Forum
Autore |
respingimento |
gimmy19
Iscritto il:
15 Novembre 2004
Messaggi:
143
Località
|
Salve a tutti, si è proceduto ad eseguire un TF+Tm su due lotti limitrofi dello stesso proprietario il TF è inerente a due particelle che anche dopo il loro frazionamento rimangono ai terreni e saranno oggetto di donazione da parte del proprietario mentre nella p.lla urbana si sono reinseriti e risagomati dei fabbricati. Or bene viene respinto il tipo con la seguente motivazione :" una particella del frazionamento deve essere citata nel censuario relativo al tipo mappale" cioè portata all'E.U. ma esiste una norma o circolare che obbliga a quanto sopra detto??? Si è pensato, forse in modo errato, che trattandosi della stessa ditta e due lotti contigui era fattibile fare Tf+TM pagando beninteso quanto dovuto e notificando in Comune. Probabilmente qualcosa e sfuggito però non vedo perchè non è fattibile un unico elaborato. Grazie in anticipo a chi vorrà dire la sua posizione. Auguri di Buone Feste a Tutti Voi.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |
lobia
Iscritto il:
25 Maggio 2003
Messaggi:
60
Località
sciara (PA)
|
Ciao. Il tuo caso e' capitato a me un mese fa. Bisogna fare due tipi, mappale e frazionamento. Se almeno una particella del frazionamento non diventa 282.
|
|
|
|
EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2038
Località
Irpinia
|
"gimmy19" ha scritto: Salve a tutti, si è proceduto ad eseguire un TF+Tm su due lotti limitrofi dello stesso proprietario il TF è inerente a due particelle che anche dopo il loro frazionamento rimangono ai terreni e saranno oggetto di donazione da parte del proprietario mentre nella p.lla urbana si sono reinseriti e risagomati dei fabbricati. Or bene viene respinto il tipo con la seguente motivazione :" una particella del frazionamento deve essere citata nel censuario relativo al tipo mappale" cioè portata all'E.U. ma esiste una norma o circolare che obbliga a quanto sopra detto??? Si è pensato, forse in modo errato, che trattandosi della stessa ditta e due lotti contigui era fattibile fare Tf+TM pagando beninteso quanto dovuto e notificando in Comune. Probabilmente qualcosa e sfuggito però non vedo perchè non è fattibile un unico elaborato. Grazie in anticipo a chi vorrà dire la sua posizione. Auguri di Buone Feste a Tutti Voi. Come ti hanno già risposto anche su facebook allo stesso preciso quesito, se almeno UNA delle particelle derivate dal TF non viene riportata nel modello 3SPC (TM) non puoi fare un FM ma devi fare TF e TM separati. Se ne fai uno per il catasto risparmi i tributi del secondo estratto e questo purtroppo non è corretto (per loro). Comunque non ricordo da quando, ma è da molto tempo che vige questa regola. Saluti
|
|
|
|
alesferu
Iscritto il:
05 Ottobre 2010
Messaggi:
69
Località
Veneto
|
"EFFEGI" ha scritto: "gimmy19" ha scritto: Salve a tutti, si è proceduto ad eseguire un TF+Tm su due lotti limitrofi dello stesso proprietario il TF è inerente a due particelle che anche dopo il loro frazionamento rimangono ai terreni e saranno oggetto di donazione da parte del proprietario mentre nella p.lla urbana si sono reinseriti e risagomati dei fabbricati. Or bene viene respinto il tipo con la seguente motivazione :" una particella del frazionamento deve essere citata nel censuario relativo al tipo mappale" cioè portata all'E.U. ma esiste una norma o circolare che obbliga a quanto sopra detto??? Si è pensato, forse in modo errato, che trattandosi della stessa ditta e due lotti contigui era fattibile fare Tf+TM pagando beninteso quanto dovuto e notificando in Comune. Probabilmente qualcosa e sfuggito però non vedo perchè non è fattibile un unico elaborato. Grazie in anticipo a chi vorrà dire la sua posizione. Auguri di Buone Feste a Tutti Voi. Come ti hanno già risposto anche su facebook allo stesso preciso quesito, se almeno UNA delle particelle derivate dal TF non viene riportata nel modello 3SPC (TM) non puoi fare un FM ma devi fare TF e TM separati. Se ne fai uno per il catasto risparmi i tributi del secondo estratto e questo purtroppo non è corretto (per loro). Comunque non ricordo da quando, ma è da molto tempo che vige questa regola. Saluti Confermo
|
|
|
|
lobia
Iscritto il:
25 Maggio 2003
Messaggi:
60
Località
sciara (PA)
|
Ciao. Qualcuno di suggerisce di procedere al frazionamento della plla giaà all' urbano per po rifonderla . Io non ho provato , ma ci provero.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':
Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|