Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10.6.0 / TM per porzione di Fabbricato Promiscuo
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore TM per porzione di Fabbricato Promiscuo

prisma81

Iscritto il:
06 Maggio 2016 alle ore 13:49

Messaggi:
179

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Marzo 2018 alle ore 09:33

Salve

ho una situazione un po' particolare, o almeno credo..

Particella madre = "fabbricato promiscuo _278"


Subalterni esistenti = 2 sub quali "porzione di fabbricato rurale - 287" ed un sub soppresso.



Io devo portare all'urbano uno dei due subalterni attualmente censiti al C.T. quale "porzione di fabbricato rurale 287".



Una prima anomalia che riscontro è che in presenza di 2 subalterni censiti quali "porzione di f.r." vi sia la particella madre quale "fabbricato promiscuo".... mentre dovrebbe essere, penso, quale "fabbricato rurale diviso in subalterni 281".

Ho provato ad impostare il modello censuario quale ex tipologia 20, ma al momento di inserire i dai della particella madre ovvero il passaggio da "281" a "278" mi dicono giustamente che la particella madre di partenza è già "278"......

Probabilmente è 278, fabbricato promiscuo, in virtù della presenza di quel subalterno soppresso.

Come devo impostare il censuario in questo caso ? In sostanza è un passaggio all'urbano di porzione rurale di fabbricato già promiscuo. Ho cercato ovunque ma nulla .

Vi ringrazio anticipatamente.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Marzo 2018 alle ore 15:05

Perchè non leggete gli innumerevoli post al riguardo?

Pregeo che approva in automatico non accetta "una virgola fuori posto".

Nel senso che:

E' una particella a fabbricato primiscuo?

1) Fai una visura storica della particella di cui alla mappa e vedi quale causale l'ha trasformata così ovvero variata dall'originario (presumo) fabbricato rurale diviso in subalterni a fabbricato promiscuo;

2) Fai una ricerca al C.F. per vedere se vi solo altre unità al C.F. di altre Ditte;

3) Redigi uno schema del corpo di fabbrica, disegna il perimetro delle porzioni a te note, vedi se vi possano essere presenti porzioni diverse da quelle in atti catastali del C.T. e/o del C.F. .

Mi spiego, ad esempio: almeno due volte ho avuto un fabbricato promiscuo, una o più porzioni rurali di fabbricato promiscuo così censite e nessuna unità ulteriore censita al C.T. e o al C.F.

Ho quindi scoperto che la porzione urbana al C.F. non è stata mai censita al medesimo C.F.

Ho verificato che il fabbricato era effettivamente composto anche da una porzione mai censita a nessun Catasto e quindi ho agito di conseguenza.

Chiarito quanto sopra devi far eseguire una rettifica a seconda dei casi, per far:

- passare da Fabbricato Promiscuo a Fabbricato rurale diviso in subalterni se la particella di mappa non contiene, di fatto e/o catastalmente, al suo interno porzioni urbane;

- passare da porzioni rurali a porzioni rurali di fabbricato promiscuo tutte le porzioni attualmente censite al C.T. , nell'ipotesi in cui esistono già porzioni al C.F. (ovvero anche se esistano porzioni di altre Ditte mai censite al C.F. e al C.T. ma che comunque di fatto sono da identificarsi come porzioni urbane di fabbricato promiscuo pur se mai censite).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

prisma81

Iscritto il:
06 Maggio 2016 alle ore 13:49

Messaggi:
179

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Marzo 2018 alle ore 16:08

ciao, tutto già fatto.

al cataasto fabbricati non risulta nulla. Noto soltanto al catasto terreni un sub soppresso.

Ho fatto già istanza in catasto affinchè mi portassero la particella madre quale fabbricato rurale diviso in subalterni al posto dell'attuale, per me errato, fabbricato promiscuo.

La risposta è stata negativa, mi hanno detto che vi è stato in passato un tipo mappale.

Ma di cosa ? Se fosse stato tipo mappale per passare all'urbano tutti i sub avremmo avuto il tutto

censito quale ente urbano con le unità al catasto fabbricati. Ma non vi è nulla.

Al contempo anche un ipotetico mappale pregresso per portare uno dei 3 sub al cataasto fabbricato non ha senso perchè dei 3 sub originbari 2 sono ancora al catasto terreni ed il terzo è stato soppresso e al catasto fabbricati di questo sub non v'è traccia.



come faccio ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

prisma81

Iscritto il:
06 Maggio 2016 alle ore 13:49

Messaggi:
179

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Marzo 2018 alle ore 16:10

per verificare se vi sia un unità già censita al catasto urbano ho guardato al c.f. con lo stesso numero di particella: niente, non esiste.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Marzo 2018 alle ore 22:14

La cosa più semplice e far passare (con istanza) da porzione di fabbricato rurale a porzione rurale di fabbricato promiscuo.

Dopo di che con il tipo mappale sopprimi la porzione rurale di fabbricato promiscuo e vari da fabbricato promiscuo ad ente urbano l'area di sedime.

Tanto alla fine sempre ente urbano dovrà essere.

Per le porzioni che non ti risultano devi fare come ti ho detto in precedenza.

Ricognizione del fabbricato con uno schema dove individui le varie porzioni.

Se il Catasto ti ha detto che c'è stato un tipo mappale precedente perchè non fare le varie visure storiche di tutto quello che ti serve e le visure elenco immobili C.T. e C.F. ?

Costa diversi Euro?

Non certamente meno di 10,00 Euro di visure in più per una pratica di accatastamento ti manderanno in rovina.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

prisma81

Iscritto il:
06 Maggio 2016 alle ore 13:49

Messaggi:
179

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Marzo 2018 alle ore 09:39

salve

già fatto tutto, visure storiche e quant'altro sin dall'inizio.

Il tipo mappale c'è stato, per portare all'urbano uno dei 3 sub. Ma all'urbano non hanno poi passato nulla.



Andiamo avanti. Finalmente la mia istanza è stata accettata.

Adesso la particella madre è fabbricato promiscuo e, correttamente, i due subalterni presenti

sono stati portati quali porzioni di fabbricato promiscuo.



Devo redigere il modello censuario per il TM per portare all'urbano soltanto il sub2...

Ho trovato la ex tipologia 20, ma tratta un fabbricato ancora rurale e non promiscuo.

Saresti così gentile da indicarmi lo schema del modello censuario per il mio caso ?

Particella madre = fabbricato promiscuo

SUB 1 = porzione di fabb. promiscuo ( da lasciare così)

SUB 2 = porzion di fabb. promiscuo ( da portare all'urbano)

SUB 3 = soppresso

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

prisma81

Iscritto il:
06 Maggio 2016 alle ore 13:49

Messaggi:
179

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Marzo 2018 alle ore 16:35

Nessuno puo' darmi una mano ? Ho già la particella madre quale fabbricato promiscuo.

Esistono 2 sub, quali porzioni di fabbricato promiscuo. Devo portare all'urbano solo un sub.

Ho problemi con il modello censuario.



Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie