Forum
Argomento: Termini Lapidei, sede di PF, probabilmente spostati negli anni
|
Autore |
Risposta |

SIMBA6464
Iscritto il:
09 Giugno 2021 alle ore 15:08
Messaggi:
788
Località
Adria Città Etrusca
|
"Latemar" ha scritto: "SIMBA6464" ha scritto: Salve Esempio che complicherà cosa fará il catasto in caso di collaudo sul terreno del tipo di aggiornamento, se un tecnico batte un PF che non esiste sul posto (e vi assicuro che é capitato) il tipo va annullato o no? A parere mio SI, in quanto non conforme alle norme vigenti per falsa dichiarazione sul tipo di aggiornamento. Che ne pensate voi? cordiali saluti Chi lo dice che è falsa dichiarazione, se al momento del rilievo quel PF c'era ? Ma perchè si stà sempre a cercare la colpa tra i colleghi che sono falsari e farabutti a prescindere ? Latemar É successo a me, te l'ho anche scritto sopra, é stato battuto un PF su fabbricato che era da qualche tempo già demolito. Ripeto la domanda, in caso di collaudo, il catasto può annullare? O cosa fa? cordiali saluti
|
|
|
|

cassini
Iscritto il:
22 Ottobre 2007
Messaggi:
1129
Località
Lamporecchio
|
"SIMBA6464" ha scritto: "Latemar" ha scritto: "SIMBA6464" ha scritto: Salve Esempio che complicherà cosa fará il catasto in caso di collaudo sul terreno del tipo di aggiornamento, se un tecnico batte un PF che non esiste sul posto (e vi assicuro che é capitato) il tipo va annullato o no? A parere mio SI, in quanto non conforme alle norme vigenti per falsa dichiarazione sul tipo di aggiornamento. Che ne pensate voi? cordiali saluti Chi lo dice che è falsa dichiarazione, se al momento del rilievo quel PF c'era ? Ma perchè si stà sempre a cercare la colpa tra i colleghi che sono falsari e farabutti a prescindere ? Latemar É successo a me, te l'ho anche scritto sopra, é stato battuto un PF su fabbricato che era da qualche tempo già demolito. Ripeto la domanda, in caso di collaudo, il catasto può annullare? O cosa fa? cordiali saluti Dipende Stefano Il Catasto e le altre Istituzioni sono formate da cittadini. Se fossi io come funzionario farei una bella segnalazione al Consiglio di Disciplina. Codesto è un falso e come tale va perseguito.
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
"cassini" ha scritto: "SIMBA6464" ha scritto: "Latemar" ha scritto: "SIMBA6464" ha scritto: Salve Esempio che complicherà cosa fará il catasto in caso di collaudo sul terreno del tipo di aggiornamento, se un tecnico batte un PF che non esiste sul posto (e vi assicuro che é capitato) il tipo va annullato o no? A parere mio SI, in quanto non conforme alle norme vigenti per falsa dichiarazione sul tipo di aggiornamento. Che ne pensate voi? cordiali saluti Chi lo dice che è falsa dichiarazione, se al momento del rilievo quel PF c'era ? Ma perchè si stà sempre a cercare la colpa tra i colleghi che sono falsari e farabutti a prescindere ? Latemar É successo a me, te l'ho anche scritto sopra, é stato battuto un PF su fabbricato che era da qualche tempo già demolito. Ripeto la domanda, in caso di collaudo, il catasto può annullare? O cosa fa? cordiali saluti Dipende Stefano Il Catasto e le altre Istituzioni sono formate da cittadini. Se fossi io come funzionario farei una bella segnalazione al Consiglio di Disciplina. Codesto è un falso e come tale va perseguito. Ha diritto a un avvocato il collega ? O avete già deciso tutto ? Il PF potrebbe essere stato demoliito dopo. Oppure potrebbe aver cambiato forma, ma sempre un punto fiduciale misurabile può rimanere. Cos'era un vertice di fabbricato ? Opure un palo della luce ? L'asse di un cassonetto della spazzatura ? Quando è stato costituito il PF ora demolito ? Cosa c'è al posto del PF ? Un papavero ? Mah, speriamo di non trovarmi al consiglio di disciplina con Cassini come membro.
|
|
|
|

cassini
Iscritto il:
22 Ottobre 2007
Messaggi:
1129
Località
Lamporecchio
|
"Latemar" ha scritto: Ha diritto a un avvocato il collega ? O avete già deciso tutto ? Il PF potrebbe essere stato demoliito dopo. Oppure potrebbe aver cambiato forma, ma sempre un punto fiduciale misurabile può rimanere. Cos'era un vertice di fabbricato ? Opure un palo della luce ? L'asse di un cassonetto della spazzatura ? Quando è stato costituito il PF ora demolito ? Cosa c'è al posto del PF ? Un papavero ? Mah, speriamo di non trovarmi al consiglio di disciplina con Cassini come membro.  Antonio non dire bischerate. Quello che dice Stefano è successo anche a me. Un collega in un Tipo del 2010 ha battuto un PF su uno spigolo di fabbricato che non c'era più da 10 anni. E intorno campi per 100 metri di raggio. Ci sono le date che inchiodano i fatti. Non sono processi alle intenzioni.
|
|
|
|

