Forum
Autore |
Rettifica del solo identificativo catastale su pregeo |

geomarnone
Iscritto il:
27 Dicembre 2016 alle ore 12:12
Messaggi:
17
Località
Licata (AG)
|
Salve ho presentato un istanza in autotutela accolta per fabbricato fantasma in categoria f/2. dopo il cliente mi chiede di accatastarlo comunque e lo inserisco in mappa mantenedo IL NUMERO 915 ATTRIBUITO DALL'UFFICIO ALLA RENDITA PRESUNTA dopo procedo con il docfa che mi viene respinto con questa motivazione: IL TIPO MAPPALE E' STATO REDATTO ERRONEAMENTE IN QUANTO, IN PRESENZA DI AUTOTUTELA ACCOLTA, NON SI DEVE UTILIZARE IL NUMERO 915 ATTRIBUITO DALL'UFFICIO ALLA RENDITA PRESUNTA: OCCORRE RETTIFICARE IL TIPO MAPPALE. come devo procedere per la rettifica del solo identificativo catastale su pregeo ?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve Cosa hai combinato con l'autotutela? Saluti cordiali
|
|
|
|

geomarnone
Iscritto il:
27 Dicembre 2016 alle ore 12:12
Messaggi:
17
Località
Licata (AG)
|
il fabbricato presente le condizioni per essere accatastato in F/2 ed ho presentato istanza in autotutela ACCOLTA dall' adt poichè l'immobile è soggetto a fabbricato fantasma... il problema e che l ho inserito in mappa con l'identificativo attribuito dall'adt ovvero 915 in realtà dovevo inserirlo con AAA come devo procedere per rettificare l'identificativo della particella ?
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve Evidentemente la mia domanda non è andata a buon fine, volevo capire cosa prevedeva la tua autotutela. Il tutto per poter rispondere al meglio. Saluti cordiali.
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Il post non è proprio chiaro. Provo a ipotizzare. Un edificio fantasma è stato accertato con rendita presunta e con la particella 915 (attribuita d'ufficio). A seguito di istanza in autotutela era stato riconosciuto il diritto all'esenzione da reddito catastale per lo stato di collabenza in cui il fabbricato si trova. Pertanto l'edificio non è mai stato accatastato (visto che non vi obbligo di accatastamento per le F/2) però il cliente vuole che venga censito lo stesso come unità callabenti (F/2). Pertanto hai redatto il tipo mappale però hai conservato, per il fabbricato e in mappa, lo stesso numero di particella 915 attribuito dall'ufficio al fabbricato fantasma riconosciuto, a seguito di istanza, non produttivo di reddito. Presumo che al C.F. la particella 915 con rendita presunta è sparita del tutto. Credo in tal caso che l'Ufficio abbia ragione nel senso che dovevi mettere AAA e non 915 (riservato per legge, detto numero ultimo, solo come collegamento fra le porzioni provvisorie accertate come fantasma e le corrispondenti porzioni definitive come successivamente accatastate e soprattutto produttive di reddito). Come risolvere la materia credo che devi chiedere lumi al Catasto. Cioè o ti annullano il tipo e ripresenti uno nuovo variando l'identificativo oppure, non sono sicuro se corretto, con un'istanza in bollo potresti richiedere la correzione dell'identificativo 915 attribuito erroneamente. Se non vi sono gli estremi per annullare il tipo ne puoi fare uno nuovo per conferma in mappa e cambio identificativo ma il Pregeo (anche l'Apag 2.03) non credo che ti permette ciò. In alternativa con una modesta entità modifichi leggermente la proposta di aggiornamento e cambi l'identificativo. Prima di spendere altri soldi conviene contattare l'Ufficio Pregeo per vedere come agire.
|
|
|
|

geomarnone
Iscritto il:
27 Dicembre 2016 alle ore 12:12
Messaggi:
17
Località
Licata (AG)
|
GRAZIE MILLE EALFIN, ora parlo con l'adt e vi aggiorno.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|