Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10.6.0 / TIPO MAPPALE SEMPLICE E STRALCIO CORTE DA PARTICEL...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore TIPO MAPPALE SEMPLICE E STRALCIO CORTE DA PARTICELLA CT

fflavio

Iscritto il:
14 Febbraio 2005

Messaggi:
26

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Luglio 2016 alle ore 18:50

TIPO MAPPALE SEMPLICE con creazione lotto AAA su parte della particella CT quale tipologia MC o SC, inoltre se SC in sister devo pagare anche il frazionamento?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Luglio 2016 alle ore 22:05

Se il lotto non è censito al C.F. non puoi adottare la procedura Stralcio di Corte. Al punto 4.1 della Circolare 30/E del 2014 infatti viene specificato quali sono i casi possibili che non corrispondono al tuo. Puoi fare sia un tipo mappale per nuova costruzione e sia un tipo mappale e frazionamento (+ 93,00 Euro) se vuoi che la residua particella rimasta al C.T. abbia l'annotazione "frazionamento" in luogo di "tipo mappale".

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fflavio

Iscritto il:
14 Febbraio 2005

Messaggi:
26

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Luglio 2016 alle ore 15:27

Ho inviato il tipo mappale con causale MC "nuoca costruzione", è stato respinto perchè incompatibile con la categoria MC

Modello censuario Mappale

O 38 qualita seminativo 1

S

C AAA qualita seminativo 1

C AAB 282

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Luglio 2016 alle ore 22:19

Se il lotto AAA è quello ente urbano perchè nel censuario lo chiami AAB? Non è che hai invertito i lotti per cui l'ente urbano del censuario (AAB) con contiene fabbricati nella proposta di aggiornamento e viceversa?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fflavio

Iscritto il:
14 Febbraio 2005

Messaggi:
26

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Luglio 2016 alle ore 11:57

No tutto ok, nella planimetria il lotto AAB e' quello si cui insiste il fabbricato, non capisco l'incompatibilità con la categoria MC, per risolvere il problema faccio frazionamento + mappale anche se il cliente spendera 93 euro in più.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8803

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 16 Luglio 2016 alle ore 12:03

"fflavio" ha scritto:
No tutto ok, nella planimetria il lotto AAB e' quello si cui insiste il fabbricato, non capisco l'incompatibilità con la categoria MC, per risolvere il problema faccio frazionamento + mappale anche se il cliente spendera 93 euro in più.



ricordo che per il Frazionamento occorre il deposito in Comune, salvo se trattasi di divisione ereditaria e/o altro!

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Luglio 2016 alle ore 15:48

Il deposito serve anche con MC se viene stralciato il lotto ente urbano da maggiore consistenza. La differenza sta in "solo Euro 93,00". Comunque in generale preferisco fare frazionamento con mappale così la particella residua al C.T. presenta la causale frazionamento e non la causale tipo mappale. Non so se lo fanno per racimolare soldi ma sembra che alcune Agenzie impongono il tipo misto anche quando non dovrebbe occorrere sulla base della normativa (così mi hanno detto, a me non è mai capitato). In sostanza mi hanno riferito che nonostante l'approvazione automatica hanno fatto rifare il tipo, dopo averlo annullato, con la causale mista. Da quando c'è il Pregeo 10.6 solo in un caso, con mappale per ampliamento che ha interessato, detto ampliamento di ente urbano, anche parte di una particella censita al C.T. , è stata costituita la particella residua rimasta al C.T. con qualità e classe di coltura agricola e con la causale Tipo Mappale. Per gli altri casi non ho mai creato, a seguito di Pregeo approvato, particelle residue al C.T. con causale diversa da Frazionamento.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie