La tua richiesta di aiuto non permette di dare una risposta adeguata.
Non hai descritto, spiegato e/o allegato:
- la motivazione che ha determinato l'esito negativo del Pregeo (a proposito nella tua provincia accettano il Pregeo sti giorni visto che è tutto bloccato, in alcune province anche fino ai primi di aprile?)
- la tipologia Pregeo utilizzata (frazionamento, mappale, ecc.);
- uno schema della proposta di aggiornamento;
- se si tratta già di un lotto edificato al quale dovrai togliere l'area retrostante oppure si tratta, ad esempio, di un fabbricato già in mappa ma avente ora la qualifica di fabbricato rurale, di fabbricato da accertare, fabbricato diruto, ecc., il quale deve essere trasferito all'urbano, togliendo però l'area retrostante che rimarrà censita al C.T. con l'attuale destinazione;
- se si tratta di una fabbricato rurale diviso in subalterni graffato erroneamente alla corte (me ne sono capitati diversi di casi simili), contrariamente a quanto dettato della normativa in materia che prevede, in tali casi, di attribuire alla corte comune un numero di particella separato, rispetto al numero di particella del corpo di fabbricato rurale diviso in subalterni.