cassini
Iscritto il:
22 Ottobre 2007
Messaggi:
1129
Località
Lamporecchio
|
"SIMBA6464" ha scritto:
Ripeto la domanda, in caso di collaudo, il catasto può annullare? O cosa fa? cordiali saluti Ti aveva risposto Rocco. Mette Riserva 5 Frazionamento inidoneo e devi fare il Tipo a Rettifica. Io farei anche quello che ho detto sopra. Una bella segnalazione
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
"cassini" ha scritto:
Antonio non dire bischerate. Quello che dice Stefano è successo anche a me. Un collega in un Tipo del 2010 ha battuto un PF su uno spigolo di fabbricato che non c'era più da 10 anni. E intorno campi per 100 metri di raggio. Ci sono le date che inchiodano i fatti. Non sono processi alle intenzioni. Ok. Questa me la son cercata. Però colgo, dalla vostra voglia di raccontarlo, una certa morbosa soddisfazione, quando avete a che fare con un collega che in auto vi taglia la strada e dopo la curva lo trovate stampato in un edificio (con PF). E' una mia impressione....eh !
|
|
|
|

cassini
Iscritto il:
22 Ottobre 2007
Messaggi:
1129
Località
Lamporecchio
|
"Latemar" ha scritto: Ok. Questa me la son cercata. Però colgo, dalla vostra voglia di raccontarlo, una certa morbosa soddisfazione, quando avete a che fare con un collega che in auto vi taglia la strada e dopo la curva lo trovate stampato in un edificio (con PF). E' una mia impressione....eh !  Sbagli Io vorrei sempre trovare lavori i più lineari e semplici possibili visto che a renderci la vita difficile basta l'Agenzia. Poi se ci si mettono anche i colleghi che se li inventano......
|
|
|
|

picchetto_miniato
Iscritto il:
05 Febbraio 2021 alle ore 18:26
Messaggi:
123
Località
URSS
|
Salve, sono tornato in sito ed ho quindi rilevato ex novo tutti i punti fiduciali; ciò al fine di controllare il mio lavoro prima di inviarlo in Catasto per l'approvazione finale. I punti fiduciali sono 4, e creano quindi un "doppio triangolo fiduciale". Uno dei triangoli fidicuali, rispetto all'oggetto primario del frazionamento, è insignificante; nel senso che è un di più, infatti potrei tranquillamente farne a meno e la linea dividente da inserire in mappa sarebbe comunque totalmente interna al primo triangolo fiduciale. Detto ciò, il rilievo di controllo di oggi mi conferma quello che feci un mesetto fa; quindi le mie misure erano "OK". Il problema ora è questo: a)b tra altri due PF vi è una unica misurata nella taf (del 1992) che non corrisponde a quella mia odierna ( verificata due volte in sito) per circa 2 metri; b) vi è un PF costituito da un termine lapideo che, sicuramente, rispetto al passato, ha subito lievi spostamenti nell'ordine di un metro circa; Quindi: a) per la misurata in taf del 1992, confermo la mia rilevata oggi e un mese fa e vado avanti, avendo accertato che è tutto ok nel mio lavoro; b) per quanto riguarda, invece, l'altro PF ( il termine lapideo con le gambe....) cosa faccio ? lo tengo lo stesso, consapevole che è stato spostato ( e relaziono il tutto in relazione) oppure, trattandosi del vertice del secondo triangolo fiduciale (inutile rispetto all'oggetto del rilievo) lo elimino dal mio rilievo e basta ? Al di là di ciò, ipotizzando di volerlo tenere nel rilievo, secondo voi, trattandosi di un PF comunque battuto in sito, il suo ipotetico "annullamento" in futuro, potrebbe invalidare il mio atto di aggiornamento odierno ? io non credo, anche perchè si tratta di un PF che viene usato nel triangolo fiduciale aggiuntivo di cui l'atto potrebbe farne a meno. grazie mille
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4278
Località
Potenza
|
"picchetto_miniato" ha scritto: Salve, sono tornato in sito ed ho quindi rilevato ex novo tutti i punti fiduciali; ciò al fine di controllare il mio lavoro prima di inviarlo in Catasto per l'approvazione finale. I punti fiduciali sono 4, e creano quindi un "doppio triangolo fiduciale". Uno dei triangoli fidicuali, rispetto all'oggetto primario del frazionamento, è insignificante; nel senso che è un di più, infatti potrei tranquillamente farne a meno e la linea dividente da inserire in mappa sarebbe comunque totalmente interna al primo triangolo fiduciale. Detto ciò, il rilievo di controllo di oggi mi conferma quello che feci un mesetto fa; quindi le mie misure erano "OK". Il problema ora è questo: a)b tra altri due PF vi è una unica misurata nella taf (del 1992) che non corrisponde a quella mia odierna ( verificata due volte in sito) per circa 2 metri; b) vi è un PF costituito da un termine lapideo che, sicuramente, rispetto al passato, ha subito lievi spostamenti nell'ordine di un metro circa; Quindi: a) per la misurata in taf del 1992, confermo la mia rilevata oggi e un mese fa e vado avanti, avendo accertato che è tutto ok nel mio lavoro; b) per quanto riguarda, invece, l'altro PF ( il termine lapideo con le gambe....) cosa faccio ? lo tengo lo stesso, consapevole che è stato spostato ( e relaziono il tutto in relazione) oppure, trattandosi del vertice del secondo triangolo fiduciale (inutile rispetto all'oggetto del rilievo) lo elimino dal mio rilievo e basta ? Al di là di ciò, ipotizzando di volerlo tenere nel rilievo, secondo voi, trattandosi di un PF comunque battuto in sito, il suo ipotetico "annullamento" in futuro, potrebbe invalidare il mio atto di aggiornamento odierno ? io non credo, anche perchè si tratta di un PF che viene usato nel triangolo fiduciale aggiuntivo di cui l'atto potrebbe farne a meno. grazie mille Secondo me no, sei responsabile del tuo rilievo che rispecchia la situazione ad oggi, oltretutto attendibile mediante la sovrabbondanza dei dati che consente l'autocontrollo e la ripetibilità delle misure, è impensabile che il tecnico redattore del 31/10/2023 sia il custode di tutti i punti elencati nel libretto, in primis i PF che vengono sempre gestiti dall'Ufficio e, per loro natura, utilizzati da altri tecnici con altri strumenti, in altre condizioni operative insieme ad altri punti fiduciali formanti altri triangoli e/o poligoni fiduciali. L'annullamento diviene necessario quando impatta con gli atti catastali, ossia quando dalla verifica emergono le discrepanze già scritte.
|
|
|
|

