 | 
| 
 
 | 
  
rubino 
.
 
(GURU)
Iscritto il: 
04 Febbraio 2005 
Messaggi:  
4455 
Località 
non moderatore
 | 
"Manero" ha scritto: "cassini" ha scritto:
       Dire che c'è un bag in Pregeo è Lesa Maestà?      Se ti fidi ti fidi altrimenti me ne faccio una ragione.      E poi puoi sempre provare in un libretto a fare quello che ho detto.      Metti il punto 101 come vertice di tre allineamenti diversi, due per intersezione e uno per allineamento, e guardi cosa succede.      Come fai a dire che "L'anomalia che riscontri proviene dall'elaborazione di tutto il rilievo completo, non solo delle righe 4 e 5"?      P.S. Visto che non ti fidi puoi sempre telefonare a P.Z. e farti ragguagliare da lui      P.P.S. Io credo che a breve uscirà un aggiornamento di Pregeo per correggere questo problema     Se te l'ha detto P.Z. allora mi fido, quello che hai riscontrato è sicuramente un BAG di PREGEO. Potevi dirlo subito.      E se PZ stesse per Potenza?
 
  
 | 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
| 
 
 
 | 
| 
 
 | 
| 
 
 |