Buongiorno colleghi, apro questa discussione dopo aver cercato nel forum eventuali risposte al mio problema, ma senza trovare nulla di risolutivo.
Sto affrontando una difficoltà nella chiusura di un vettore in Pregeo, relativa a un tipo mappale con frazionamento, finalizzato all’accatastamento di un piccolo fabbricato già presente in mappa ma non ancora censito all’urbano, e spero che qualcuno possa aiutarmi a chiarire la questione.
Il rilievo riguarda un fabbricato rettangolare di circa 3 × 4,3 metri, i cui vertici sono stati rilevati come segue:
PF06/0020 → spigolo fabbricato (punto fiduciale)
101 → spigolo fabbricato
102 → PF (spigolo fabbricato)
103 → spigolo fabbricato
Uno dei lati del fabbricato (tra il punto 101 e il PF) coincide con il confine della particella originaria, quindi è rappresentato come linea nera.
Nel libretto, la riga 7 è così strutturata:
7|5|PF06/0020/I923|103|102|101|RC|AAB+|230|
7|0|PF06/0020/I923|NC|
Il modello censuario è compilato come segue:
Frazionamento
O 0020 230 000 00000 03 75 SN 001 03
S 0020 230 000 00000 00 00 000
C 0020 000 a AAA 00000 03 62 SN 000
C 0020 000 b AAB 00000 00 13 SR 000
Mappale
O 0020 AAB 000 00000 00 13 SR 000
V 0020 AAB 000 00000 00 13 SR 282
Pregeo elabora il rilievo senza errori e la grafica risulta corretta. Tuttavia, in fase di approvazione il messaggio della ricevuta di errori di approvazione è:
“La particella AAB dichiarata nel modello con superficie reale non trova corrispondenza con poligoni chiusi rilevati nel libretto.”
Presumo che il problema sia legato all’utilizzo del punto fiduciale come vertice del poligono. Da quanto ho capito, in fase di approvazione il PF non viene considerato come punto valido per la chiusura del contorno, e quindi il poligono risulta aperto.
Ho provato a duplicare il PF assegnandogli un nuovo numero (104) e modificando leggermente le coordinate per escluderlo dal ruolo di PF e usarlo come punto rilevato, ma la pratica è stata comunque respinta con errore di coincidenza tra vertici.
Mi chiedo quindi:
È corretto utilizzare un punto fiduciale come vertice in un tipo mappale?
È possibile chiudere il vettore includendo il PF, anche se è su linea nera?
Qual è il modo corretto per evitare il respingimento senza violare le regole tecniche?
Ringrazio in anticipo chi vorrà condividere la propria esperienza o suggerire un’altra possibile chiave di lettura che al momento mi sfugge.
Grazie per il vostro prezioso tempo.
Riccardo