Buongiorno a tutti, vi chiedo una mano per capire come procedere con questo tipo mappale/frazionamento:
un mio cliente ha acquistato nel 2001 una porzione di villa quadrifamiliare, (identificata dalle linee verdi nell'immaggine allegata) sull'atto di compravendita è citato un protocollo del 3/5/1973 e si fa riferimento al foglio x particella 16 (oggi part. 1404-1835 variata a seguito di precedenti frazionamenti e tipi mappali, in quanto essendo un consorzio altri hanno fatto i propri aggiornamenti).
-Situazione al catasto terreni:
La porzione di villa quadrifamiliare non compare in mappa ed il tipo mappale non è mai stato presentato;
Le particelle 1404-1835 sono intestate agli eredi dei costruttori del consorzio (irreperibili), è possibile presentare un tipo mappale senza poter aggiornare la ditta catastale al terreni? (le particelle 1404-1835 non riguardano solo la proprietà del mio cliente)
-Situazione catasto urbano
Il protocollo risulta soppresso pertanto all'urbano non risulta censito niente;
Ho presentato istanza al catasto urbano chiedendo la lavorazione del protocollo citato nell'atto di compravendita e attribuzione di una nuova particella, in modo da poter presentare successivamente il tipo mappale collegandomi alla nuova particella, in modo da avere già all'urbano una ditta a cui fare riferimento per il tipo mappale. Il tecnico del catasto urbano che sta lavorando l'istanza, mi ha detto che lui non può farlo perchè il sistema non glielo permette, e mi dice di presentare prima il tipo mappale.
come ne posso uscire? chi firma il tipo mappale/ frazionamento e come impostare la parte degli intestatari?
va depositato anche in comune?
Grazie
[img]
Clicca sull'immagine per vederla intera ">