Forum
Autore |
Relazione Strutturata Fallimentare |

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2844
Località
|
Buongiorno. Ho cercato di trovare una soluzione nel sito scoprendo che si tratta di un vecchio problema (personalmente mai avuto) ma nei fatti irrisolto. La Relazione Strutturata manca di accendersi dove dovrebbe per esempio sulla dichiarazione dei
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

darave77
darave77
Iscritto il:
04 Agosto 2014 alle ore 17:07
Messaggi:
31
Località
|
caro Samsung credo che di questi problemi con la nuova versione di Pregeo se ne presenteranno a iosa; io setsso recentemente (come tu sai visto che mi hai commentato) ho dovuto creare un artifizio per poter procedere con il TM. tempo fa ovviai a questa tipologia di problemi installando pregeo su versioni vecchie di windows, tipo la 7 o Xp, cosa che a me (recentemente) non ha funzionato. Fai un tentativo, sperando che questi "bachi" vengano risolti dai programmatori Sogei. Saluti.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"samsung" ha scritto: Buongiorno. Ho cercato di trovare una soluzione nel sito scoprendo che si tratta di un vecchio problema (personalmente mai avuto) ma nei fatti irrisolto. La Relazione Strutturata manca di accendersi dove dovrebbe per esempio sulla dichiarazione dei ma che discussione è ?? sulla dichiarazione dei mi si blocca anche a me ma non è pregeo la prossima volta dei
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
La relazione strutturata di Pregeo permette di fornire delle dichiarazioni preimpostate dal programma in modo del tutto automatico e sulla base del contenuto, tipologia, ecc. dell'atto di aggiornamento. E non ci sono scorciatoie per evitare di non dichiarare una determinata tipologia di dichiarazione presente nella relazione strutturata. Una dichiarazione inutile il nuovo ed ultimo Pregeo lo chiede per i tipi mappali di modesta entità. Infatti ti fa dichiarare che le particelle inferiori a 2000 mq. non sono state rilevate integralmente. Ma se si tratta di modesta entità che senso ha dichiarare una cosa del genere? Altra attenzione che ci si deve porre è tenere sempre aggiornati gli archivi TAF e Misurate di Pregeo. Anche se mi pare di aver capito che il nuovo Pregeo tiene sempre aggiornati ed automaticamente i suddetti archivi, io eseguo sempre l'aggiornamento manuale prima di predisporre un atto di aggiornamento. Quanto sopra perché, nella versione appena precedente di Pregeo (mi pare, comunque si trattava dell'anno 2016) ed in un atto di aggioramento in cui una o più misurate erano fuori tolleranza rispetto alla media delle misurate, nella relazione strutturata non mi si accendeva il quadro relativo alla dichiarazione in merito alla conferma delle mie misurate e del fatto che ho eseguito misure sovrabbondanti ecc. che confermavano la validità delle mie misurate rispetto a quelle medie presenti in archivio. In tal caso avevo semplicemente aggiornato manualmente l'archivio misurate in Pregeo, quindi nella successiva elaborazione e nella relazione strutturata magicamente mi è comparso il quadro di dichiarazione relativo ed ho potuto fornire la dichiarazione richiesta nei casi di distanze fra PF fuori tolleranza.
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2844
Località
|
"totonno" ha scritto:
ma che discussione è ?? sulla dichiarazione dei mi si blocca anche a me ma non è pregeo la prossima volta dei AHAHAHHAH Non so cosa sia successo, effettivamente manca la descrizione del problema. Volevo dire che nel redigere un Tipo, la lista delle misurate conteneva diverse distanze tra PF fuori tolleranza rispetto alle mie. Non ho badato che nella Relazione Strutturata non si era attivata la dichiarazione corrispondente, ma come sempre ho citato la cosa in Relazione con la conferma della validità delle mie misurate. Il Tipo veniva respinto in automatico con la motivazione che non era presente in Strutturata l'apposita dichiarazione. Peccato che noi non possiamo intervenire su tali dichiarazioni ma siamo completamente passivi, insomma l'Agenzia se la canta e se la suona. Questo volevo segnalare unitamente alla richiesta (siccome la presenza di misurate fuori tolleranza esiste praticamente su ogni coppia di PF) di eventuali manovre per ovviare al problema. Stavolta dovrebbe essere comprensibile. PS: ho provato tutte le soluzione proposte nelle vecchie discussioni senza ottenere nulla.
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Hai provato ad aggiornare manualmente in Pregeo la TAF (tasto Importa archivio TAF) e la DIS (tasto Associa archivio distanze TAF)? Hai provato a dissociare e ad associare di nuovo le misurate (le quali devono essere quelle ultime aggiornate in archivio provinciale)? Hai provato a scaricare direttamente da Pregeo i file DIS/TAF cliccando sull'apposito tasto? La cartella documenti TAF e DIS non deve avere un nome contenente degli spazi. Esempio: - prima avevo il seguente nome di cartella dove scaricavo e scompattavo i file: TAF E MISURATE; il Pregeo non andava a leggere il contenuto della suddetta cartella - dopo ho creato una nuova cartella: TAF-E-MISURATE; il Pregeo a sto punto ha sempre rilevato il contenuto nella cartella. Preciso che quanto sopra accadde con le vecchie versioni di Pregeo per cui non saprei se la nuova versione va a leggere detta cartella o lo legge all'interno di una sua cartella del programma stesso dopo aver scaricato detti archivi tramite il tasto "Sarica i file.......".
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2844
Località
|
Ora non so se le ho fatte tutte queste prove, certamente ne ho fatto molte comprese se non tutte buona parte dei tuoi suggerimenti. Devo dire che provandolo su un PC semi abbandonato con WIN7 la strutturata si è messa quasi a posto, nel senso che conteneva le dichiarazione sulle misurate ai PF, mancava quella sulla particella inferiore ai 2000 mq, ma quella non fa bloccare l'approvazione, Santa SOGEI quanto sei simpatica.
|
|
|
|

fabs
Iscritto il:
31 Maggio 2015 alle ore 15:34
Messaggi:
3
Località
|
In un computer con WIN10 sono riuscito ad abilitare la dichiarazione sulla conferma delle misurate nella Relazione Strutturata avviando la sessione di Pregeo come Amministratore (con il tasto destro del mouse sull'icona). Rimane sempre disabilitata la dichiarazione sul lotto non completamente rilevato, comunque quello continuo a scriverlo anche nella relazione tecnica. Confidiamo in aggiornamenti del software.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"fabs" ha scritto: In un computer con WIN10 sono riuscito ad abilitare la dichiarazione sulla conferma delle misurate nella Relazione Strutturata avviando la sessione di Pregeo come Amministratore (con il tasto destro del mouse sull'icona). Rimane sempre disabilitata la dichiarazione sul lotto non completamente rilevato, comunque quello continuo a scriverlo anche nella relazione tecnica. Confidiamo in aggiornamenti del software. Non sempre deve essere abilitata la dichiarazione ma in determinati casi. Quando serve. Saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|