Forum
Autore |
TM per Demolizione Parziale |

Riccard0
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Marzo 2015 alle ore 14:18
Messaggi:
79
Località
|
Salve a tutti, la mia domanda è molto semplice io ho dovrei fare un tipo mappale per demolizione parziale (corpo di fabbrica). Devo fare quindi un tipo mappale finalizzato all'eliminazione dalla mappa della geometria di uno o piu fabbricati già rappresentati nella mappa del catasto terreni e nela stessa particella rimane almeno un altro fabbricato. Per intenderci nella vecchia versione di pregeo era la tipologia 4. La mia domanda è: Nella nuova versione non essendoci piu le tipologia, io so che è comunque una riga zero di modestà entità quindi andrò a spuntare come macrocategoria quella semplificata? Ed inoltre visto che selezionando la semplificata in riga 9 posso solo che scegliere tipo mappale, come faccio a far capire che si tratta di un Tm per demolizione parziale?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
|
|
|
|

Riccard0
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Marzo 2015 alle ore 14:18
Messaggi:
79
Località
|
ciao geoalfa, si me ne sono accorto dopo la domanda, però vorrei porti un'altri quesiti. Ti elenco il mio caso: Io ho una particella con due fabbricati separati dentro, nessuno dei due graffati, uno dei due viene demolito. Le mie domande sono: 0) secondo te è demolizione totale? oppure demolizione parziale (corpo di fabbrica) insomma a quale caso corripsonde? 1) il libretto delle misure come dice anche la guida non è obbligatorio. quindi non devo fare il rilievo con lo strumento giusto? 2) Se non c'è da fare il rilievo non c'è neanche bisogno che io in riga 8 vada ad inserie i punti fiduciali? 3) Io inserisco l'estratto di mappa digitale e vado a contornare di blu il fabbricato che viene demolito? 4) riusciresti a scrivermi brevemente quindi quali righe devono essere presenti nel libretto? 5) ti ringrazio infinitamente
|
|
|
|

Marlin
Iscritto il:
18 Ottobre 2005
Messaggi:
637
Località
Torremaggiore (FG)
|
Riprendo questo vecchio post per evitare l'apertura di un altro con stesso oggetto. L'argomento, sebbene più volte affrontato, mi fa sorgere ancora qualche dubbio che desidererei togliermi con il vostro aiuto. Devo demolire parte di un fabbricato urbano (devo togliere una tettoia aderente al fabbricato). Seguendo la guida, gentilmente riproposta da Geoalfa, vedo che il mio caso è contemplato come macroarea in riga 0 "Semplificata" e come macrotipologia "TM". Par tale caso è previsto l'EDM, le misure e la proposta. Poiché trattasi di un caso semplice di demolizione e non potendo ricorrere ad un rilievo per allineamenti e squadri per via dello sforamento delle tolleranze nelle misure, ho pensato di usare 2 PV con coordinate prelevate dall'EDM ed inserite in riga 8 come Punti Utente per tipi di modesta entità. Tali punti rappresentano i punti in cui la tettoia aderisce al fabbricato. Ho elaborato il tutto. Ho fatto la proposta, ho eliminato la parte del fabbricato demolito ed accorpato il tutto in un unica p.lla. Pregeo mi ha fatto chiudere senza errori il tutto. Tuttavia, vi chiedo: 1) è corretta la procedura di usare i PV prelevati dall'EDM o è obbligatorio procedere con rilievo celerimetrico 2) come mai la guida ricordata da Geoalfa dice che è obbligatorio inserire misure mentre elaborando il libretto nella finestra della diagnosi dell'elaborazione c'è scritto "Misure assenti"? Il mio dubbio è se si possa procedere come ho descritto o meno. Grazie per i suggerimenti Cordialità Giovanni
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve Marlin, serve un disegnino altrimenti non è chiaro quello che vuoi fare. Es parli che devi togliere una tettoia, se fosse tratteggiata non servirebbero misure. Saluti cordiali
|
|
|
|

