Forum
Autore |
Tipo mappale per ampliamento di modesta entità su terreno agricolo |

Grey2017
Iscritto il:
23 Novembre 2017 alle ore 19:20
Messaggi:
5
Località
|
Ciao a tutti. Chiedo il vostro aiuto perchè di solito mi occupo di catasto urbano, al massimo di tipi mappali di modesta entità, ma questa volta devo risolvere un problema un pochino più grosso tra l'altro in un catasto diverso dal mio e molto lontano (belluno) Ho la necessità di fare un ampliamento di modesta entità inferiore ai 20mq su terreno agricolo della stessa proprietà. In pratica viene aggiunto un ripostiglio di 10 mq costruito sul terreno agricolo B (e tale deve rimanere) che però alla fine farà parte di un subalterno del mappale all'urbano A. Sarei anche disposto a costruire direttamente sul mappale B, per avere un mappale C per farci un'unità complessa all'urbano pur di evitare di fare un rilievo. Ho cercato tra le tipologie, la più simile è la 8, ma non contempla il mappale agricolo. Mi piacerebbe fare tutto con punti o allineamenti come di solito faccio per la tipologia 8 e vorrei evitare a tutti i costi il rilievo se possibile. Grazie a chiunque possa aiutarmi.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Orlando1973
Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51
Messaggi:
928
Località
|
Le tipologie che citi (8) non esistono piu' da tempo. Che il terreno sia agricolo , edificabile o altro non ha nessuna rilevanza per la redazione del tipo mappale . Suppongo che la particella B debba rimanere al terreni ( perche' altrimenti se non superiore a 10 volte il fabbricato si potrebbe fondere anche insieme al mappale A in modo di avere un'unico lotto , ma tu dici che vuoi mantenerla) . Puoi procedere come di seguito : 1) fai un tipo mappale con allineamento e squadri con il quale mappi l'edificio che chiamo C stralciandolo dal mappale B , pero' potrestri avere in futuro problemi sulla commerciabilità del mappale B in quanto viene apposta solita dicitura in visura che la particella deriva da tipo mappale e va' perfezionato il tipo di frazionamento ; 2) fai un TM+TF ( quello che faccio di solito io onde non avere problemi futuri) con il quale mappo l'edificio , pero' con appoggio ai PF .
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

Grey2017
Iscritto il:
23 Novembre 2017 alle ore 19:20
Messaggi:
5
Località
|
Ciao Orlando, innanzitutto ti ringrazio per la tua cortesia. Immaginavo ci fosse un problema relativo al fatto che costruisci in allineamento. Mi sorgono altre domande: 1 - Volendo, tu puoi sopravvivere al discorso della "dicitura" fino a che l'immobile sarà venduto? 2 - In tal caso i mappali b+c avranno altro numero? sarebbero entrambi con superficie sn? 3 - Altro scenario: se io dovessi fare una fusione dei mappali A + B con ampliamento del mappale A e variazione del B in ente urbano dovrei comunque utilizzare i pf?(poi vabè l'a/3 diventerebbe a/7 con aumento di rendita...). 4 - Sai se c'è percaso in rete un manuale generale/specifico per tali procedura? Grazie ancora!
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
E' passato qualche anno da quando le famose tipologie catastali Pregeo non contano più nulla. Per di più devo dire con onestà che, nonostante qualcuno si sia lamentato in Geolive del funzionamento della recente versione di Pregeo, io ho trattato vari casi con la nuova versione di Pregeo e non ho mai avuto problemi. Possiedo anche software applicativi di Pregeo ma li utilizzo solo per un doppio controllo visto che già Pregeo stesso mi indirizza esattamente su quella che deve essere la procedura da utilizzare. Per intenderci la proposta di aggiornamento di Pregeo richiede meno tempo di quanto non lo richiedano i miei software applicativi. Non a caso nel 2017 ho trattato senza problemi conferme di mappa senza estratto di mappa, passaggio all'urbano di F.R. con demolizioni parziali modesta entità, demolizioni parziali modesta entità di fabbricati già enti urbani, frazionamenti e mappali di casi più complessi che più complessi non si può (un caso complicatissimo che il Pregeo ha indirizzato in approvazione manuale ha richiesto più di un giorno di esame da parte del tecnico catastale il quale alla fine mi ha approvato e validato tutto).
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|