cassini
Iscritto il:
22 Ottobre 2007
Messaggi:
1129
Località
Lamporecchio
|
Io personalmente, picchetto miniato, non utilizzerei quel termine. La differenza di 1 metro non è poi così irrilevante. Certo....noi non l'abbiamo visto questo termine ma se ci sono problematiche di bontà di materializzazione (avevi detto che era sdraiato a terra o piegato) io non lo utilizzerei. Secondo me ti espone a chiarimenti e problemi che non valgono la pena di essere affrontati. Tieni sempre ben presente che, ricoprendo il nostro incarico, dobbiamo fare l'interesse e perseguire lo scopo che il nostro committente ci affida. Non fare gli interessi del Catasto. La risposta comunque alla tua ultima domanda è assolutamente no. Anche e soprattutto per i motivi spiegati da rubino.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Condivido le risposte di Rubino e di Cassini. Riscontrato che il termine è stato spostato e comunque non è rispndente alla realtà, e ciò può dipendere da molti fattori, oltre a non tenerne conto nel rilievo, anche perch' come dici non è strettamente utile al t uo lavoro, io farei anche una documentata segnalazione del caso, anche perchè il Catasto dovrà provvedere a sistemare una volta per tutte la esatta situazione. Cordialità
|
|
|
|

picchetto_miniato
Iscritto il:
05 Febbraio 2021 alle ore 18:26
Messaggi:
123
Località
URSS
|
Vi ringrazio tutti per i preziosi consigli. Sull'argomento (pf materializzati da termini lapidei o similari, che nel tempo possono essere soggetti a spostamenti per mille ragioni) devo dire che è capitato non di rado di trovare nelle misurate taf fino ad una certa data una misura "X", e poi a seguire misure "X + 1 - 2 metri"; voglio dire che da questo dato evinco che in casi similari, si è poi continuato comunque a rilevare il punto spostato. . giusto o sbagliato che fosse. Una particolarità un po' fuori topic rispetto all'argomento. L'altro giorno avevo prodotto l'atto di aggiornamento, e non vi erano segnalazioni di sorta rispetto ai sqm in quanto < 0.10. Oggi, senza modificare una virgola, vado a produrre da capo il medesimo atto di aggiornamento e mi vengono fuori sqm altissimi. Come è possibile non avendo toccato in alcun modo il libretto, i punti e quant'altro ??? Buon Lavoro ! ! !
|
|
|
|

cassini
Iscritto il:
22 Ottobre 2007
Messaggi:
1129
Località
Lamporecchio
|
Riguardo al discorso dei termini se proprio necessario usarli quando scostano alle verifiche di 1 metro o più troverei corretto scriverlo in relazione. Quanto al resto trasecolo. Sembra impossibile che senza toccare niente tu abbia delle risultanze diverse.
|
|
|
|

picchetto_miniato
Iscritto il:
05 Febbraio 2021 alle ore 18:26
Messaggi:
123
Località
URSS
|
Non ho fatto altro che rettificare una parola in relazione...
|
|
|
|

cassini
Iscritto il:
22 Ottobre 2007
Messaggi:
1129
Località
Lamporecchio
|
"picchetto_miniato" ha scritto: Non ho fatto altro che rettificare una parola in relazione... Sarà quella. Rimettila com'era. P.S. I PF li hai lasciati tutti e 4 o hai tolto il termine spostato?
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|