Autore |
Risposta |

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
"ckcs" ha scritto: Buongiorno devo correggere la superficie di 4 mappali derivanti da un frazionamento del 2006 errato (il tecnico ha battuto la linea di confine sbagliata....) I tecnici dell' ADE mi hanno detto di presentare un Tipo particellare e poi successivamente fare un atto di identificazione catastale Tutti i mappali sono enti urbani di superficie reale 3 costituiscono un lotto di proprietà del sig. Pinco mentre il 4° mappale è di proprietà del signor Pallino Secondo voi posso presentare un unico tipo firmato da tutti i proprietari ? devo fare 2 tipi separati uno per ogni proprietà o addirittura 4 tipi uno per ogni mappale ? Grazie per la collaborazione Salve a mio avviso il tipo particellare per la problematica illustrata non va bene, devi spiegare esattamente cosa è successo e il perchè si dovrebbe rettificare un frazionamento già registrato con particelle in SR. Saluti cordiali
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

ckcs
Iscritto il:
21 Gennaio 2010
Messaggi:
17
Località
|
Buongiorno non sono entrato troppo nel merito riguardo al frazionamento errato in quanto avevo già chiarito la questione con i tecnici del catasto unitamente al mega direttore galattico dell' ADE di como...... loro mi hanno indicato la strada del particellare per correggere la sr dei 4 mappali..... Il mio problema è che in 25 anni di attività ho fatto solo un tipo particellare credo nel 2003.... quindi non ne so molto, da qui la mia domanda.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
"ckcs" ha scritto: Buongiorno non sono entrato troppo nel merito riguardo al frazionamento errato in quanto avevo già chiarito la questione con i tecnici del catasto unitamente al mega direttore galattico dell' ADE di como...... loro mi hanno indicato la strada del particellare per correggere la sr dei 4 mappali..... Il mio problema è che in 25 anni di attività ho fatto solo un tipo particellare credo nel 2003.... quindi non ne so molto, da qui la mia domanda. Salve devi esporre il caso al forum come l'hai spiegato al catasto (mega direttore galattico) così comprendiamo meglio quale obiettivo vorresti raggiungere con il particellare. Il particellare di solito si usa per precisare meglio una superficie, nel tuo caso, di mappali catastali, e allora mi viene spontaneo chiederti cosa dovresti andare a precisare se già le particelle hanno di natura una SR? Saluti cordiali
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

ckcs
Iscritto il:
21 Gennaio 2010
Messaggi:
17
Località
|
La questione è la seguente: c'era il mappale 989 di forma rettangolare i cui spigoli erano a-b-c-d Il lato a-b del mappale è anche la mezzeria di una stradina vicinale ad uso privato larga 3 mt. Quando è stato fatto il frazionamento il tecnico ha battuto gli spigoli a e b non sulla mezzeria della stradina ma considerando che la stradina gravasse tutta sul mappale 989 .... quindi il risultato è che la sr derivante dal frazionamento include anche 1.5 mt di stradina vicinale di proprietà di terzi....... Questo è l' errore. Successivamente al frazionamento del mappale sono state fatte le schede aggiornate dei fabbricati esistente e gli atti di vendita..... Ribadisco però che la questione del FR errato l'ho gia discussa in catasto quindi il mio problema non è come risolvere l' errore o se occorre utilizzatre il Tipo particellare o altra procedura (del resto 2 tecnici del catasto unitamente al direttore d' ufficio Dott. D' Angelo mi dicono di fare il particellare posso forse io mettermi a contestare ?) ma è come "fare" il tipo particellare che praticamente non ho mai fatto.... saluti
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve il lato a-b in sede di frazionamento era una linea nera? Saluti cordiali
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

ckcs
Iscritto il:
21 Gennaio 2010
Messaggi:
17
Località
|
si certo il terreno è stato frazionato in 4 mappali con 3 linee parallele ai lati A-C e B-D (che sono anche i lati corti del rettangolo) quindi ho 4 mappali con SR errata.....
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve prima di cominciare a fare qualche operazione devi verificare la posizione esatta di quel confine a-b secondo le buone tecniche di riconfinazione, che su questo sito trovi varie discussioni. Una volta riconfinato in modo corretto, sul posto, il segmento a-b sei a buon punto, se il catasto accetta che con il particellare vai a modificare delle particelle già con SR non sono certo io a dirti di no. Indaga fra i vari confinanti interessati se possono insorgere problematiche a seguito del nuovo particellare, perchè altrimenti corri il rischio di fare un lavoro per niente. Non saprei però valutare bene se il particellare sia la soluzione tecnica giusta, perchè per come comprendo tu andresti a modificare la geometria di particelle già censite con SR. Saluti cordiali
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

ckcs
Iscritto il:
21 Gennaio 2010
Messaggi:
17
Località
|
Buongiorno SIMBA4 mi rivolgo a te visto che sei l' unico che mi ha risposto (e di questo ti ringrazio)..... alla luce di tutta quanto detto mi sapresti dire come mi devo comportare con il tipo particellare e cioè posso presentare un unico tipo firmato da tutti i proprietari ? devo fare 2 tipi separati uno per ogni proprietà o addirittura 4 tipi uno per ogni mappale ? Ti ringrazio anticipatamente per la risposta saluti
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve io credo, salvo normativa che specifichi il contrario, che tu possa fare un unico tipo particellare, dico questo perchè paragono il particellare al tipo di frazionamento. Però ripeto ho forti dubbi che per l'obiettivo finale al quale tu devi raggiungere, il tipo particellare possa essere adatto. Saluti cordiali
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|