Marlin
Iscritto il:
18 Ottobre 2005
Messaggi:
637
Località
Torremaggiore (FG)
|
Al momento non ho ancora un disegno. Tuttavia, in mappa si vede un fabbricato rettangolare con una piccola appendice (anch'essa rettangolare) aderente e campita come unico fabbricato e come unica particella. Quell'appendice deve essere tolta dalla mappa perché deve essere demolita. Ma la forma poco importa. Immagina di avere un corpo di fabbrica e da questo ne devi togliere un pezzo per x motivi. Spero di essere stato più chiaro Grazie
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve Ora la descrizione che fai della mappa è più chiara, allora la tua è una ex tipologia 24 ora spiegata a pag. 19 della guida che trovi sopra. Macrocategoria semplificata Nella guida a pag. 19 c'è scritto che bisogna inserire misure, ma io credo, pur non avendo provato, che vada bene anche come intendi fare, cioè sole righe otto. Saluti cordiali
|
|
|
|

Marlin
Iscritto il:
18 Ottobre 2005
Messaggi:
637
Località
Torremaggiore (FG)
|
Simba, hai colto il problema. Infatti si tratta della ex tipologia 24. Io ho provato con un esempio completo su pregeo 10.6 e gira normalmente. La guida che citi è molto chiara. Il mio dubbio nasceva dal fatto che la guida indica l'obbligo di inserire misure. L'elaborazione mi dice "misure assenti", ma credo si riferisca al fatto che sono presenti solo righe 8. Queste ultime, però, erano ammesse prima con il vecchio pregeo, per cui penso che non dovrebbero esserci problemi. Grazie del sostegno Saluti
|
|
|
|

Nino_AG
Iscritto il:
18 Gennaio 2009
Messaggi:
16
Località
Agrigento
|
Ciao Marlin, come è andata all'AdT ? E' passato il pregeo? Ho un caso molto simile.
|
|
|
|

Marlin
Iscritto il:
18 Ottobre 2005
Messaggi:
637
Località
Torremaggiore (FG)
|
Allora, anche grazie alle indicazioni di SIMBA4, ho presentato il pregeo Macroarea Simplificata ed ho individuato i punti necessari a staccare la parte da demolire. L'individuazione dei punti, necessari per tracciare le linee rosse che rappresentano le dividenti è stata mista: una parte con allineamenti e s squadri ed una parte prelevando le coordinate dall'EDM digitale. Comunque, anche se lunga, ti allego la relazione del pregeo, sperando possa esserti utile e, se dovesse necessitarti, fammelo sapere così ti invio il file pregeo completo ad un indirizzo e-mail: Trattasi di TM per la demolizione parziale di fabbricato, mediante l'eliminazione delle due tettoie poste alle estremità del fabbricato stesso. L'atto di aggiornamento è stato trattato con la macro categoria semplificata" secondo quanto indicato nella circolare 30/2014 ed in quanto tale, per l'individuzione dei punti di dettaglio, di inquadramento catastale e dei nuovi vertici del fabbricato residuo dalla demolizione, si è fatto ricorso al rilievo per allineamenti e squadri. Tuttavia, poiché gli squadri di due dei quattro vertici che identificano il fabbricato residuo eccedevano la lunghezza massima ammessa dalla circolare 2/88, si è proceduto all'individuazione di tali vertici per mezzo di coordinate ricavate dall'estratto digitale fornito dall'Ufficio, prelevando le coordinate dei vertici del fabbricato esistente, così come ammesso dalla Circolare 96T/1998. Tale scelta, tuttavia, non pregiudica la bontà e precisione del rilievo in quanto i vertici rilevati sono ben materializzati sul posto in quanto rappresentano gli spigoli del vecchio fabbricato a cui, successivamente furono affiancate le due tettoie oggetto di demolizione. La firma del presente atto è resa dagli intestatari della particella oggetto del presente atto di aggiornamento. Tecnico Redattore: Geom. ecc. ecc. Non ci sono stati problemi per l'approvazione Salutoni Giovanni
|
|
|
|

Nino_AG
Iscritto il:
18 Gennaio 2009
Messaggi:
16
Località
Agrigento
|
Grazie tante. Ti farò sapere
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|